Altre notizie

Alcuni frammenti di malta di calce si sono staccati all’alba dal Colosseo. Nessuno si è fatto male, perchè il monumento simbolo della Capitale, al momento del distacco avvenuto intorno alle 6, non era ancora aperto al pubblico, ma poteva succedere. L’anfiteatro Flavio ha perso alcuni pezzetti della galleria dell’ambulacro...
di MATTEO ROCCIA A scaldare il clima di questo week end di maggio, ci penseranno gli eventi in programma nei locali di Latina e provincia. Un calendario ricco e diversificato che come di consueto inizierà tra qualche ora per continuare fino a domenica.
L’iPad sarà disponibile in Italia e in altri otto paesi a partire dal 28 maggio. Lo ha annunciato la Apple. Il lancio internazionale del tablet della “Mela col morso”, previsto inizialmente a fine aprile, era stato rinviato per via della forte domanda negli Stati Uniti. A Latina sarà presentato,...
Feste per celebrare la primavera, sagre erievocazioni storiche nel calendario degli appuntamenti di maggio e giugno nel Lazio.È stato pubblicato il nuovo opuscolo di ‘Tutto il Lazio è Paesè la campagna dipromozione degli eventi e delle manifestazioni della regione promossadall’assessorato al Turismo della Regione Lazio e dall’ATLazio. Dal Maggio...
Quinto appuntamento per il Tour del Gusto Pontino che questa sera farà tappa nell’esclusiva tenuta del Barone Parrilli, a Campoleone. Un evento ideato, promosso e coordinato dall’Associazione Agroalimentare in Rosa e dall’Istituto Alberghiero di Formia, che permetterà ai tanti appassionati del buon cibo di entrare per la prima volta...
Una tartaruga Caretta Caretta è stata trovata morta questa mattina nel porto di San Felice Circeo, all’altezza del molo di ponente. Sul posto, subito dopo la segnalazione, sono giunti i Vigili urbani e gli operai del Servizio tecnologico del Comune, che l’hanno presa in consegna in attesa dell’arrivo di...
Il Pdl Roma, visto l’esito delle recenti elezioni regionali nel Lazio che hanno visto eletto quale nuovo presidente Renata Polverini, «ritiene di non aver più interesse a proseguire nel ricorso al Tar capitolino contro l’esclusione della lista provinciale dalla competizione del 28 e 29 marzo scorsi». Lo hanno sostenuto...
Un’antenna simile a quella dei telefonini per distruggere i tumori o per intervenire in modo chirurgico nel modo meno invasivo possibile e, soprattutto nel caso di quelli epatici, annullando completamente il sanguinamento. È la scoperta pisana, brevettata dal Cnr e già testata con successo dai chirurghi dell’azienda ospedaliera universitaria...
Si ritornerà a discutere delle elezioni regionali nel Lazio, domani mattina, davanti al Tar capitolino. Al ruolo della seconda sezione bis, presieduta da Eduardo Pugliese, sono iscritti 21 ricorsi. Nei giorni scorsi, infatti, a quelli ‘storici pre-votò, proposti tra gli altri dal Pdl Roma, se ne sono aggiunti altri...
Una vera e propria maratona nei luoghi dell’arte della capitale, 80 spazi culturali aperti, by night, gratuitamente il 15 maggio prossimo. Torna a Roma la ‘Notte dei Museì, un’iniziativa promossa da Comune, ministero per i Beni e le Attività culturali, Sovraintendenza ai Beni culturali e Camera di Commercio di...
La sintesi senza peli sulla lingua la trova, non a caso, unesterno, il leader de «La Destra Francesco Storace». «Il Pdl Lazio? Un casinogenerale, è allucinante: Berlusconi dia uno sguardo al suo partito…».
Una gioventù travagliata con tre tentativi di suicidio, molti anni passati negli ospedali psichiatrici; e poi la svolta della sua vita: l’idea di un ospedale dove potesse emergere l’empatia per il malato. Trentasette anni di attività come medico-clown, 15 mila persone visitate senza mai prescrivere uno psicofarmaco.
La comunità di Borgo Montenero ha ricordato ieri l’eccidio compiuto dai tedeschi il 4 maggio del 1944. Quel mattino di 66 anni fa cinque cittadini innocenti del Borgo (Cesare Cascarini, Francesco Benvenuti, Bernardo Savelli, Vittorio Vagnozzi, e Giuseppe Gallo) furono fucilati per rappresaglia dai nazisti.
Le sempre nuove prospettive, i vantaggi e i pericoli della tecnologia sono raccontati da Innovation, il magazine condotto da Lucia Loffredo in onda domani alle 10:00 su La7. La protagonista della cover story di questa settimana è una maestra di una scuola elementare di Latina, che educa i suoi...
– Per la prima volta nella sua storia, non sarà il rock ma la musica di Bellini, Bizet e Beethoven ad aprire il Concertone del Primo maggio a Piazza San Giovanni. La grande orchestra sinfonica Roma Sinfonietta (70 elementi) darà il via alle 20 alla diretta su Raitre, Radio2...
di MATTEO ROCCIA Può sembrare assurdo, eppure il Primo Maggio “pontino” compie già sei anni. Sei edizioni ricche di contenuti e di ospiti illustri, che nel tempo hanno animato la piazza latinense sempre nel migliore dei modi. Il merito va tutto agli organizzatori Gianluca Perez e Simona Petrucci (Presidente dell’Associazione...
Nella serata di ieri, a Sondrio, un’ anziana è stata travolta, mentre si apprestava ad attraversare la strada sulle strisce, da un tir che poi si è allontanato senza prestarle soccorso. L’anziana, di 78 anni, è stata ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale di Sondalo.
Potrebbe essere ribattezzata come la ‘Secessione in salsa ciociarà, quella annunciata dal presidente della Provincia di Frosinone Antonello Iannarilli. Dopo aver definito la neonata giunta regionale del Lazio di Renata Polverini «una porcata», rubando l’espressione resa nota dal ministro leghista Calderoli, Iannarilli ha parlato chiaro: «Vogliamo una Regione a...
«Non ne so nulla, permettetemi di non esprimermi su una cosa del genere. Lo farò domani mattina se effettivamente dovesse essere questa la proposta. Non credo, però. Poi in politica tutto è possibile». Così il segretario dell’Udc Lazio, Luciano Ciocchetti, al termine dell’assemblea degli autoconvocati del suo partito a...
«Lutto al braccio, minaccia di dimissioni di massa e, oggi alle 12, una protesta clamorosa sotto gli uffici di Renata Polverini. Il Pdl di Frosinone è furibondo e dopo l´esclusione della provincia ciociara, l´unica a non avere un assessore in giunta, è pronto a dichiarare guerra alla governatrice. Il...
Giornalisti in piazza il 28 aprile, davanti al Senato, contro le norme bavaglio che il Governo intende introdurre nel disegno di legge sulle intercettazioni. La decisione – spiega una nota del sindacato – è stata assunta dalla Giunta esecutiva della Fnsi, «non appena appresa notizia degli emendamenti al disegno...
Un meeting internazionale dell’ Interpol sulla lotta alle contraffazioni dei prodotti agroalimentari a denominazione ed indicazione geografica protetta: E’ in programma per domani e giovedì a Sabaudia su iniziativa del Corpo forestale dello Stato e del Servizio di cooperazione internazionale della Direzione centrale di polizia criminale del ministero dell’Interno.
Il Cotral rende noto che, visto il verbale di riunione dell’impianto di Latina nel quale si segnala la scarsa frequentazione della fermata ubicata al Km. 25+100 della SR Pontina e la difficoltà nell’effettuazione della stessa, con effetto immediato, la fermata in questione, in direzione Roma, viene soppressa. Sarà cura...