Latina

Cristina ha 40 anni, l’abito lungo e nero, il velo che le incornicia il viso. Si sveglia all’alba per le Lodi e prega molto, fino a sera, alternando il raccoglimento con l’assistenza e il lavoro. È suora francescana, castità, obbedienza e povertà, ma ha dovuto cercarsi una chiesa che...
Si infittisce il giallo di Doganella. Nel corpo di Giancarlo De Santis sono state trovate tracce di digossina digitale, una sostanza utilizzata per problemi cardiaci che, se assunta in dosi notevoli, può provocare la morte per infarto. Secondo la Procura De Santis non soffriva di cuore. Perché, dunque, ha...
Sedici auto di lusso, quasi tutte di marca tedesca, sequestrate, 35 persone indagate in libertà.È questo il bilancio dell’operazione denominata «Autostrade del mare», portata a termine dalla polizia di frontiera di Civitavecchia in collaborazione con l’ Interpol, che ha permesso di sgominare un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto rubate...
È stato discusso al tribunale del Riesame di Roma il caso di Stefania Orsola Scarlata, la donna di 35 anni originaria di Caltanissetta, accusata di aver ucciso il pensionato romano Giancarlo De Santis e di aver poi nascosto il corpo nel congelatore della sua villetta di Doganella a Cisterna.
Primo passo in Brasile per l’estradizione di Cesare Battisti, ex membro dei Proletari Armati per il Comunismo originario di Latina, espatriato in Francia e poi in Brasile, dove è stato arrestato nel marzo del 2007.
Dopo sette anni in serie A1 l’Andreoli Top Volley Latina perde a Taranto (3-1) e retrocede in A2. Il Latina chiude così un campionato pieno di problemi e difficoltà specialmente durante il girone di andata che ha compromesso quello di ritorno. Nell’incontro di ieri sera al Palafiom, i ragazzi di Gulinelli, hanno...
Solidarietà ai lavoratori della Pettinicchio, in sciopero oggi contro la chiusura, da parte della Granarolo, dello stabilimento di Sermoneta, è stata espressa oggi dall’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Daniela Valentini.
Sono stati sequestrati oggi dal nucleo investigativo per i reati in danno agli animali (Nirda) della Guardia Forestale alla presenza dell’Asl di Aprilia, circa 50 cani detenuti da un privato in condizioni di grave maltrattamento a Campo di Carne.
Stefania Orsola Scarlata, la donna accusata di aver ucciso Giancarlo De Santis e di averne occultato il corpo nel congelatore nella sua casa in via Giulio II a Doganella di Ninfa sarà interrogata domani dai giudici del Riesame.
È stato interrogato questa mattina, nell’ospedale Santa Maria Goretti, a latina, dove si trova ricoverato da domenica scorsa, Petru Marcu, il romeno di 33 anni che il 30 aprile scorso ha ucciso a coltellate la moglie Simona, connazionale, di 33 anni, e poi ha tentato il suicidio.
di MARCO CUSUMANO  * Gli esami di laboratorio continuano a ritmo serrato. L’obiettivo è chiarire con certezza la causa della morte di Giancarlo De Santis, il pensionato trovato senza vita rinchiuso in un congelatore a Doganella di Ninfa. Ieri il medico legale Giovanni Arcudi ha lavorato fino a tarda...
di MARCO CUSUMANO *   Non è frequente assistere ad una manifestazione di protesta davanti alla Procura della Repubblica. Ancora meno frequente è la presenza di un sindaco. Luigi Parisella, primo cittadino di Fondi, invece ha voluto partecipare alla piccola manifestazione che si è svolta ieri in via Ezio...
Il personale del comando stazione di Itri del Corpo forestale, insieme ai Guardiaparco del Parco Regionale dei Monti Aurunci, ha rinvenuto ieri, a seguito della segnalazione di un cittadino, un esemplare di lupo a Piana dei Pozzi, nel Comune di Itri, all’interno di un inghiottitoio naturale.
«Non esiste nessun rischio di chiusura della sede decentrata di Formia della Camera di commercio di Latina. La questione è stata risolta già nei mesi scorsi, grazie all’impegno del Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo ed alla sensibilità del Commissario dell’Ente Fabrizio Autieri, insieme ai quali abbiamo superato il problema». 
di GIOVANNI DEL GIACCIO *    Pensava di averla fatta franca. Di essere ormai al sicuro. Al punto di recarsi personalmente a fare rifornimento di benzina. Invece era braccato ed è stato arrestato. E’ il terzo uomo della sparatoria nella quale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, sono...
Precipita con il parapendio sulle rocce, a Roccasecca dei Volsci, e viene salvato dopo due ore di lavoro. Un turista austriaco di 49 anni, che si trovava con una comitiva di connazionali, è precipitato subito dopo il lancio. Per salvarlo, hanno lavorato vigili del fuoco e sanitari del 118.
«Ennesima dimostrazione che la guardia non deve mai essere abbassata. Noi non l’abbasseremo». Così il questore di Latina Nicolò D’Angelo commenta l’agguato consumato a Cisterna venerdì notte, esprimendo soddisfazione per l’impegno del personale della Questura, della Squadra mobile e del commissariato di Cisterna, «segno – ha detto il questore...
Restano in carcere Enzo Buono e Francesco Gara, due dei tre uomini arrestati dagli investigatori della Squadra mobile di Latina e ritenuti componenti del commando armato che ha esploso colpi da un kalashnikov ferendo gravemente due persone la notte di venerdì.
  di MARCO CUSUMANO *  Entra nel vivo il processo di mafia a carico degli esponenti del clan Mendico. Ieri hanno parlato in aula i primi testimoni, si tratta di carabinieri che hanno svolto un ruolo determinante nella lotta ai clan che operano nel Sud pontino e in Campania.
Pochi giorni per conoscere l’esito del ricorso sulla custodia cautelare in carcere di Stefania Orsola Scarlata, la donna accusata di aver ucciso Giancarlo De Santis e di averne nascosto il corpo nel congelatore della sua casa in via Giulio II a Doganella di Ninfa.
È stato rintracciato e arrestato questa mattina il terzo componente del commando armato di kalashnikov che nella notte tra venerdì e sabato nel corso di una sparatoria avvenuta sull’Appia ha ferito due uomini tra Borgo Carso e Cisterna di Latina.
Per giovedì 3 aprile i sindacati hanno indetto otto ore di sciopero negli stabilimenti del gruppo Granarolo per protestare contro il piano industriale che prevede la possibile chiusura dei due impianti di Latina e Acqui Terme (Alessandria) e il non rientro in cassa integrazione di circa 60 lavoratori dell’...