Altre notizie

Nel Lazio i saldi iniziano il 2 gennaio e terminano il 15 febbraio. Le associazioni dei consumatori sono già sul piede di guerra e dispensano consigli per evitare le truffe. L’Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, esorta i cittadini a non fare acquisti prima dei saldi,...
Settanta suicidi di detenuti, 13 evasi, 15 tentate evasioni, 148 agenti feriti con prognosi superiore ai tre giorni, 864 tentati suicidi. Sono alcuni dei numeri di quanto verificatosi negli istituti penitenziari italiani diffusi oggi dalla UIL PA Penitenziari.
Torna la “Ufo mania”, anche a Latina. Su Youtube circola un video girato da un ragazzo con il telefonino il giorno di Natale, alle 17.25 in via San Marino nel quartiere Cucchiarelli.
Quattro appuntamenti di musica tradizionale del periodo natalizio in altrettante tappe della via francigena del sud. Il festival ”Verso la ChiaraStella”, curato dalla Compagnia dei Lepini e promosso dall’assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, giunge quest’anno alla sua III edizione e vedrà la partecipazione di Ambrogio...
Per un giorno almeno, quello della festa di Natale, gli italiani a tavola senza brutti pensieri di crisi e austerità. Pochi eccessi, è vero. Ma vince la voglia di convivialità e buona tradizione gastronomica, dopo mesi di ridotta capacità della spesa alimentare che ha costretto nel 2009, sottolinea Fedagri-Confcooperative...
Ideato da scienziati italiani un metodo per impedire alla zanzara vettore della malaria di riprodursi e quindi di trasmettere il parassita malarico: si tratta di bloccare un enzima del maschio dell’insetto necessario al processo di fecondazione delle uova della zanzara.
L’olio extravergine d’oliva come fattore di sviluppo dell’economia e dell’occupazione in provincia di Latina. Dopo il recente riconoscimento da parte dell’Unione Europea della Dop (denominazione d’origine protetta) denominata ‘Colline Pontinè, si sono oggi conclusi i tre corsi per tecnici esperti assaggiatori di olio vergine di oliva, che si sono...
Euro Rossi, dopo essere stato l’artefice del completamento del Monumento all’Aviatore, ha voluto scriverne la storia pubblicando il libro  "IL MONUMENTO INAUGURATO  DUE VOLTE", edito dalla Herald Editore, casa editrice ben nota anche per la sua particolare attenzione ai temi locali.
Venerdì 18 dicembre 2009, Latina festeggerà il 77° anniversario della fondazione. Come tutti gli anni, ad aprire la giornata sarà l’omaggio al bonificatore, con la cerimonia di deposizione di una corona al Monumento di Piazza del Quadrato.
L’associazione culturale Offiicine Pontine ha prodotto un documentario, realizzato dal regista Massimo Ferrari, su uno dei borghi di fondazione della città di Latina, più grandi e ricchi di storia.
I fiori, le piante, le castagne e il vino: questi quattro elementi saranno i protagonisti del prossimo fine settimana di Prossedi, borgo medievale pontino, che ospiterà da venerdì 18 a domenica 20 la prima Mostra interprovinciale del Florovivaismo, all’interno della quale, sabato 19, si svolgerà la manifestazione "Castagne e...
Esponenti della politica locale e nazionale discutono sul ruolo della provincia di Latina in ambito regionale. E’ il tema al centro dell’incontro pubblico in programma martedì 15 dicembre, con inizio alle ore 17,30, al Teatro Cafaro di Latina. L’evento, organizzato dal Pdl di Latina e dall’Associazione Identità Popolare, rappresenta...
Torna con la sua quinta edizione la “Leggenda 2010” della Libreria Candido, l’agenda da leggere e scrivere nata nel 2005 da un’idea della direttrice Stefania Pupulin e Daniela Genni, su gentile concessione di Alfredo Zenga e con la collaborazione di Janet Mallardo, Daniela Nobili, Sabrina Gianforchetti e Andrea Caporilli....
Scadrà il 21 dicembre prossimo il bando della II edizione del Latina Film Fund, il concorso di scrittura documentaristica promosso dalla Latina Film Commission, con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, e curato dal documentarista, Mario Balsamo, sul tema: “Raccontare la provincia di Latina: le sue storie, le...
Una serata di grande jazz, brindando con il vino della legalità della fattoria educativa del Vigneto Piano Rosso, il tutto a scopi benefici per sostenere l’Associazione “Comitato per la Vita Gianfranco Alessandrini” e la lotta alla leucemia. Questo l’evento organizzato dalla neonata associazione intitolata alla memoria di Gianfranco Alessandrini,...
Bollino blu in tutto il Lazio dal 1 gennaio 2010, azioni speciali per Roma e Frosinone (tra cui le targhe alterne) e iniziative per ridurre le emissioni inquinanti degli impianti di riscaldamento e di quelli industriali. È quanto prevede il piano di risanamento della qualità dell’aria approvato oggi dal...