Lazio

Nel corso dell’ultima settimana gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ostia hanno intensificato i servizi di controllo del territorio in occasione dell’inizio della stagione balneare e il conseguente maggior afflusso di popolazione sul litorale romano. Nel complesso sono state controllate 350 persone, 175 tra autovetture e...
Oltre centomila in piazza. La Cgil archivia come un successo la manifestazione di oggi contro la manovra economica, che penalizza soprattutto il lavoro pubblico, e guarda già allo sciopero generale del 25 giugno. «Non piegheremo la schiena nella convinzione di dire cose giuste», ha gridato il leader del sindacato,...
Aveva bloccato e messo le mani addosso ad una ragazza di 19 anni in pieno giorno in un quartiere periferico della capitale e avrebbe continuato ad abusarne se non fosse stato per il fidanzato della giovane, che vista la scena, è intervenuto, lo ha bloccato e poi consegnato ai...
Carlo Verdone, Milly Carlucci e Massimo Ranieri sono i vincitori della terza edizione del premio Alberto Sordi, che verrà consegnato il 15 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nella serata evento ‘Dedicato ad Albertonè, organizzata dalla fondazione Alberto Sordi in occasione dei 90 anni dalla nascita dell’attore. I...
Era la sua ultima chance, «non aveva alternative»: dopo tre parti cesarei e un altro intervento all’utero avrebbe potuto sopravvivere «solo se avesse abortito con la Ru486». Questa in sintesi la storia, non solo chirurgica ma anche psicologica, della prima donna che oggi ha abortito con la RU486 nel...
Sequestro di persona, violenzasessuale, percosse e minacce, sono i reati per i quali, questa mattina, i carabinieridi Pontecorvo hanno arrestato M.M. 30 anni di colle San Magno. I fatti risalgonoall’8 aprile scorso quando il 30enne è riuscito ad avvicinare una donna di 32 annicon la quale aveva avuto una...
È stata somministrata per la prima volta nel Lazio, questa mattina all’ospedale ‘Grassì di Ostia, la pillola abortiva Ru486. Intorno alle 10:15 di questa mattina la pillola è stata somministrata alla paziente, che rimarrà ricoverata fino a sabato, quando assumerà un altro farmaco, il Cytotec, per l’espulsione dell’embrione. Poi...
Si preannuncia una battaglia ideologica tra il sindaco Gianni Alemanno e l’assessore alla Casa regionale Teodoro Buontempo. Dopo l’idea lanciata ieri dal sindaco dei grattacieli in periferia anche più alti del cupolone oggi Buontempo ha criticato l’iniziativa. «Non si può, da una parte, pensare di abbattere Corviale per creare...
«In nessun altro paese d’Europa al cultura è considerata un bene trascurabile. Noi siamo educati e disposti a qualche sacrificio per la crisi, ma non alle amputazioni. Auguriamoci che le nostre parole vengano ascoltate, perchè ci sono molti modi per farsi sentire». Con la voce un pò tremante, ma...
Gli albergatori sono in rivolta contro la tassa di soggiorno a Roma: «caro presidente – ha detto oggi all’assemblea di Federalberghi il presidente Bernabò Bocca, rivolto a Berlusconi – l’imposta sugli alberghi romani è un gravissimo errore». Già, perchè se dal Premier speravano di apprendere che questa tassa non...
Sono critiche velenose quelle che il quotidiano francese Liberation muove oggi nei confronti del Maxxi, il nuovo museo nazionale delle arti del XXI/o secolo, costruito a Roma dall’architetta Zaha Hadid. «Forse è giunto il momento di dire agli architetti di smettere di costruire musei», dice l’inviato speciale a Roma...
Una struttura che si affaccia sul mare con la facciata di vetro e costruita su travi di pietra da 5-6 tonnellate l’una. Dove si cerca di costruire la pace e il dialogo tra Palestina e Israele, proprio a Jaffa, la parte araba di Tel Aviv, luogo di convivenza tra...
Tante magliette bianche, quelle dei lavoratori di Rai News e di Rai scuola (scomparsa dal digitale terrestre, dopo il cambio di frequenze), ma anche gialle, rosse, arancioni, di associazioni, sindacati, movimenti come Unirai, cui aderiscono oltre 1000 lavoratori Rai in tutt’Italia, il popolo viola, Articolo 21, i ricercatori di...
Disegni e collage fatti da bambini e ragazzi di alcune scuole della capitale e che hanno come tema la linea C saranno in mostra domani e dopodomani al Deposito Graniti, sulla via Casilina a Roma, che diventerà il ‘cuore digitalè della nuova metropolitana. Una talpa che scava e mangia...
L’Arma dei carabinieri festeggia il 196/o anniversario della sua fondazione e si lascia alle spalle un anno intenso sul versante operativo: sono state infatti quasi 379 mila (per la precisione 378.992) le persone denunciate e 93 mila (92.818) quelle arrestate, mentre il 112 – il numero di emergenza –...
Non ce l’ha fatta Carlotta, la bimba di 6 mesi gettata lunedì scorso dal balcone di casa dalla mamma. La piccola è morta oggi al Policlinico Gemelli di Roma, dove era arrivata in coma con gravi lesioni per trauma cranico. Ma nella tragedia si è accesa una speranza: i...
Tutto secondo copione, o quasi. La parata militare del 2 giugno è andata in scena senza sbavature anche quest’anno, un pò ristretta perchè i soldi scarseggiano – 6.000 i partecipanti rispetto ai 6.400 della passata edizione e ai 7.200 di quella prima, una contrazione continua – e con il...
Un supermercato ‘ecocompatibile a 360 gradì, il primo nel Lazio ad elevata sostenibilità che utilizza tecnologie innovative volte al riciclo dei materiali e dei rifiuti, è stato inaugurato questa mattina dal sindaco di Roma Gianni Alemanno a Tor Bella Monaca. Il supermercato di 1600 metri quadrati è arredato con...
Un ventenne che uccide il padre e lo fa a pezzi a Verona, una donna di 32 anni che getta la figlia di sei mesi dalla finestra in provincia di Rieti, un’altra a Vicenza che colpisce a forbiciate la figlia di nove anni. Tre casi di cronaca che oggi...
Hanno agito nel buio, convinti di non essere individuati, ma qualche telecamera in strada potrebbe aver registrato la loro furia contro il giovane omosessuale che hanno aggredito a pochi passi dal Colosseo, la notte tra martedì e mercoledì scorso. Hanno il fiato sul collo i 4-5 aggressori del ragazzo...
Per vincere la droga non bisogna lottare contro la sostanza ma sconfiggere il disagio che spinge a farne uso. La forza di don Mario Picchi era quella di combattere contro l’umana debolezza. Lo ha fatto per tutta la vita e oggi, il giorno dopo la sua morte, in tanti...
La storia e la memoria del cinema italiano sono destinati a sparire: è il grido di allarme di Francesco Alberoni, da otto anni presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia e della Cineteca Nazionale, alla luce dei tagli previsti dalla manovra. «Nel nostro caso – spiega Alberoni all’Ansa – non...
Una serata spensierata passata con gli amici nella ‘Gay street’. Ma una volta rimasto da solo, la notte romana ha materializzato un incubo: dietro l’angolo lo aspettava il ghigno dei suoi aguzzini, che lo hanno riempito di botte urlandogli «Frocio di m…». Sono gli attimi di terrore vissuti da...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata nella notte al confine tra Lazio e Molise, nella zona di Cassino (Frosinone). Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma si è verificato alle 3:19 con epicentro a 8 km di profondità ed in prossimità...
I reatini non ci stanno a dire addio alla loro provincia. L’ipotesi di abolizione della Provincia di Rieti che, avendo meno di 220 mila abitanti ricadrebbe nella scure prevista dalla manovra del governo, è l’argomento del giorno, dai bar ai contesti istituzionali. E non poche speranze vengono riposte nella...