Altre notizie

Il Collettivo Bertolt Brecht ospita un’altro spettacolo inserito nell’ambito della rassegna SENTIERI D’ASCOLTO. Domenica 20 Maggio, 2007 ore 20,30 al Teatro Bertolt Brecht, via delle Terme Romane 04023 FORMIA (LT) la compagnia Oda Teatro – Cerchio di Gesso di FOGGIA porterà in scena lo spettacolo "SACCO&VANZETTI. LORO MALGRADO" Di ...
Domenica 20 maggio alle 17, l’onorevole della Camera dei Deputati Fabio Rampelli (Alleanza Nazionale) visiterà il presidio no-turbogas gestito dalla Rete Cittadini di Aprilia.
Trenta anni fa ed esattamente il 12 maggio 1977 a Roma, durante una manifestazione organizzata dal Partito radicale per l’anniversario della vittoria elettorale nel referendum sul divorzio e vietata dalla questura, una ragazza di 19 anni, Giorgiana Masi, venne uccisa da un proiettile calibro 22 alla schiena.
È’ dedicato alla storia delle elezioni in Italia dal dopoguerra ed ai cambiamenti della comunicazione politica, prima e dopo l’avvento della televisione il prossimo numero di «L’Europeo».
«Per me la notte, il buio, sono stati gli elementi che mi hanno aiutato a fare più luce», afferma Vladimir Luxuria raccontando la propria storia, quella che racconta anche nel libro Chi ha paura della Muccassassina? edito da Bompiani (pp. 256 – 16,50 euro) e che è venuta a...
La sorella di Giorgiana Masi, la diciannovenne uccisa il 12 maggio del 1977 da un proiettile calibro 22 che la colpì alla schiena durante una manifestazione dei radicali, chiede che l’ ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che in quegli anni era ministro dell’ Interno, venga sentito dai magistrati...
Oltre cento morti al mese, più di 1.300 in un anno: nel 2006 per la prima volta dopo anni gli infortuni mortali sul lavoro sono tornati a crescere nonostante il calo degli incidenti complessivi e per il 2007 la tendenza alla crescita dei casi mortali sembra confermata.
Tra i 20 e i 30 milioni di telespettatori dovrebbero essere davanti alla tv mercoledì sera alle 20.30 per seguire il faccia a faccia televisivo fra i due finalisti delle elezioni presidenziali francesi, Nicolas Sarkozy e Segolene Royal, momento decisivo di questo fine di campagna elettorale prima del ballottaggio...
Un’indagine da manuale, ma anche lo spirito d’osservazione nutrito da tanta tv di una signora di Tolentino hanno consentito di arrestare ieri, all’uscita da un centro commerciale della cittadina marchigiana, le due romene accusate dell’omicidio di Vanessa Russo, trafitta con la punta di un ombrello nella metropolitana di Roma.
Il giallo di Cogne comincia la mattina del 30 gennaio 2002: all’interno dell’abitazione della sua famiglia, alla frazione Montroz, viene mortalmenteaggredito Samuele Lorenzi, di tre anni. Alle 8.51 di quel mattino – dopo una telefonata fatta dalla mamma di Samuele, Annamaria Franzoni, al 118 – arriva sul posto un...
Carcere «duro», fino a 10 anni più le aggravanti, e multe salate, fino a un massimo anche di 250 mila euro, contro i criminali dell’ambiente mentre le Ecomafie vengono riconosciute come associazione a delinquere.
Una giovane di 25 anni è diventata in poche ore la persona più ricca della Cina, secondo la rivista specializzata Forbes, che definisce la vicenda «una moderna favola». Yang Huiyan, orginaria della Cina del sud, «vale» oggi circa nove miliardi di dollari (6,6 miliardi di euro).
Il "manifesto multimediale" inviato ai media dal killer del Virginia Tech sembra chiarire uno dei principali misteri della vicenda: cosa è avvenuto nelle oltre due ore trascorse tra l’uccisione di due studenti in un dormitorio del campus, e la strage nelle aule. L’arco di tempo è servito allo studente...
Un gruppo di anarchici che resiste: così vuole essere definito il gruppo di Blob capitano da Enrico Ghezzi che da 18 anni imperversa su Raitre. Una trasmissione di culto considerata l’occhio critico della televisione che la racconta attraverso spezzoni, frammenti e filmati triturando immagini e situazioni con accostamenti azzardati,...