All’inizio del video si vede Valentina Travali, arrestata pochi giorni fa nell’ambito dell’operazione Reset e ora ai domiciliari. Poi arrivano alcuni ragazzi giovanissimi, molti con un passamontagna. Contano soldi, come quando ci si divide il bottino di una rapina o di una giornata di spaccio, mimano il taglio della gola, ostentano vestiti griffati e tute sportive. La Questura di Latina indaga sul video pubblicato su Youtube a firma dei “TR4”, intitolato “Zona”, poi rimosso dopo meno di 24 ore,...
Marco Cusumano
La Polizia di Stato di Latina sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma nei confronti di 4 esponenti delle famiglie Rom di Latina, responsabili dell’omicidio di Massimiliano Moro avvenuto nel 2010 a Latina nell’ambito della...
Difficile stabilire se sia un profilo “fake”, oppure un “troll”, ma di sicuro c’è un idiota dietro al profilo di “Manlio Germano“. Solo così può essere definito chi, nascondendosi, esulta per la morte del giovane Willy. Poco importa se pensa davvero ciò che scrive. Provocazione? Disagio? Voglia di mettersi...
Gino Pinos oggi ha 79 anni. Guardando questa fotografia storica racconta il suo lavoro nella centrale nucleare di Latina, appena costruita ma ancora non entrata in funzione. “In questa fotografia io sono quello sulla destra, ero dentro al reattore della centrale nucleare di Latina e mi avevano affidato l’incarico...
Da oggi Latina24ore.it non diffonderà notizie su presunti casi di Coronavirus. Considerando il clima di psicosi collettiva, abbiamo deciso di attendere l’esito degli esami effettuati allo Spallanzani di Roma. Pur rispettando orientamenti diversi in merito a una questione così delicata, preferiamo evitare di diffondere notizie che possano generare ulteriore...
La relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia sottolinea la presenza della mafia autoctona a Latina, in relazione al processo Alba Pontina. L’Antimafia cita nella relazione “l’operatività di un’organizzazione criminale autoctona, nei confronti della quale la sentenza del Tribunale di Roma, in data 19 luglio 2019 ha per la prima...
Ci sono storie e interi segmenti di vita cittadina quasi totalmente ignorati, che rischiano di perdersi insieme alla memoria di chi li ha vissuti in prima persona. Una bella eccezione arriva dall’evento in programma venerdì 23 novembre, alle ore 21 al Multisala Oxer, dove sarà proiettato il docufilm “GIMCM...
Al via il processo Arpalo che vede sotto accusa Pasquale Maietta e suoi complici. La novità più interessante della prima udienza è stata l’acquisizione di 5 nuovi faldoni con ulteriori prove dell’accusa a carico del gruppo. In aula il pm Claudio De Lazzaro ha spiegato che si tratta sostanzialmente...
Un avvocato e un imprenditore sono le vittime del clan Di Silvio. Gli arresti di ieri nascono dalle dichiarazioni dei due pentiti del clan Renato Pugliese (figlio di Cha-Cha) e Agostino Riccardo (braccio destro del capoclan Armando Di Silvio). Le loro parole, tutte confermate dalle verifiche della polizia, stanno...
Nuovo restyling grafico per Latina24ore.it, il primo quotidiano online di Latina e provincia. Dopo tre anni dall’ultimo rinnovamento Latina24ore.it si presenta da oggi con una nuova ed esclusiva grafica realizzata su misura dalla Mandarino Adv, analizzando le abitudini e i comportamenti dei lettori. La navigazione sarà ancora più veloce,...
Come spesso accade i social network amplificano la parte peggiore di noi. Oppure, guardando la questione con maggior pessimismo, semplicemente mettono in evidenza aspetti che mai avremmo immaginato. Nel caso del cane Lucky c’è tutto il peggio dei social e del generale abbrutimento di questo periodo storico. L’iniziale, lodevole,...
Parla di “macroscopiche irregolarità” il giudice Pierpaolo Bortone nelle motivazioni della condanna a carico dell’ex assessore Giuseppe Di Rubbo e dell’ex consigliere comunale Vincenzo Malvaso. Nelle 53 pagine di motivazioni relative al caso della variante di Borgo Piave, il giudice ricostruisce l’intera vicenda, i favori del Comune di Latina...
Nell’era del web dieci anni sono un’eternità. Nel 2007, quando Latina24ore.it nacque, il mondo di internet era completamente diverso. Non c’erano i social, Facebook esisteva da appena tre anni ma in Italia non lo usava praticamente nessuno. I giornali cartacei avevano una forza maggiore rispetto ad oggi, ma la...
Non è finita qui. Dopo le clamorose scarcerazioni legate all’inchiesta Olimpia il Questore di Latina, Giuseppe De Matteis, lancia un messaggio chiaro: Ci sono ancora tante carte da studiare e approfondire, documenti che potrebbero portare a nuovi sviluppi. D’altronde è noto che, oltre Olimpia, ci sono almeno altre due...
Nel gennaio 2012 il Comune di Latina (nell’era Di Giorgi) vietò la libera diffusione dello streaming del Consiglio comunale appellandosi goffamente a ridicole questioni tecniche sulla “proporzione delle immagini”. Fu chiesta la “preventiva autorizzazione” per diffondere le immagini del Consiglio comunale. Una scelta che provocò comprensibili critiche di tanti...
Non tutti i murales sono uguali. Non tutti i murales sono soltanto “disegni”, a volte senza un significato preciso. Alcuni sono dei tributi a idee, luoghi, fatti, persone. A volte persone scomparse. Come nel caso del murale che si trova a Latina, in via Leone X, accanto al palazzo...
Un finale di campagna elettorale davvero avvelenato a Latina, a pochi giorni dal ballottaggio tra Damiano Coletta e Nicola Calandrini. Tra i due la battaglia si combatte anche a colpi di esposti e denunce. Lbc ha formalizzato una denuncia contro ignoti per la diffusione di un manifesto con la...
Più giudici, più personale amministrativo, più spazi per il tribunale di Latina. Se ne parla da anni, forse da decenni, eppure sembra necessario dover ripetere ogni volta gli stessi concetti. Perché cambiano gli interlocutori. Ieri è toccato al ministro Andrea Orlando, in visita a Latina perché il tribunale pontino...
Insulti e minacce all’ex consigliere comunale Giorgio De Marchis “colpevole” secondo alcuni tifosi del Latina di aver provocato il blocco dei lavori di ampliamento e riqualificazione allo stadio Francioni. Una vicenda che ha dell’incredibile. Tutto nasce da un post pubblicato sul blog di De Marchis nel quale spiega che la...
Dare la colpa alla pista ciclabile per quanto accaduto domenica al lido di Latina sembra davvero grottesco. Eppure qualcuno la pensa così, al punto da organizzare una (non meglio specificata) manifestazione per chiedere l’eliminazione della pista. Inizialmente i promotori erano i Forconi, quelli “contro tutto” per intenderci, e invece...
Da oggi Latina24ore.it è tutto nuovo. Cambia la grafica, l’impaginazione, migliora la fruibilità del sito sui dispositivi mobili, smartphone e tablet. Una piccola rivoluzione che consentirà ai lettori di “muoversi” in maniera più agile all’interno del sito. Migliora anche l’integrazione con i social network, Facebook in testa, che oggi...
L’ultimo discorso di Di Giorgi in consiglio comunale, a pochi minuti dalla sua caduta, merita una riflessione che va oltre il banale scambio di accuse tra gruppi ormai opposti. Per la prima volta abbiamo visto un Di Giorgi davvero pungente, diretto, senza peli sulla lingua. Un carattere mai visto...
Un sistema perfettamente collaudato. Una tariffa secca, il 15% su ogni procedimento. Il totale delle tangenti: 1 milione di euro tra contanti e gioielli. Il “sistema Latina” funzionava così: il giudice fallimentare Antonio Lollo affidava i procedimenti a commercialisti e tecnici suoi complici e loro gli restituivano il 15%...
Un libro su Gramsci, scritto da un autore di Latina, è stato adottato come testo universitario dalla cattedra di Storia del pensiero politico contemporaneo alla Sapienza di Roma. Il libro si intitola “Il popolo nel pensiero del giovane Gramsci” (La Sapienza Editrice) ed è stato scritto da Alberto Cardosi,...
Latina ha ottenuto la Bandiera Blu. E questa dovrebbe essere, anzi è una bella notizia. Tuttavia in questi giorni spicca un notevole scetticismo della città rispetto al riconoscimento. Qualche politicante bolla superficialmente questo scetticismo come l’atteggiamento dei “soliti gufi” che remano contro la propria città. Ma è veramente così?...
- 1
- 2
- Successiva