Notizie

Martedì 3 giugno, alle ore 10 presso la scuola media Giuliani, in via Cisterna, a Latina, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’opuscolo “Etichettatura degli alimenti”. Si tratta di un progetto elaborato dalla Consulta provinciale degli utenti e dei consumatori, la prima istituita dalla Provincia di Latina che...
Comincia sotto il segno delle risate l’estate della provincia di Latina. Risate targate Cook.it, il primo market & grill del capoluogo dove domenica sera è andato in scena il primo Festival del Cabaret di Latina.
Basta chiacchiere, i sindaci chiedono più sicurezza sulla Pontina. I primi cittadini dei comuni di Aprilia, Anzio, Ardea, Nettuno e Pomezia hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, chiedendo una "ordinanza urgente di protezione civile” per risolvere i problemi “urgenti ed indifferibili” della 148 Pontina.
Ventitrè titolari di società di charter navale da diporto sono stati denunciati in seguito a un’operazione dei reparti aeronavali del comando regionale Lazio della Guardia di Finanza, volta a contrastare l’uso indebito di gasolio agevolato, utilizzato nel campo del diporto nautico.  
Il suo fine pena era fissato al 25 agosto del 2009. Ma è dall’11 aprile scorso che Giovanni Guido è tornato a casa, in affidamento un prova ai servizi sociali. Per quella strage commessa in una villa del Circeo la notte del 30 settembre del 1975, quando assieme ad...
Torna l’appuntamento con Critical Mass a Latina. Sabato 31 maggio ore 17,30 la partenza è fissata da Piazza del Popolo. L’evento consiste in una passeggiata in bicicletta per le vie del centro.
di LAURA PESINO * Dagli uffici di via dei Monti Lepini la chiamano “operazione trasparenza”. Trasparente come il nuovo resoconto di attività e stipendi del personale, trasparente come il flusso della raccolta differenziata, trasparente come la tariffa 2008.
Rapina una studentessa minorenne portandole via il telefono cellulare. E’ successo nel primo pomeriggio di venerdì, intorno alle 14, in via Cesare Augusto. Due carabinieir in borghese hanno bloccato il 36enne di Priverno. L’uomo questa mattina è stato giudicato con il rito abbreviato e condannato alla pena di 2...
E’ stato scovato ad Aprilia, in un casolare in periferia, Hugues Recchia, un latitante di 58 anni evaso da un ospedale romano lo scorso febbraio e legato al clan dei Marsigliesi, gruppo criminale attivo a Roma negli anni Ottanta.
È stata confermata dalla corte di appello di Roma la condanna per omicidio colposo e disastro aereo per il capitano dell’Aeronautica militare Matteo Pozzoli, che era alla guida dell’aereo Siai 208 e che provocò la morte del capitano Poggiali Maurizio, precipitato sul monte Lupone a Cori, vicino a Latina,...
Avevano marinato la scuola come tante altre volte, i carabinieri della Compagnia di Anzio lo hanno verificato sul registro delle presenze, e per passare il tempo sono entrate in un villino, di proprietà di una famiglia di Roma, forzando la porta e iniziato a svaligiarlo.
Ad un anno dalla scomparsa, il Centro studi Angelo Tomassini ricorda Giovanni Maria De Angelis, per molti anni Presidente e protagonista della vita culturale dell’associazione.
Aveva nascosto 50 grammi di cocaina pura nella ruota di scorta di un’Alfa 156: alla guida dell’auto B.P., di 36 anni, di Latina, arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ora è nel carcere di S.Maria Capua Vetere.
La giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Bruno Astorre, ha approvato due delibere: la prima riguarda un programma di edilizia residenziale a Latina mentre la seconda prevede il recupero di 12 alloggi nel Comune di Veroli, in provincia di Frosinone.
ROMA – Anche dopo quella notte di fine settembre 1975, la notte del massacro del Circeo, Angelo Izzo ha continuato a fare il massacratore. Andrea Ghira, invece, è finito sepolto a Melilla, nel cimitero dei legionari spagnoli. Solo di Gianni Guido non si era saputo più nulla. Ma ecco...
È entrato nella fase operativa il progetto ‘Servizi Integrati per lo sviluppo dell’economia femminilè, promosso dall’Assessorato Regionale Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione della Regione Lazio e da Bic Lazio.  
L’aereo Argo 16, quello che veniva utilizzato per trasportare i «gladiatori» della rete stay behind italiana nel campo di addestramento in Sardegna, serviva anche per gestire un traffico di materiale tecnologico americano rubato nelle basi Usa presenti in Spagna, che gli italiani facevano poi arrivare in Cecoslovacchia e a...