Notizie

di MONICA FORLIVESI * Il Key è di proprietà di una società lussemburghese. Si chiama GL Land s.a. Ma questo è solo l’ultimo capitolo dell’infinita vicenda del grattacielo di Latina, quello strano incrocio di tubi senza senso che svetta nel cuore della città. 
Domenica 25 maggio a Sermoneta si terrà la mostra fotografica “De las tinieblas hacia la luz” di Gabriele Di Mascolo. L’evento si inserisce nell’ambito del “Maggio sermonetano”, che ormai da anni anima le strade del centro lepino con numerose manifestazioni artistiche e culturali.
SI COMPLICA la vicenda della cessione del grattacielo Key. Da una interrogazione fatta agli archivi del ministero delle finanze viene fuori che il 31 luglio 2007, data della compravendita dell’immobile di Largo Don Bosco, nello studio dello stesso notaio che aveva stipulato l’atto tra la Key srl e la...
Blitz della guardia di finanza di Formia all’alba di questa mattina in una villa: le fiamme gialle hanno arrestato per usura Vittorio Veneziano, 65enne di Formia completamente sconosciuto al fisco, a conclusione di una indagine che andava avanti da un anno del pm Raffaella De Pasquale. 
Rapina da 85.000 euro a Formia nella filiale della Banca di Roma in via Vitruvio. Alle 13.30 due banditi hanno fatto irruzione negli uffici dell’istituto di credito. Per 45 minuti, gli impiegati ed il direttore della filiale, sono rimasti ostaggi dei due. Sotto la minaccia di una pistola si...
Si è aperto oggi in piazza del Popolo a Latina, con la rievocazione storica dell’arrivo dei carabinieri nel capoluogo pontino, il XIX raduno nazionale dell’Associazione carabinieri.
L’Italia è pronta, nelle intenzioni del Governo, a ripartire sul fronte nucleare: dopo 21 anni da quel referendum che l’8 ed il 9 novembre del 1987 vide gli italiani dire "no grazie" all’atomo, il ministro per lo Sviluppo Economico, Claudio Scajola, annuncia infatti che entro il 2013 sarà posta...
Giuliana Bocconcello si racconta nella mostra “GIULIANA DOCET” che si inaugurerà domenica 25 maggio alle ore 18,30 presso l’Enoteca dell’Orologio per ripercorrere insieme 20 anni di attività.  
«È un’Italia minore quella che presentiamo oggi, ma che costituisce un grande potenziale per lo sviluppo del turismo nazionale». Lo ha detto il direttore Generale dell’Enit-Agenzia, Eugenio Magnani, in apertura della conferenza stampa di presentazione della IV edizione di VisitLatina, la manifestazione che si terrà a Sabaudia dal 5...
Disagi e danni in tutto il territorio provinciale a causa del maltempo. Sono state decine gli interventi dei vigili del fuoco, Consorzio di Bonifica e Protezione civile per liberare le strade da alberi divelti dal vento. Particolarmente colpite le zone dei Lepini. 
Il consiglio comunale di Latina, riunito in seduta straordinaria, all’unanimità ha deliberato di conferire la cittadinanza onoraria all’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc) «per il benemerito servizio reso alla patria e ai suoi fondamentali valori, per la dedizione fino al sacrificio nel perseguimento del bene comune».
Dopo 15 giorni di agonia è morto all’ospedale Santa Maria Goretti, Carlo Pisa, 35enne originario di Latina ma residente a Velletri che il 2 maggio scorso finì con l’auto contro un albero sull’Appia. Sale a tre il numero dei morti sulle strade negli ultimi quattro giorni.
Il Comune di Aprilia si costituirà in giudizio autonomamente a sostegno dell’Associazione “Alt, Aprilia Libera dalle turbogas”, contro la società Sorgenia che ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato.