L’elicottero AB412, Eagle25 del Corpo Forestale dello Stato è partito nel tardo pomeriggio dalla base di Sabaudia in provincia di Latina per intervenire su un incendio di sterpaglie divampato in località Villa Fogliano nel comune di Latina. Sono stati 42 gli incendi boschivi divampati nella giornata di oggi in...
Latina
Un biglietto d’ingresso gratuito nelle sale cinematografiche di San Felice Circeo per chi dona il sangue nelle giornate di domenica 9 agosto, del 23 agostoe del 6 settembre. L’iniziativa è organizzata dall’Avis comunale di San Felice Circeo in collaborazione con l’associazione operatori balneari del Circeo.
In Regione è stato approvato l’accordo di programma di convalida del progetto del Porto canale di Rio Martino (commissionato dalla Provincia di Latina nell’anno 1993).
Una troupe della pretigiosa NBC americana si trova da una settimana all’interno del carcere di Latina dove sta realizzando immagini e interviste per un documentario. E’ stata la Latina Film Commission, la Fondazione con sede nell’ex Ciapi, nata con l’obiettivo di dare supporto logistico alle produzioni che “girano” sul...
Le acque del pontino dal punto di vista sanitario non hanno problemi di sorta nelle zone balneabili, così come identificate dalla deliberaregionale accuratamente applicata dai Comuni rivieraschi. È quanto è emerso dalla Commissione Ambiente della Provincia di Latina, riunita in seduta straordinaria, per volontà dell’assessore Gerardo Stefanelli e del...
Il Comune di Aprilia chiederà alla Procura di Latina di sequestrare i conti bancari della Tributi Italia, la società privata dell’Aser. Lo ha annunciato ieri il sindaco Domenico D’Alessio nel corso del Consiglio Comunale. Dal 2008, l’Aser non versa nelle casse comunali i soldi incassati con i tributi dei...
I carabinieri del Noe di Roma, nelle prime ore della mattina, hanno dato esecuzione a 9 misure cautelari di cui un’ordinanza in carcere, cinque ai domiciliari e tre agli obblighi di dimora nel comune di residenza, emesse dal Gip presso il Tribunale di Velletri. Il reato contestato è il...
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il piano casa con 36 voti a favore e 9 contrari. «Portiamo a casa un provvedimento di cui andiamo orgogliosi, che sarà una legge modello per tutto il Paese – ha dichiarato il presidente della Regione, Piero Marrazzo – È frutto di...
Una scossa di terremoto di intensità pari a 3,9 della scala Richter è stata registrata nei pressi di Frosinone. L’epicentro si troverebbe tra Casalvieri,Montechiari e Arpino. La profondità dell’intensità è di 11 chilometri. Centinaia le chiamate ai centralini di vigili del fuoco, carabinieri e polizia. In tanti si sono...
Dopo i sequestri a Ponza ora tocca a Formia. Questa mattina l’Ufficio Marittimo ha apposto i sigilli ad un pontile di una società di cantieri navali che si era allargata di 25 metri rispetto all’autorizzazione in suo possesso. La società, che svolge anche servizio di ormeggio per barche di...
«Il calo di turisti si vede e come. In molti questa mattina ci chiedevano: “Ma perché non ci volete più a Ponza?”». Lo ha detto all’Adnkronos Silverio Scotti, uno dei noleggiatori di Ponza interessato dal provvedimento di sequestro eseguito nei giorni scorsi su ordine del Tribunale di Latina.
«Ha suscitato vivo stupore l’ennesimo rinvio del Consiglio dei Ministri del 31 luglio scorso dello scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi perinfiltrazioni mafiose. Dopo un anno dalla proposta del Prefetto di Latina, Bruno Frattasi, a cui va tutta la vicinanza e solidarietà della categoria e del Sinpref, con ben...
Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio, interviene sul caso di Ponza dopo i recenti sequestri di pontili e barche da noleggio.
Nel mare di Ventotene sono state ritrovate ben cinque imbarcazioni romane, risalenti ad un periodo compreso tra il I secolo a.C. ed il IV secolo d.C., e con le imbarcazioni è stato rinvenuto il loro carico di vasellame ed anfore.
L’Italia dovrà pagare i danni morali subiti da un detenuto, perchè vivere in 2,7 metri quadrati è un trattamento «inumano e degradante»: dalla Corte europea dei diritti dell’uomo è arrivato un altro colpo al già malandato sistema carcerario italiano, costretto a fare i conti con un numero di detenuti...
L’Ispettorato Centrale per il Controllo Qualità del Mipaaf ha sequestrato altri 8.180 litri di olio pronto per essere commercializzato e che inetichetta non aveva alcun riferimento al fatto che fosse ottenuto da seme geneticamente modificato. Il sequestro è avvenuto presso una ditta di Cori e una ditta di Aprilia,...
Il sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo, dopo i numerosi incidenti stradali e in particolare quello nel quale ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in motorino, ha inviato una lettera al comandante della polizia municipale Lidano Marchionne in cui lo esorta a “sensibilizzare il personale del Corpo...
Dopo il sequestro la beffa. Le aree demaniali sono state dissequestrate dalla Procura di Latina perché “non ci sono i mezzi per delimitarle”. Così la Procura ha deciso di revocare il provvedimento, disposto dal pm Vincenzo Saveriano, anche se i noleggiatori di barche restano “abusivi” e non potranno usare...
Primo tavolo di concertazione questa mattina in Provincia sulle crisi industriali. Il tavolo è stato convocato per fare una panoramica complessiva sullo stato di crisi attuale in cui versano le aziende pontine. L’obiettivo è quello di delineare un percorso condiviso per affrontare da una parte le emergenze in corso...
«L’Unadir sindacato dei dirigenti prefettizi e contrattualizzati esprime la propria solidarietà al collega Bruno Frattasi, Prefetto di Latina,che, tra milledifficoltà, si batte per il rispetto della legalità e la tutela dei valori costituzionali». Lo si legge in una nota della segreteria nazionale dell’Unadir.
Foci dei fiumi da codice rosso, depuratori non attivi, accessi negati alle spiagge e coste assaltate da abusi, cemento e da 10.000 postibarca ipotizzati. Una serie di criticità che portano il Lazio al sesto posto in Italia per mare inquinato e aggressione della costa, con 2,8 infrazioni per km...
Il 92.8% delle coste del Lazio è balneabile. A rivelarlo è il «Rapporto acque di balneazione 2009» del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali. Dei 361.5 chilometri di costa laziale, l’indagine ne ha controllati 288 (in quanto 73,5 non accessibili al monitoraggio). Di questi 20,7 sono...
«È stato approvato in Commissione congiunta, Urbanistica e Lavori pubblici e politiche della casa, il testo relativo al rilancio dell’economia del settore edilizio, cosiddetto piano casa, attraverso un lavoro importante e proficuo portato avanti in questi giorni». Lo dichiara in una nota Claudio Moscardelli, presidente della Commissione Urbanistica della...
Nuovo sequestro a Ponza su ordine del Tribunale di Latina. Sono stati posti i sigilli a 20 concessionari che svolgono attività di noleggio di barche sull’isola. “Occupazione abusiva di suolo demaniale”, questa è l’accusa avanzata dalla magistratura che ha disposto il sequestro su richiesta del sostituto procuratore Vincenzo Saveriano....
Il sindaco e l’amministrazione comunale di San Felice Circeo, si legge in un comunicato, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco Umberto Salvatori, deceduto questa mattina all’età di 72 anni. Nato a Casale Marittimo in provincia di Pisa il 29 luglio del 1937, Salvatori ha ricoperto la carica...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 1.098
- 1.099
- 1.100
- 1.101
- 1.102
- …
- 1.258
- 1.259
- Successiva