ZOTTOLA: A PONZA IL TURISMO E’ VICINO AL COLLASSO
Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio, interviene sul caso di Ponza dopo i recenti sequestri di pontili e barche da noleggio.
“Tutto quanto avvenuto negli ultimi mesi nell’Isola di Ponza ha determinato un diffuso clima di apprensione e di disagio tra gli operatori economici nonché tra i turisti che hanno deciso di disdire i periodi di permanenza sull’Isola, di non confermare le loro vacanze già programmate e di rinviarle ad altra data, evidentemente per raggiungere mete ritenute più serene e tranquille. A ciò si aggiungano i cronici disservizi delle compagnie marittime che hanno soppresso e/o modificato gli orari dei collegamenti da e per Ponza determinando continue lamentele tra i turisti diretti all’Isola.
Tutto ciò ha fatto entrare in crisi uno dei principali attrattori turistici della nostra Provincia, nota per le sue bellezze naturali raggiungibili quasi esclusivamente via mare, con un evidente calo di presenze confermato anche dai dati elaborati dal Centro Studi sul Turismo della Camera di Commercio di Latina. I primi dati raccolti infatti, ci segnalano un diffuso calo in termini di arrivi e di presenze che si riflette negativamente su tutto il tessuto commerciale e turistico dell’Isola, che mai prima d’ora aveva vissuto una situazione di crisi di questa portata, e che sta riverberando i suoi effetti negativi sul sistema turistico dell’intera Provincia di Latina.
Non è avventato dire che così procedendo, senza assumere le necessarie e dovute decisioni, l’economia dell’Isola rischia il collasso in quanto risultano compromessi persino i risultati economici dei periodi di alta stagione tipici per le Isole Ponziane. Ed è per questo che nel rivolgere un sentito apprezzamento per quanto svolto dal Presidente dell’ASCOM – Confcommercio di Ponza, Tommaso Tartaglione, voglio rivolgere un invito a tutte le Istituzioni ad agire con tempestività affinché siano affrontate con urgenza tutte le problematiche appena esposte e sia immediatamente attivato – anche nei prossimi giorni – un Tavolo di Concertazione con le Compagnie Marittime per verificare lo stato delle imbarcazioni con le quali sono svolti i servizi di collegamento da e per l’Isola affinché siano migliorati, considerato che per lo svolgimento degli stessi ricevono cospicui contributi dallo Stato.
Inoltre assicuro tutti gli operatori che mi attiverò presso tutte le Sedi Istituzionali per sostenere la richiesta già avanzata dal Presidente Tartaglione al Ministero dell’Economia e delle Finanze e alla Direzione Regionale delle Entrate affinché – in conseguenza degli eventi denunciati – si intervenga per una rivisitazione degli studi di settore – che non tengono conto di eventi straordinari come quelli avvenuti sull’isola di Ponza – e comunque con precise ed apposite istruzioni operative che contemplino quali cause giustificative di scostamento delle risultanze, la situazione di carattere straordinario che stanno vivendo gli operatori commerciali e turistici dell’Isola”.