Altre notizie

Il prossimo week end sarà possibile raggiungere Ponza in aliscafo partendo da Anzio. La Vetor sta prendendo le prenotazioni e sembra che già da giovedìsia disponibile la tratta, stando a quanto risulta alla Capitaneria di porto. I due aliscafi che la scorsa settimana sono stati bloccati in poche ore...
Domani tutti gli operatori del Consorzio di gestione dei molluschi del litorale romano siincontreranno nel pomeriggio a Torvaianica per fare il punto della situazione sullenuove normative europee del Regolamento Mediterraneo che riguarda la cattura di lupini,cannolicchi e telline. Lo annuncia all’Ansa Claudio Brinati, presidenteFedercoopesca-Confcooperative Lazio.
Code per 22 chilometri si sono formate stamane sul Grande Raccordo Anulare di Roma in seguito ad un incidente mortale, che ha coinvolto verso le 8 una sola vettura, al chilometro 17,900 in prossimità dello svincolo per la Bufalotta in carreggiata esterna. Le code si sono formate dallo svincolo...
di ANTONIO PENNACCHI  Sul Territorio di oggi, 14/6/2010, in evidente riferimento alla manifestazione dei lavoratori della Nexans c’è scritto a un certo punto, a firma Fabrizio Bellini, di “alcune infrastrutture di base quali la Centrale nucleare, per la quale Pennacchi si è preso i fischi”.
  Dal 20 al 27 giugno presso l’OASI VERDE in Zona “Nuova Latina”: una festa per tutti e di tutti in difesa dell’ambiente e per promuovere un società più giusta e solidale.
In coda tutta la notte per ammirare i capolavori di Caravaggio, esposti fino alle 22 di questa sera alle Scuderie del Quirinale. È un successo la no stop messa in piedi dagli organizzatori per l’ultimo week end di apertura, con con circa 11 mila visitatori che dalle 9 di...
Per il senatore PdL Candido De Angelis, ex sindaco di Anzio, l’incagliamento dell’aliscafo per Ponza «è l’epilogo della guerra fatta al porto e alla città dal centrosinistra. Marrazzo, Astorre, Montino e Zaratti hanno bloccato l’iter per la realizzazione del nuovo porto e accumulato inspiegabili ritardi nella manutenzione ordinaria, come...
Stava passeggiando sul porto di Anzio, questa mattina, in compagnia della moglie, quando si è tuffato improvvisamente in mare tentando di uccidersi. Un uomo di 68 anni è stato salvato dall’intervento di una pattuglia della squadriglia nautica della guardia di finanza di Anzio, i cui due uomini si sono...
È stato disincagliato intorno alle 10 di oggi l’aliscafo della Vetor per Ponza che ieri era rimasto su un banco di sabbia, all’uscita del porto di Anzio. Malgrado il tentativo di traino da parte di un peschereccio, durato ore, è stato necessario l’intervento di alcuni sub per farlo rientrare...
Piazza del Popolo ospiterà domani e domenica un evento che catalizzerà l’attenzione dei cittadini di tutta la provincia di Latina. Parliamo di Safety First – La Sicurezza Prima di Tutto, manifestazione organizzata da Studio Sbocchi con il Patrocinio del Comune di Latina e la partnership del gruppo LazioTv.
Da domani Nuovo Molise, Roma Oggi e Viterbo Oggi sospenderanno le pubblicazioni. La decisione è legata alle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto il senatore Giuseppe Ciarrapico, al quale di fatto secondo la procura facevano capo le aziende editoriali. Da giorni si susseguivano le voci sui problemi che stavano...
Da domani in edicola giornali listati a lutto, manifestazioni davanti alle sedi istituzionali e uno sciopero generale il 5 o l’8 luglio. Queste le iniziative che la Federazione Nazionale della Stampa metterà in campo «per significare con immeditatezza l’allarme grave che si pone non per questo o quel cittadino...
Ilgoverno incassa la fiducia sul ddl intercettazioni con 164 sì e 25 no. Il Pd non ha partecipato alla votazione. Il provvedimento torna alla Camera in terza lettura.
L’esordiente Silvia Avallone con «Acciaio» (Rizzoli) guida con 62 voti la cinquina del Premio Strega 2010 scelta questa sera nella prima votazione alla Fondazione Bellonci. Al secondo posto Paolo Sorrentino con «Hanno tutti ragione» (Feltrinelli) che ha avuto 55 voti e al terzo Antonio Pennacchi con «Canale Mussolini» (Mondadori),...
Dal limite dei 75 giorni alle sanzioni per gli editori, ecco come il ddl sulle intercettazioni arriva al suo rush finale in Senato con gli emendamenti presentati dal relatore Centaro. Il Senato voterà la fiducia al ddl intercettazioni nella tarda mattinata di domani. Le dichiarazioni di voto cominceranno ale 11,30....
«Se consideriamo il sistema televisivo e i tentativi di far passare la cosiddetta ‘legge bavagliò l’Italia è un Paese a libertà limitata perché c’è di fatto un monopolio di alcuni canali, anche se con la televisione digitale l’offerta informativa si è moltiplicata».
«Negli ultimi anni si è moltiplicato il numero dei siti pro anoressia e pro bulimia, che in molti casi costituiscono delle vere e proprie comunità, quasi delle sette dove ci si scambia informazioni e consigli su come perdere peso e non farsi scoprire dai genitori». A dirlo è il...
Centinaia di enormi vasi, servizi da tavola, coppe da cerimonia, preziose e rarissime asce di rame. Ma anche un tornio da vasaio in pietra, che all’epoca doveva essere considerato un vero e proprio gioiello di tecnologia, al pari del nostro Ipad. Scoperto da archeologi italiani dell’Università La Sapienza di...
La Squadra Mobile di Caserta sta eseguendo 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti esponenti della fazione del clan dei Casalesi ritenuta capeggiata da uno dei capi storici della cosca, Francesco Schiavone, soprannominato ‘Sandokan’.
L’interruzione di gravidanza con pillola abortiva è una realtà anche nel Lazio. Giovedì la Ru486 sarà somministrata, per la prima volta nella regione, all’ospedale ‘Grassì di Ostia. Una decisione che prende in contropiede la Asp-Laziosanità, ancora intenta a preparare le linee guida sulle modalità di utilizzo del farmaco. Ma...
«Misterioso avvistamento nei cieli di Roma. Tre soldati hanno denunciato di aver avvistato e filmato un oggetto volante con tre punti luminosi sospeso nel cielo. L’avvistamento è avvenuto l’altra notte alle 4. L’oggetto, che volteggiava praticamente nell’orbita del Cupolone, è stato avvistato da tre militari del 17esimo Reggimento di...
Al pontino Marcello Scopelliti è stato assegnato il secondo premio nella categoria Libri (Documentario) per la fotografia dal titolo “terremoto in Abruzzo”. La giuria ha selezionato i vincitori PX3 2010 tra migliaia di immagini fotografiche provenienti da oltre 85 paesi del mondo.