Per i fedeli al passo con i tempi arrivano il rosario elettronico e il rosario su i-Phone. Due dispositivi ideati per chi non riesce ad andare in chiesa e comunque non vuole rinunciare ad ‘una voce amicà che lo accompagni nella preghiera. A casa, per strada, in macchina. Solo...
Altre notizie
«Il voto di fiducia ha vanificato tutti i nostri sforzi per eliminare una norma stupida e inutilmente vessatoria. Se la legge sulle intercettazioni passeràcosì com’è stata licenziata dal Senato, tutti quelli che hanno un sito internet registrato in Italia, anche i semplici blogger amatoriali, dovranno vedersela con i nuovi...
Pur tenendo d’occhio la musica contemporanea, alla quale riserva uno dei più esaustiviappuntamenti a livello nazionale e internazionale, il Festival Pontino non trascura iclassici. Per la sua 46/a edizione, in programma dal 29 giugno al 29 luglio, annunciauna assoluta rarità di Wolfgang Amadeus Mozart che verrà eseguita per la...
Gemellaggio enoico e territoriale tra i produttori di Termeno e quelli del Lazio per la manifestazione ‘Il Lazio incontra Termeno – una grande occasione di confronto e conoscenza di due diversi territorì che si terrà domenica 27 a Serrone (Fr). Si tratta del secondo incontro tra le due aree...
«La Polverini ha tradito le donne del Lazio», «Polverini peggio di Cota». Con questi slogan diversi consiglieri regionali dell’opposizione, appartenenti a diversi schieramenti politici, lanciano la loro «battaglia comune» contro la delibera della governatrice che individua le linee guida per la somministrazione della pillola RU486. Dal presidio organizzato da...
Il Museo Piana delle Orme, il Codacons Latina e l’Associazione Panacea organizzano la seconda edizione della manifestazione “Dalla ZAPPA… alla ZUPPA!” che si terrà sabato 19 e domenica 20 giugno 2010.
Agenti della Squadra Mobile di Caserta hanno arrestato a Casal di Principe Nicola Schiavone, figlio di Francesco, detto ‘Sandokan’, uno dei capi storici del clan dei Casalesi, ritenuto ancora a capo di uno dei gruppi dell’organizzazione camorristica. Nicola Schiavone, considerato dagli investigatori attuale reggente della fazione della cosca, è...
Chi non ce l’ha fatta ad esserci, approfittando magari dell’ultima tirata in notturna, rimarrà con il cruccio. Perchè con i suoi oltre 580 mila visitatori in poco meno di quattro mesi e una media giornaliera da urlo(5110) a sprezzo delle file oceaniche, la grande mostra del Caravaggio che ha...
Il prossimo week end sarà possibile raggiungere Ponza in aliscafo partendo da Anzio. La Vetor sta prendendo le prenotazioni e sembra che già da giovedìsia disponibile la tratta, stando a quanto risulta alla Capitaneria di porto. I due aliscafi che la scorsa settimana sono stati bloccati in poche ore...
Domani tutti gli operatori del Consorzio di gestione dei molluschi del litorale romano siincontreranno nel pomeriggio a Torvaianica per fare il punto della situazione sullenuove normative europee del Regolamento Mediterraneo che riguarda la cattura di lupini,cannolicchi e telline. Lo annuncia all’Ansa Claudio Brinati, presidenteFedercoopesca-Confcooperative Lazio.
Code per 22 chilometri si sono formate stamane sul Grande Raccordo Anulare di Roma in seguito ad un incidente mortale, che ha coinvolto verso le 8 una sola vettura, al chilometro 17,900 in prossimità dello svincolo per la Bufalotta in carreggiata esterna. Le code si sono formate dallo svincolo...
di ANTONIO PENNACCHI Sul Territorio di oggi, 14/6/2010, in evidente riferimento alla manifestazione dei lavoratori della Nexans c’è scritto a un certo punto, a firma Fabrizio Bellini, di “alcune infrastrutture di base quali la Centrale nucleare, per la quale Pennacchi si è preso i fischi”.
Dal 20 al 27 giugno presso l’OASI VERDE in Zona “Nuova Latina”: una festa per tutti e di tutti in difesa dell’ambiente e per promuovere un società più giusta e solidale.
In coda tutta la notte per ammirare i capolavori di Caravaggio, esposti fino alle 22 di questa sera alle Scuderie del Quirinale. È un successo la no stop messa in piedi dagli organizzatori per l’ultimo week end di apertura, con con circa 11 mila visitatori che dalle 9 di...
Per il senatore PdL Candido De Angelis, ex sindaco di Anzio, l’incagliamento dell’aliscafo per Ponza «è l’epilogo della guerra fatta al porto e alla città dal centrosinistra. Marrazzo, Astorre, Montino e Zaratti hanno bloccato l’iter per la realizzazione del nuovo porto e accumulato inspiegabili ritardi nella manutenzione ordinaria, come...
Stava passeggiando sul porto di Anzio, questa mattina, in compagnia della moglie, quando si è tuffato improvvisamente in mare tentando di uccidersi. Un uomo di 68 anni è stato salvato dall’intervento di una pattuglia della squadriglia nautica della guardia di finanza di Anzio, i cui due uomini si sono...
È stato disincagliato intorno alle 10 di oggi l’aliscafo della Vetor per Ponza che ieri era rimasto su un banco di sabbia, all’uscita del porto di Anzio. Malgrado il tentativo di traino da parte di un peschereccio, durato ore, è stato necessario l’intervento di alcuni sub per farlo rientrare...
Piazza del Popolo ospiterà domani e domenica un evento che catalizzerà l’attenzione dei cittadini di tutta la provincia di Latina. Parliamo di Safety First – La Sicurezza Prima di Tutto, manifestazione organizzata da Studio Sbocchi con il Patrocinio del Comune di Latina e la partnership del gruppo LazioTv.
Da domani Nuovo Molise, Roma Oggi e Viterbo Oggi sospenderanno le pubblicazioni. La decisione è legata alle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto il senatore Giuseppe Ciarrapico, al quale di fatto secondo la procura facevano capo le aziende editoriali. Da giorni si susseguivano le voci sui problemi che stavano...
Da domani in edicola giornali listati a lutto, manifestazioni davanti alle sedi istituzionali e uno sciopero generale il 5 o l’8 luglio. Queste le iniziative che la Federazione Nazionale della Stampa metterà in campo «per significare con immeditatezza l’allarme grave che si pone non per questo o quel cittadino...
Legge bavaglio, ecco gli audio che non potrete più ascoltare.
Ilgoverno incassa la fiducia sul ddl intercettazioni con 164 sì e 25 no. Il Pd non ha partecipato alla votazione. Il provvedimento torna alla Camera in terza lettura.
L’esordiente Silvia Avallone con «Acciaio» (Rizzoli) guida con 62 voti la cinquina del Premio Strega 2010 scelta questa sera nella prima votazione alla Fondazione Bellonci. Al secondo posto Paolo Sorrentino con «Hanno tutti ragione» (Feltrinelli) che ha avuto 55 voti e al terzo Antonio Pennacchi con «Canale Mussolini» (Mondadori),...
Dal limite dei 75 giorni alle sanzioni per gli editori, ecco come il ddl sulle intercettazioni arriva al suo rush finale in Senato con gli emendamenti presentati dal relatore Centaro. Il Senato voterà la fiducia al ddl intercettazioni nella tarda mattinata di domani. Le dichiarazioni di voto cominceranno ale 11,30....
«Se consideriamo il sistema televisivo e i tentativi di far passare la cosiddetta ‘legge bavagliò l’Italia è un Paese a libertà limitata perché c’è di fatto un monopolio di alcuni canali, anche se con la televisione digitale l’offerta informativa si è moltiplicata».
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- …
- 132
- 133
- Successiva