Provincia

Oltre duecento operai morti di tumore, decine di malati per neoplasie, più di 150 sostanze cancerogene utilizzate. E’ il tragico bilancio dello stabilimento italiano della Goodyear che continua a contare vittime dopo 13 anni dalla chiusura sullo sfondo di due processi penali ancora in corso per omicidio colposo plurimo...
“L’impegno del centrodestra sulla questione dei rifiuti è ambiguo, debole, limitato alla questione dei rifiuti romani e incapace di una visione generale della problematica”. Così il consigliere comunale del Partito democratico di Latina Omar Sarubbo, che torna a puntare il dito contro il comune e l’amministrazione provinciale. “Cusani e...
Anche quest’anno torna il progetto “nonni sulla breccia”, l’iniziativa del comune di Cisterna di Latina rivolto alle persone anziane che vogliono mettersi a disposizione della cittadinanza per qualsiasi mansione o lavoro. Il progetto prevede l’ammissione di 25 anziani, con età che va dai 60 anni per le donne ai...
Il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi annuncia battaglia contro il decreto del ministro Clini. «Ci batteremo a livello legale e civile affinchè i rifiuti di Roma non vengano sparsi sui territori delle altre province», dice all’Adnkronos Di Giorgi, all’indomani del provvedimento licenziato dal commissario per l’emergenza rifiuti a Roma, prefetto...
Confermata dalla Corte di Appello di Roma la condanna ad un anno e 6 mesi di reclusione per Pierdonato Palusci, presidente del Cda dell’azienda dal ’90 al ’96, in relazione ad alcuni decessi causati da patologie neoplastiche delle vie respiratorie avvenuti nello stabilimento Goodyear Italia, chiuso nel 2000, di...
Soprattutto in Lombardia e Piemonte, le mafie al nord investono nelle aziende con poca tecnologia, tanta manodopera e tante risorse pubbliche per riciclaggio, controllo del territorio e consenso sociale, e, come anche per gli immobili, la motivazione economica non è la principale. La situazione settentrionale si può definire «fluida»,...
Nascondeva in casa una carabina calibro 12 con più di 100 cartucce, 15 grammi di cocaina sotterrati in un vaso, oltre 100 semi di canapa indiana ed altri quantitativi minori di hashish e marijuana. I militari della Guardia di Finanza di Terracina hanno arrestato un 58enne di Sabaudia, già...
Un nuovo pacchetto di tre giorni di sciopero degli avvocati di Latina. Le date non sono state ancora fissate, ma la categoria sembra compatta nel proseguire con la protesta per chiedere non solo la difesa delle sedi staccate di Terracina e Gaeta ma anche per incrementare il personale nella sede...
Il commissario per l’emergenza rifiuti ha emesso il decreto per lo smaltimento dei rifiuti. In provincia di Latina è previsto l’arrivo di rifiuti da Roma nell’impianto di Castelforte. Secondo il provvedimento del commissario Goffredo Sottile 11.150 tonnellate sono destinate alla Csl srl di Castelforte. Ma la Provincia di Latina...
Mercoledì 16 gennaio, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna del liceo “L.B. Alberti” di Minturno, si terrà la prima delle tre conferenza scientifiche, organizzate dalla Provincia di Latina, dal titolo “La Rivoluzione Nanotecnologica”. Tema del convegno, presieduto dal prof. Florestano Evangelisti, Ordinario di Struttura della Materia presso l’Università di Roma TRE, riguarderà...
Mercoledì 16 gennaio la Corte di Appello di Roma emetterà l’ attesa sentenza contro gli ex vertici della multinazionale Goodyear per gli operai morti o ammalati dopo aver lavorato nello stabilimento di Cisterna. I nove imputati – tutti ai vertici della multinazionale – sono già stati condannati dal Tribunale di...
La crisi ferma l’economia? Qualcuno decide di tornare al baratto, ma solo su internet. Nasce così, per iniziativa di un gruppo di imprenditori di Latina, «SiCambio» un portale dove è possibile scambiare oggetti diventati inutili Niente euro, ma una moneta c’è: il «Gloc». E’ una moneta virtuale che ha un...
“Una manifestazione che ha visto la partecipazione di centinaia di persone e che rappresenta un primo importante successo per il neonato comitato spontaneo Amici del Borgo”. Italo Di Cocco commenta con queste parole la mobilitazione popolare contro l’ampliamento della discarica previsto dal Ministro Clini,  che si è tenuta domenica...
Il Polo per la mobilità sostenibile di Cisterna (Pomos) lancia il primo battello fluviale elettrico per la navigazione dei canali pontini. L’ideazione e la supervisione sono del professor Fabio Massimo Frattale Mascioli, responsabile scientifico del Pomos; progettista capo è l’ingegnere Stefano Nardecchia. L’iniziativa rientra nel progetto «Pianura blu, le...
Beni per oltre 90 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia (Direzione Investigativa Antimafia) di Napoli in Lazio e Campania ad aziende e personaggi contigui al clan dei Casalesi. La confisca è stata disposta dal Tribunale di Frosinone ed è una delle più grosse ai danni delle organizzazioni...
Cittadini ed esponenti del centrosinistra a Montello per dire no ai rifiuti provenienti da Roma. Un sit-in è stato organizzato davanti alla discarica. «Se si realizzano qui gli impianti di trattamento, chi ce li toglie più i rifiuti di Roma?» hanno urlato i residenti. «La battaglia contro il termovalorizzatore...
Giorgio De Marchis ha inaugurato il comitato elettorale di Latina in piazza della Libertà. Il candidato alle regionali ha illustrato il proprio programma a sostegno di Zingaretti “per rinnovare la politica in Regione riportando Latina al centro dell’attenzione”. Oggi De Marchis sarà a Fondi.
Dodici cittadini di Aprilia, tra i quali due attuali consiglieri comunali di maggioranza, compariranno mercoledì davanti al giudice del Tribunale di Latina per avere interrotto – cinque anni fa – i lavori del consiglio comunale. Protestavano per l’aumento della tassa rifiuti e portarono in aula sacchetti d’immondizia per protestare....
Sono ben quattro i candidati pontini tra i sedici della lista «Scelta civica – Con Monti per l’Italia» per il collegio Lazio 2 alla Camera dei deputati. Si tratta di Federico Fauttilli che avrà il ruolo di capolista. Al numero 5, un altro avvocato di Latina, Luca Amedeo Melegari...
Oltre un chilo di hashish, suddiviso in dieci panetti, è stato sequestrato dagli agenti del commissariato di polizia di Formia a Santi Cosma e Damiano. La droga, protetta da un involucro, era nascosta tra due colonnine dell’acqua nella zona di Grunuovo, dove si svolge il mercato settimanale. Secondo la...
Paura all’Enicaffè sulla Nettunense ad Aprilia. I rapinatori hanno fatto irruzione con la pistola in mano facendosi consegnare appena 300 euro di incassi. Il blitz dei due rapinatori è scattato alle 5,10 di ieri. I malviventi che avevano il volto coperto da un passamontagna, sono entrati spianando la pistola contro...
Nel Lazio  secondo i dati dell’ultimo rapporto Ecomafie di Legambiente, sono stati  commessi 2.463  reati  ambientali, ovvero 6,7 illegalità al giorno numeri che diventano  ancora più drammatici nella provincia di Latina, che con 786 infrazioni è la settima provincia per numero di reati ambientali in Italia. I dati sono...
«Le competenti autorità nazionali, regionali, provinciali e comunali, intraprendano ogni più utile, tempestiva ed efficace azione volta a scongiurare le improvvide conseguenze derivanti dal Decreto del Ministro dell’Ambiente e del Territorio in danno Provincia di Latina». È quanto si legge in un documento sottoscritto dal consiglio e dai sindaci...
Nuovo scacco alla droga in provincia di Latina. Dopo l’operazione “New Quadrifoglio” che ha portato all’arresto di nove persone, tutte operative sul mercato dello spaccio del capoluogo pontino, i carabinieri della compagnia di Terracina hanno eseguito oggi quattro ordinanze di custodia cautelare, di cui due agli arresti domiciliari. Si...
Ha dato in escandescenze tenendo in ostaggio un intero reparto dell’Icot. Uno straniero che era stato trattenuto in osservazione a un certo punto ha iniziato a minacciare gli altri ricoverati al primo piano e a urlare contro chiunque cercava di calmarlo. L’immigrato, di origine indiana, era stato portato in...