di Sergio Sciaudone * Condividiamo l’ esigenza di compattare una Sinistra che lavori insieme al superamento di questa situazione d’ impasse politica. Ci dispiace allo stesso tempo che queste parole provengano proprio da chi, poche settimane fa ha firmato un accordo con SeL e PD per escludere Rifondazione Comunista...
Opinioni E-lettere
Spett.le Redazione, Seguo e leggo spesso Latina24ore online, per motivi di affetto e simpatia, in quanto ho abitato in Latina durante l’infanzia. Mi farebbe enorme piacere rimettermi in contatto con i primi amici della mia vita, vale a dire i vecchi compagni di scuola elementare. Ecco i dettagli: Scuola...
di Enzo De Amicis * Sarebbe utile all’inizio di questo nuovo anno affrontare la situazione del disagio nella città di Latina, per tentare di ridare un senso agli sforzi delle Istituzioni che prima di intervenire sullo stato-sociale devono prendere coscienza di quanto sia vasto questo problema. Certamente i disagi...
di Claudio Moscardelli * Ho inviato all’Assessore Regionale alla Mobilità Francesco Lollobrigida una lettera con cui ho rappresentato i problemi dei pendolari di Latina ed ho chiesto un incontro urgente per confrontarmi insieme ad una rappresentanza di cittadini che si recano a Roma per lavoro o per studio. Ci...
Pubblichiamo il discorso integrale pronunciato dal Vescovo, Mons. Giuseppe Petrocchi, ai Politici, agli Amministratori Pubblici e ai Rappresentanti delle Parti Sociali in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Latina, Cattedrale S. Marco, 1° gennaio 2011. Carissimi Amici, impegnati, a vario titolo, nel servizio alla Comunità civile: a tutti e...
di Stefano Ficorella * La Facoltà di Ingegneria è occupata da due settimane. Ci sono problemi economici e il prossimo anno la Facoltà del polo universitario pontino de La Sapienza, che ha sede a Latina, potrebbe non essere più in grado di immatricolare nuovi studenti. Dove sono i fondi...
Gentile direttore, tempo fa, sollecitato da numerosi cittadini di Minturno, presentai una richiesta al Comune di Minturno indirizzata al Sindaco, al Comandante dei Vigili Urbani, all’Assessore all’Urbanistica e all’ Assessore alla Qualità della Vita, al fine di risolvere un problema, piuttosto rilevante, provocato dalla presenza del senso unico in...
Gentile direttore, mi chiamo Maria Elena, con la presente vorrei informarvi di un fatto gravissimo accaduto nella giornata di oggi ad un gruppo di bambini della scuola elementare Guglielmo Marconi di Cori (LT), tra cui anche mio figlio (Daniele, anni 7). Nonostante le previsioni del tempo, e le preoccupazioni...
di GIORGIO DE MARCHIS * Ogni giorno che passa la vicenda dell’università diventa sempre più ingarbugliata. Ad alimentare la confusione contribuiscono non poco le dichiarazioni del Rettore: “solo qualche mese fa, quando lanciammo l’allarme della chiusura di Ingegneria, il rettore si precipitò a Latina per rassicurare che tutto andava...
di CLAUDIO MOSCARDELLI * Le primarie che si svolgeranno il 16 gennaio sono uno strumento indispensabile per riavvicinare i cittadini alla politica e coinvolgerli a pieno nella scelta del loro futuro. Questa volta scegliamo il Sindaco e non possiamo sprecare un’opportunità eccezionale. Per questo sono convinto che le primarie...
“Ancora una volta ci troviamo a dover denunciare il grave disagio che gli studenti delle facoltà di Economia ed Ingegneria si trovano a dover sopportare”. Cosi in una nota congiunta Massimiliano Amato, Stefano Cardillo, Gabriel Iacolino, Simone Ricci Consiglieri della Facoltà di Economia, e Francesco Pompili, Fabio Potenza, Giuseppe Pagano,...
di Sergio Sciaudone * Vi spieghiamo perché Nardone non doveva dare i soldi per creare l’anagrafe dei defunti all’Ipogeo e perché è illegittima la richiesta di rinnovo di parte delle concessioni. È scritto tutto sul verbale del 22 ottobre 2007 dell’Ufficio Grandi Opere e Infrastrutture 1°settore di staff. C’erano...
Gentile direttore, la politica provinciale ci ha abituati ad incongruenze ed incoerenze, ma è dovere dei cittadini liberi, onesti, lavoratori, evidenziarle e denunciarle, pena diventarne colpevoli complici. A proposito delle vicende dell’acqua all’arsenico, in quanto componenti della comunità locale non possiamo che esprimere preoccupazioni sapendo che Latina, Aprilia, Sabaudia,...
“Siamo un movimento di opinione che ha la volontà di sensibilizzare la città su tante questioni che riguardano le nostre prospettive di studenti, di laureati e giovani professionisti. Prospettive che in questa città, da sempre , ci appaiono come sogni irraggiungibili. Nei prossimi giorni saremo presenti con un blog...
di CLAUDIO MOSCARDELLI * La replica dell’Amministrazione Provinciale è disarmante. Si conferma che l’impianto si farà e che gentilmente la Giunta regionale ci concederà di risolvere i problemi di Roma. L’assessore provinciale conferma di voler bruciare “il tal quale” ossia il rifiuto così come prodotto dal cittadino e non...
di FABRIZIO MATTIOLI * La decisione del Presidente Polverini, di localizzare in Provincia di Latina un termoinceneritore (così chiamato nelle direttive UE) per bruciare rifiuti, sarà l’ennesima beffa che la maggioranza di centrodestra in Regione, dopo i tagli alla sanità e alle opere pubbliche, sta riservando alla nostra Provincia....
di FABRIZIO PORCARI * E’ con enorme dispiacere che dobbiamo denunciare ancora, per l’ennesima volta, la situazione del comparto di via Gorgia, via del Gladiolo e via Millefoglio e del comparto della I traversa di via dell’Olmo. Strade che con il maltempo e le buche diventano praticabili. Una situazione...
di RENATO MALINCONICO * Se vogliamo davvero cambiare Latina lo strumento fondamentale è la pianificazione … è un nuovo Piano Urbanistico. A qualcuno potrà sembrare ovvio, ad altri potrà sembrare un tema lontano dalle esigenze strette dei cittadini, altri ancora vedono la via d’uscita nell’ennesimo pasticcino del piano casa,...
Gentile direttore, vorrei dire a tutti i lettori che continuano a insultare il progetto della metro leggera che questa opera serve alla nostra città per un motivo molto semplice: permetterà a noi pendolari verso Roma di arrivare in tempo alla stazione senza temere blocchi del traffico nella caotica via...
di GUGLIELMO BOVE * Le nuove misure di lotta alla prostituzione, messe a punto dal Ministro dell’Interno, si riveleranno parziali o addirittura inutili, se non saranno accompagnate da adeguati interventi di protezione sociale per le vittime della tratta degli esseri umani. Una delle disposizioni previste è la possibilità di...
di FABIO BIANCHI * E’ del tutto evidente che oramai alla luce della nuova geografia politica parlare ancora di ex all’interno del PDL rapresenta un discorso arcaico e fuori dai tempi. La nascita di FLI che ha raccolto pochi nostalgici di non si sa che cosa è divenuta un’occasione...
Gentile direttore, mi domando come si possa lasciare questa città allo sbando, senza un adeguato servizio di trasporto pubblico. Ho scoperto che gli autobus a Latina passano solo una volta ogni ora. Questo non è ammissibile in nessuna città, tantomeno in una di 120 mila abitanti. La cosa più...
Egregio Sig. direttore, leggo su Latina Oggi i tempi immorali di attesa per accertamenti sanitari. Sono stato di recente in Etiopia e debbo dire come funziona la sanità in quel paese. Il paziente si presenta in ospedale in qualsiasi ora del giorno paga un Tiket,viene controllato da un Medico...
di Sergio Sciaudone * Se Cefaly invece di voler fare un servizio alla collettività avesse voluto vendere birra avrebbe avuto vita facile. Sono gli strani casi del comune di Latina: la delibera di giunta che autorizza il tendone della festa della birra non si trova ma l’attività si svolge...
Su Facebook continuano le ironiche, ma inquietanti, avventure della “transenna di piazza del Mercato”, sdradicata da qualcuno e spostata da una parte all’altra della piazza. Nessuno interviene per rimuovere la transenna che ha già fatto cadere più di una persona. L’immagine tratta da Facebook:
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- …
- 68
- 69
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.