«Una sanità allo sfascio, quella della regione Lazio e quella della provincia di Latina, con Marrazzo che è insieme presidente della Regione, assessore alla Sanità e commissario».
Latina
«Le centrali nucleari potrebbero essere riaperte anche nel Lazio, più precisamente a Latina, a Borgo Sabotino, un ex sito nucleare a soli 100 metri dal mare e che ancora oggi a 18 anni dalla sua chiusura sta cercando di smaltire materiali altamente radioattivi come l’uranio».
«Buona la qualità delle acque laziali, ma resta molto critica la situazione per le foci dei fiumi». È, in sintesi, la valutazione di Goletta Verde, la campagna di Legambiente che ha presentato, questa mattina, i risultati delle analisi delle acque di balneazione di tutto il Lazio.
La scomparsa dell’imprenditore romano Maurizio Remini, 59 anni, diventa un giallo. Dopo due settimane dal ritrovamento del suo yacht al largo di San Felice Circeo non è stata trovata alcuna traccia di lui.
E’ morto l’avvocato Luigi Marafini, di 87 anni. Il suo cuore non ha retto alla scomparsa – alcuni giorni fa – della moglie, Anna Maria Cavalli. I funerali, si tengono questa mattina alle 10 presso la chiesa di San Francesco, a Cori. Marafini è stato uno degli avvocati simbolo...
La Rete cittadini No-Turbogas Aprilia, l’assemblea permanente No Fly Ciampino e il coordinamento No-Inceneritore Albano si uniscono nella protesta e lanciano nuove iniziative.
Ancora un’azienda pontina in crisi. Si tratta della Catalent, azienda farmaceutica di Aprilia. Questa mattina presso la Confindustria di Latina, si è tenuto un incontro tra la proprietà aziendale, i sindacati e le Rsu.
Resterà chiusa, anche quest’estate, a bagnanti e turisti la spiaggia di Chiaia di Luna nell’isola di Ponza. La perizia sulla parete rocciosa commissionata dal sindaco Pompeo Porzio a un gruppo di geologi non ha dato esito positivo ed ha anzi confermato la pericolosità del luogo.
«Bandiere nere per l’amministrazione comunale di Ponza, l’Immobiliare Vertulasia srl e il Campeggio Holiday Village di Fondi. A consegnare i poco onorevoli vessilli di pirati del mare, questa mattina, è stata Goletta Verde di Legambiente, la storica campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sullo stato di salute del mare che...
Il corpo di un romeno di 25 anni è stato trovato in località “La Salute” a Formia. Alcuni bagnanti hanno notato il cadavere del giovane vicino a un materassino gonfiabile alla deriva.
Un uomo di 53 anni è morto dopo 21 giorni di coma in seguito ad un incidente stradale che inizialmente sembrava poco grave.
Rischia di restare paralizzato per una lesione alla colonna vertebrale un uomo di 30 anni che si è tuffato dagli scogli sul lungomare di Serapo a Gaeta.
In settimana si deciderà quando e come sgomberare l’ex bullonificio di Aprilia. Lo annuncia il prefetto di Latina Bruno Frattasi.
Otto morti solo dall’inizio del mese di luglio sulle strade pontine. Una vera strage che ha spinto il Prefetto di Latina a convocare un vertice per trovare una soluzione.
I carabinieri del Nas hanno sequestrato un distributore automatico di latte crudo in funzione a Sabaudia. Si tratta di un distributore dal quale è possibile acquistare latte appena munto di alta qualità.
Un uomo di 52 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Goretti di Latina dopo un grave incidente avvenuto sulla Migliara 45.
Goletta Verde, la campagna di Legambiente per il monitoraggio e l’informazione sullo stato di salute del mare, èsbarcata questa mattina sulle spiagge di Formia dove ha simulato un intervento di ‘Marine pollution’, ossia di emergenza per inquinamento di acqua e coste da idrocarburi dovuto a incidenti ambientali in mare.
“Questa mattina il Tar di Latina ha respinto il ricorso del Presidente Cusani contro il commissariamento “ad acta” dell’Ato4 da parte della Regione Lazio”.
Un giovane di 24 anni ha perso la vita nel pomeriggio in uno scontro frontale tra due auto sulla Frosinone-Mare, poco lontano dal territorio di Sonnino. Il giovane era originario di Fondi.
Inl Comune si è tenuto l’incontro tra il sindaco Zaccheo, il presidente della Latina Ambiente Vincenzo Bianchi ed i rappresentanti delle associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato e Cna.
La polizia li aveva costretti a chiudere perchè senza licenza, ma avevano ripreso l’attività infischiandosene del divieto. Due persone, S.F. e C.G., sono state denunciate dalla polizia a Latina per raccolta di scommesse senza licenza del questore e inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
Legambiente ha organizzato una manifestazione “a sorpresa” davanti alla centrale nucleare dismessa di Latina.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata avvertita dalla popolazione nelle province di Roma e Latina.
Un incidente mortale si è verificato nel tardo pomeriggio nei pressi del quartiere Pantanaccio.
«L’idea è intrigante: liberarsi dei rifiuti radioattivi e seppellirli nel deserto dello Utah, nel West degli Stati Uniti. Niente di meglio per un paese come l’Italia dove nessuno vuole discariche vicino casa.
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 1.169
- 1.170
- 1.171
- 1.172
- 1.173
- …
- 1.258
- 1.259
- Successiva