«L’idea è intrigante: liberarsi dei rifiuti radioattivi e seppellirli nel deserto dello Utah, nel West degli Stati Uniti. Niente di meglio per un paese come l’Italia dove nessuno vuole discariche vicino casa.
Quest’anno il Comune di Sermoneta è tornato in testa alla classifica di Legambiente dei Comuni “Ricicloni” d’Italia. La premiazione è avvenuta a Roma, alla presenza del Presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza.
Sono proseguite per tutta la giornata ma senza esito le ricerche di Angelo Bondatti, di 18 anni, di Ferentino,disperso in mare dal pomeriggio di ieri dopo essersi tuffato dagli scogli di Quarto caldo, a San Felice Circeo.
«Sulla pelle dei cittadini non si può fare demagogia: se la contrarietà della Pisana può far accantonare il progetto di una ulteriore Turbogas a Pontinia dopo quella di Aprilia, allora il Pd che è l’asse portante della coalizione che governa il Lazio deve prendere una posizione netta. Il Pd...
di MARCO CUSUMANO * E’ stata interrogata per quasi due ore dal pm Vincenzo Saveriano che indaga sul misterioso omicidio di Danilo Catani avvenuto il 5 giugno 2006 in una villetta a Bella Farnia. La moglie del bancario ucciso, Anna Maria Massarelli, è stata ascoltata ieri pomeriggio in Procura.
Sono riprese alle prime ore del mattino le ricerche in mare di Angelo Bondatti, il ragazzo di 18 anni, originario di Ferentino, che nel pomeriggio di ieri si era tuffato in mare, a San Felice Circeo, ed è poi stato inghiottito dalle onde.
Polvere, diavoli e pianoforti sbarcano a Ponza, per dare vita alla prima edizione di ‘Ponza in Festival’, un evento culturale che intratterrà abitanti e turisti dell’isola dal 26 luglio al 3 agosto.
Proseguono gli appuntamenti della 44° edizione del «Festival Pontino». Per la chiusura del workshop del corso di composizione di Alessandro Solbiati mercoledì 9 luglio, al Castello Caetani di Sermoneta, Francesco Dillon al violoncello e Dario Savron alle percussioni eseguiranno prime esecuzioni degli allievi del corso.
«Un cartellone che non ha eguali e di cui sindaco e assessori di Latina devono andare orgogliosi. Un programma multidisciplinare, con tante sfaccettature e mille anime». Così Maurizio Costanzo, nuovo direttore artistico della Fondazione Palazzo della Cultura di Latina, racconta, in videoconferenza al teatro D’Annunzio, la prossima stagione teatrale...