Latina

Presentate le liste per le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani (istituito con delibera comunale numero 13 del 23 aprile 2008) che si svolgeranno il 14 dicembre 2008 dalle ore 10 alle ore 22 (data scelta dalla Regione per tutti i comuni del Lazio). In città sono 14.475 gli...
I beni della famiglia Bardellino restano confiscati. La Guardia di Finanza di Formia ha provveduto alla notifica di 10 ordinanze di sgombero e di diffida relative al pagamento delle indennità per occupazione abusiva emesse dall’Agenzia del Demanio nell’ambito del progetto di confisca a carico di Ernesto e Angelo Bardellino....
Continua lo sviluppo della rete di distribuzione di detersivi alla spina che utilizza flaconi e contenitori riutilizzabili voluto da Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, per risparmiare energia e ridurre i rifiuti alla fonte.
Undici ore di camera di consiglio per un sentenza che chiude, dopo quasi otto anni, quella che è stata definita una delle pagine più nere della democrazia in Italia: i pestaggi alla scuola Diaz durante il G8 di Genova.
Misterioso episodio questa notte intorno alle 3 in via Quarto a Latina: un colpo di fucile è stato esploso contro la serranda del bar che si trova dietro al carcere di via Aspromonte. A dare l’allarme sarebbero stati alcuni residenti. Sul caso sta indagandola polizia, per ora non si conoscono ulteriori...
È stato sequestrato dalla polizia di Latina un consistente patrimonio immobiliare e finanziario, del valore di circa 8 milioni di euro, ad un noto immobiliarista della provincia pontina, Massimo Di Fazio, che sarebbe legato a noti pregiudicati della zona affiliati al clan Tripodo, cosca operante a San Luca.
Hanno forzato la finestra di un bar e poi hanno tentato di ripulire cassa e slot machine. Si tratta di ragazzi di età compresa tra 15 e 16 anni, componenti di una piccola gang. I minori ieri sera hanno tentato di rubare nel bar Antares, al centro commerciale Morbella...
Incidente ieri pomeriggio sul lungomare di Latina dove cinque giovani ucraini, tra i 19 e i 25 anni, sono finiti fuori strada ribaltandosi più volte sulle dune a bordo di una Peugeot 206.
Una pensionata di 83 anni di Cori, Parisina Tartara, è morta cadendo dal suo balcone mentre curava le piante. L’impatto a terra da un’altezza di circa 10 metri è stato fatale, la donn aè morta sul colpo. E’ accaduto in via dell’Unità, nei pressi dell’ospedale.
Minacciavano e taglieggivano alcuni coetanei costringendoli a consegnare loro il denaro che avevano in tasca. Poi, una volta sorpresi dai carabinieri, hanno giustificato il loro comportamento spiegando che si trattava di un gioco che permetteva loro di ottenere un facile guadagno.
di SANDRO GIONTI * Il cerchio si stringe intorno ai due giovani malviventi ricercati per omicidio, che giovedì pomeriggio hanno accoltellato all’addome, a Minturno, il 79enne Sabato Mauriello, il maresciallo dei carabinieri in pensione deceduto domenica mattina presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia.
Oggi alle 15 presso la sede del Centro Ricerche Sociali di Latina, in via Oslavia 68, si terrà la conferenza stampa organizzata in collaborazione con R.E.D. per la presentazione dello studio “Economia pontina in caduta libera”.
Rapina ieri nella tabaccheria di Via Rieti dove due uomini armati di coltello hanno minacciato il titolare facendosi consegnare circa 300 euro di incasso.I due sono poi fuggiti a piedi mentre una cliente della tabaccheria si è sentita male per lo spavento: è intervenuta l’ambulanza ma per fortuna non...
Tre clienti facevano shopping con una carta di credito rubata. Il titolare del negozio ha chiesto un documento e le tre, dopo aver frugato nelle borse, hanno detto di non averlo portato. Le Fiamme Gialle, avvertite dal commerciante, hanno fermato  le donne trovando una carta bancomat rubata aed i prodotti acquistati in altri negozi....
È stato trovato morto dopo quattro giorni di ricerche il sessantacinquenne di Aquino, in provincia di Frosinone, scomparso giovedì scorso. La sua auto era stata trovata nelle vicinanze del fiume Garigliano con all’interno un biglietto manoscritto in cui l’uomo annunciava la volontà di suicidarsi.
E’ morto Sabato Mauriello, il 79enne ex maresciallo dei carabinieri ricoverato all’ospedale “Dono Svizzero” di Formia dopo essere stato accoltellato da due malviventi durante un tentativo di rapina nella sua casa in Corso Vittorio Emanuele a Minturno.
Una terribile esplosione è avvenuta questa mattina in una casa di campagna a via del Villaggio a Borgo San Donato, una frazione di Sabaudia: il boato è stato udito ad un raggio di diversi chilometri di distanza. L’esplosione ha causato il crollo di una parte della villetta e sarebbe...
Incendio sabato sera poco dopo le 21 nella sede dell’azienda di trasporti Pasquinelli, a Borgo Piave. Le fiamme, di origine dolosa, sarebbero sate appiccate dal piazzale dell’azienda con un liquido infiammabile. Gli autori del gesto sarebbero entrati passando attraverso un buco nella recinzione. I danni ammonterebbero a circa un milione di euro. Indaga la polizia.
Circa 400 persone, tra studenti e rappresentanti di associazioni e comitati si sono riuniti a Fondi per la «Festa regionale della legalità» organizzata da Legambiente Lazio in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente della Regione Lazio e i circoli di Legambiente di Fondi, Monte San Biagio e Sabaudia.
«Il teatro allunga la vita a chi lo fa e anche a chi lo guarda». Maurizio Costanzo, direttore artistico della Fondazione Teatro di Latina ha aperto così il suo secondo incontro con i cittadini di Latina, questa volta al fianco del Comune e anche con la Provincia, che oggi...
di CLAUDIO FAZZONE *    Mentre Piero Marrazzo passeggiava per le vie di Fondi, pontificando incensato dalla sua corte, ha trovato normale insultare i cittadini di Fondi circa un presunto necessario “rinascimento sociale e civile della città”. Marrazzo non sa o finge di non sapere tutte le cose positive...