Notizie

A Priverno Umberto Macci ha vinto la sfida con Antonio Sulpizi. Macci ha superato il 48% mentre Sulpizi si è fermato con circa tre punti di svantaggio.
Sarà ballottaggio tra Sandro Bartolomeo e Michele Forte, candidati a sindaco di Formia. Forte mantiene un margine di vantaggio rispetto al sindaco uscente: 43,7% contro 37,4%.
Rinviato al 29 aprile il processo per l’omicidio di Antioco Giangrasso, il commerciante trovato morto il 5 agosto 2006 nel suo piccolo appartamento in via Cesare Battisti. Il pm Olimpia Monaco accusa entrambi i romeni arrestati: Calin Cazan, 34 anni, e il nipote  Bogdan Florin Hristrea, 23 anni.
Per quanto riguarda Palazzo Madama la Regione Lazio ha scelto 27 senatori, di questi 15 potrebbero essere scelti dal partito di Berlusconi e 12, probabilmente dal Pd, tra questi un seggio sarà assegnato all’Italia dei Valori grazie all’apparentamento che gli permette di entrare in Senato.
A Formia, città fino ad oggi in mano al centrosinistra, il PdL di Berlusconi è riuscito ad ottenere il 47,6%, mentre il PD il 34,1%. Possibile una sfida all’ultimo voto tra il candidato del PdL Michele Forte ed il candidato del Pd Sandro Bartolomeo. A Priverno il Pdl arriva...
Sono 9 i parlamentari eletti alla Camera per il Pdl, 5 per il Pd e 1 per l’Udc per quanto riguarda la circoscrizione Lazio 2, secondo i dati riportati dal sito del ministero dell’Interno.
Si conferma che in Senato, per il Popolo della Libertà, entrerà anche Giuseppe Ciarrapico, imprenditore in vari settori ed editore di giornali locali soprattutto in Ciociaria. 
di Milena Di Mauro (ANSA) – ROMA, 14 APR – Il Popolo delle Libertà stravince le elezioni, insieme a Lega e Mpa. Silvio Berlusconi è «commosso» e abbraccia tutti gli italiani. Leggendo una identica breve dichiarazione in diretta a ‘Porta a Portà, a ‘Matrix’, a Sky Tg24 ringrazia «con...
C’è chi ha preso a cinghiate in faccia un elettore il cui telefonino ha iniziato a suonare nel seggio con un motivetto inneggiante a Forza Italia, chi ha votato per la prima volta a 87 anni, chi ha restituito le schede perchè già segnate, chi ha fotografato la scheda...
Sul sito web del Comune di Latina sono disponibili i risultati del voto in tempo reale. I dati sull’affluenza definitivi: votanti 73.268, percentuale 81,82%.
«La soluzione della questione rifiuti sta diventando impellente e non solo sotto la pressione psicologica del caso Campania. Su tutto il territorio nazionale c’è un fermento di iniziative volte ad allontanare l’emergenza con  l’avvio di pratiche virtuose di gestione dei rifiuti e non soltanto di mero smaltimento. Nella provincia...
È «improcedibile» il ricorso presentato da Giuliano Poggiali, padre di Maurizio Poggiali, l’ufficiale dell’aeronautica militare morto nell’agosto 1997 durante una missione di volo d’addestramento a Monte Lupone (Latina), con cui contestava che non gli fosse stato dato accesso agli atti di indagine della Commissione tecnico-formale che fu istituita sulla...
In tutta la provincia di Latina l’affuenza alle urne, alle 22, ha raggiunto il 62%, contro il 65,8 registrato alla stessa ora nelle precedenti politiche. Nel comune capoluogo l’affluenza è stata del 61,6% contro il 68,05 di due anni fa. A Formia, dove si vota anche per le amministrative,...
Cinque comuni al voto, 19 sindaci candidati, 53.070 elettori distribuiti nelle 54 sezioni allestite tra Formia (la più popolosa, con 32.720 elettori), Priverno (12.036), Lenola (3.909), Ponza (3.469) e Campodimele (936).
Sono 98212 i cittadini di Latina aventi diritto al voto per la Camera (51074 donne e 47138 uomini) e 89476 per il Senato (46777 donne e 42699 uomini). 116 le sezioni della città.
E’IL TARDO POMERIGGIO DI LUNEDÌ 17 MARZO 2008, ANCORA SEI GIORNI ED È PASQUA. IL MARESCIALLO CIPOLLA, CHE STA PER SORSEGGIARE IL CAFFÈ OFFERTOGLI DALLA PADRONA DI CASA, NOTA CHE SOTTO LA MACCHINA PER L’ESPRESSO C’È UN FREEZER A POZZETTO. QUEL FREEZER È L’UNICO PERTUGIO CHE NON ABBIA ANCORA...