Quella testata data a favore di telecamera fu un atto mafioso. Quella aggressione avvenuta nella roccaforte del suo clan, a Ostia, rientra nelle dinamiche criminali tipiche della malavita organizzata come Cosa nostra e ‘Ndrangheta. Lo hanno ribadito i giudici della IX sezione che hanno inflitto sei anni di reclusione...
Altre notizie
Le dichiarazioni rese da Angelo Izzo sul presunto sequestro e omicidio di Rossella Corazzin al procuratore di Belluno sarebbero sovrapponibili alle notizie riportate da vecchie puntate della trasmissione Chi l’ha visto. È quanto emerge da una relazione comparativa fatta eseguire circa due anni fa dalla procura di Perugia dopo...
L’Italia è terza in Europa per consumo di cannabis, perdendo una posizione rispetto all’anno scorso, e quarta per cocaina, risalendo invece la classifica di quattro posizioni. L’ultimo rapporto dell’Agenzia europea delle droghe – basato su dati del 2016 – non segnala soltanto un leggero aumento del consumo di stupefacenti...
Un giovane architetto di Latina, Samuel Quagliotto, si è aggiudicato con il suo atelier il primo premio al concorso internazionale di architettura #ScuoleInnovative, bandito dal MIUR , Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Secondo il bando ogni progettista poteva concorrere per una sola delle 51 scuole proposte. “Noi –...
Riserbo assoluto della procura di Perugia sui verbali inviati dai magistrati di Belluno della testimonianza di Angelo Izzo dalla quale emergerebbe un riferimento al caso di Rossella Corazzin, scomparsa nel Cadore a 17 anni, nell’agosto 1975, e che sarebbe poi uccisa nella zona del Trasimeno. Il procuratore Luigi De...
E’ d Latina la regina delle vendite dirette. Bruna Carra, lo scorso 25 maggio, nella splendida cornice dell’Acquario di Genova, ha ricevuto un importante riconoscimento nel settore: il Premio Nazionale AVEDISCO 2018. La professionista, residente a Latina, è stata premiata come miglior incaricata alla Vendita Diretta per l’azienda “Fresco –...
L’orrore del massacro del Circeo potrebbe non essere l’unico, né il primo, compiuto da Angelo Izzo e dagli altri del branco nel 1975. Quel gruppo, secondo le dichiarazioni che nel 2016 Izzo ha affidato ai pm della Procura di Roma, sarebbe l’autore, infatti, del rapimento, stupro ed uccisione di Rossella...
L’appuntamento con Porte Aperte è per domenica 27 maggio a Cori, una giornata dedicata all’accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migranti presenti sul territorio. La manifestazione inizierà alle ore 10:00, presso il Centro Sportivo 3S (area mercato), con gli interventi, tra gli altri, del Sindaco Mauro De Lillis e...
Avrebbe assunto la reggenza «economica» del clan dopo l’arresto del marito boss, pagando la retta ai carcerati e garantendo così la sopravvivenza della cosca. E’ questa l’accusa contestata a Franca Cotugno, 48 anni, arrestata dai carabinieri a San Vittore del Lazio (Frosinone) su ordine del Gip del Tribunale di...
Nel 2017 è stata registrata un’ampia epidemia di epatite A che ha colpito gran parte dell’Europa e che in Italia ha raggiunto le proporzioni maggiori con un’incidenza pari a 6,9 casi per 100.000 abitanti. Ben 3.426 casi segnalati. Le regioni più colpite, Lombardia (778) e Lazio (562). La maggior...
Continuano gli appuntamenti alla LM Gallery Arte Contemporanea di Latina. Venerdì 25 maggio, alle ore 18,30, la galleria diretta da Lea Ficca e Matteo Di Marco, ospiterà un evento di spicco nel panorama artistico locale e nazionale che, sotto il nome di “Beyond the book”, riunirà grandi nomi della scena nazionale...
L’Ente Parco Nazionale del Circeo in collaborazione con Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi ricorda l’istituzione del primo parco europeo avvenuta in Svezia il 24 maggio 1909 con una serata speciale sotto le stelle del suggestivo cielo del Circeo. L’evento “Il Cielo sopra...
Un lungo cammino coronato da una nomina inaspettata. Il neo Cardinale Giuseppe Petrocchi, nato ad Ascoli Piceno nel 1948 che per anni ha vissuto a Latina dove è stato vescovo, non sapeva della nomina annunciata dal Papa. È stato avvisato dal clero aquilano e da alcuni fedeli, ai quali...
Un galleggiante e una borsa contenente alcuni effetti personali, ma nessuna traccia dei passeggeri. È quanto rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi nel mare del Cilento, a tre miglia da Ascea Marina, dove le Capitaneria di Porto di Agropoli e di Palinuro, coordinate dalla Direzione marittima di Napoli, i...
E’ tutto pronto per il nuovo appuntamento di “Facciamo Luce”, il progetto nato come occasione di incontro tra le realtà associative del territorio che prende avvio dalla sinergia tra il progetto “Officina Luce”, storicamente promosso dall’Associazione “Solidarte”, e l’Osservatorio comunale della Consulta delle Associazioni in collaborazione con gli Assessorati alla...
Il Ministro della Cultura del Regno di Thailandia, Vira Rojpojchanarat, nei suoi tre giorni di permanenza in Italia in veste ufficiale, ha voluto trascorrere una mattinata a Sermoneta, città che fu protagonista di un episodio particolare della sua vita: l’esponente del governo thailandese, nel 1982, era studente del Centro...
Senza sosta proseguono le ricerche dell’ultraleggero scomparso dai radar nel Cilento dopo essere decollato da Sabaudia. Secondo la testimonianza di alcuni cittadini il velivolo sarebbe stato avvistato domenica pomeriggio a bassa quota nel golfo di Policastro. A bordo due persone: il pilota 56enne Giuseppe De Maggio di Messina e...
Tutto pronto per la Festa di Primavera di domenica 20 Maggio a Cori. L’edizione di quest’anno, dedicata alla sicurezza stradale e alla beneficenza, è organizzata da Marcella Maria Marafini, in collaborazione con Giuseppe Bravo, e il patrocinio del Comune di Cori. La manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare gli automobilisti a prestare...
Da domani, sabato 12 maggio, le strade e le piazze del Comune di Sermoneta si animeranno per la 23esima edizione del “Maggio Sermonetano”. Una serie di eventi che proseguiranno per tutti i fine settimana, per terminare il 3 giugno. Puntuale come ogni anno, la manifestazione è a cura dell’Associazione Suono Parola Immagine,...
Il Messaggero racconta la storia dello “sciopero al rovescio” avvenuto a Sonnino nel 1951. Lo fa intervistando Diego Altobelli, uno sceneggiatore 37enne originario proprio di Sonnino, il quale racconta come è riuscito a recuperare le uniche immagini realizzate nel 1951 dagli allora giovanissimi Gillo Pontecorvo e Giuseppe De Santis....
Il sindaco di Latina, Damiano Coletta, è a Parma per la presentazione ufficiale del partito dei sindaci, Italia in Comune. Circa duecento persone hanno partecipato alla convention di Parma che apre il tour nelle regioni e la campagna di adesione e di iscrizione al partito. Oltre a Damiano Coletta, vicepresidente...
I prefetti della provincia di Latina dal 1933 ad oggi: Dr. Antonio Le PERA nominato commissario speciale per il territorio dei Comuni di Littoria e Sabaudia con r.d.11.IX.1933 Dr.Ing. Mario CHIESA dal 18.12.1934 all’1.8.1936 Dr.Pietro GIACONE dall’1.8.1936 all’1.7.1937 Dr.Vincenzo IOTOLA dall’1.7.1937 al 5.6.1940 Dr.A Cesare VITTORELLI dal 5.6.1940 al 10.10.1940 Dr.Probo...
Nella mattinata di ieri, martedì 24 aprile, è stato firmato a Roma il Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco Nazionale del Circeo e la Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT). Un’iniziativa, giudicata senza precedenti in ambito nazionale, che dà avvio ad una preziosa...
Il Comune di Latina, con deliberazione di giunta n. 185 approvata ieri, dà seguito a quanto sancito della Legge n. 219 del 22 Dicembre 2017, che “…tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o...
Si terrà sabato 21 aprile 2018 alle ore 11:30 presso il piazzale in località Le Crocette, San Felice Circeo, l’inaugurazione della rete sentieristica e della segnaletica del Promontorio del Circeo. Grazie ad un progetto, attivato dall’Ente Parco nell’ambito di un programma ministeriale sul monitoraggio “dell’impatto antropico da pressione turistica nelle aree...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- …
- 132
- 133
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.