Altre notizie

Nasce la nuova sezione de ‘LaZampa.it’ dedicata agli avvistamenti di cetacei e tartarughe marine. L’iniziativa è del Centro turistico studentesco e giovanile.  Dal mese di luglio, all’indirizzo www.cts.it/chilavvisto, oltre a conoscere le news relative alle specie animali dei nostri mari, è possibile aggiornare la mappa interattiva degli avvistamenti 2009...
scanio Celestini si esibirà a Sermoneta il 23 agosto. “Pecora nera” è il titolo dello spettacolo che sarà messo in scena presso l’arena del ristorante al Parco Vecchio di Sermoneta. I biglietti costano 10 euro (+ 2 per diritto di prevendita). Lo spettacolo di Ascanio Celestini è ospitato all´nterno...
Una passeggiata alla riscoperta del centro storico di Maenza, delle vicende storiche, delle tradizioni, dei canti e dei sapori del paese. Uno spettacolo itinerante sulla cultura popolare che terminerà con la degustazione di prodotti tipici locali. La passeggiata si svolgerà sabato 8 agosto alle 21 con la guida di...
«In occasione delle vacanze estive l’Osservatorio Codici sta realizzando una rilevazione sui costi delle case lungo il litorale laziale. In tempi di crisi, la prima parola d’ordine è “risparmio” e così in vista delle prossime ferie estive, c’è chi si organizza nel modo migliore e soprattutto a seconda delle...
Torna anche quest’anno la magia della Festa Medievale che si svolgerà nel Borgo di Fossanova dall’11 al 13 agosto. Ma quest’anno, si tingerà di nuovi colori e si presenterà in una veste organizzativa del tutto nuova, a partire dagli spettacoli e dagli intrattenimenti che verranno proposti nel corso delle...
L’antico borgo di Bassiano e le stanze del Palazzo Caetani, nel cuore del paese, saranno la location per la prossima iniziativa presentata da Francesca Cipriani. Uno stage di tre giorni, 28, 29 e 30 Agosto dedicato al canto, alla danza e alla recitazione con famosi professionisti dello spettacolo, come...
Marco Carta e Cesare Cremonini canteranno alla festa patronale di Cisterna. Il concerto di Marco Carta è per sabato 15 agosto alle 21.30 in Piazza XIX Marzo. Il concerto di Cesare Cremonini, invece, si terrà nella stessa piazza il giorno di San Rocco, patrono della città, domenica 16 agosto.
“Un romanzo informativo, in chiave autobiografica, una sorta di diario di chi ha una figlia affetta dalla Sindrome di Down. Ma il significato del libro trascende la vicenda personale per diventare testimonianza di una esperienza di vita familiare e di amore materno, in cui si possono ritrovare tutti coloro...
Gli Apeiron Sax Quartet, la band pontina, composta da musicisti locali diplomati presso il Conservatorio di Latina, tornerà a suonare a San Felice Circeo, domani alle 21. Il gruppo proporrà un viaggio dal ‘700 ai giorni nostri, attraverso la musica classica, il jazz e le sonorità latinoamericane. Verranno eseguiti...
Il senso dei luoghi porta le piccole e grandi voci del teatro, della musica e del giornalismo sulle isole delle vacanze. Prende lunedì prossimo la seconda edizione de L’Isola Riflessa – la sezione conclusiva del cartellone estivo promosso dall’assessorato alla Cultura, spettacolo e sport della Regione Lazio e realizzato...
Anche il Lazio ha il suo «Uomo di Similaun», per citare l’«uomo del ghiaccio» più famoso della preistoria italiana. Lo scheletro quasi del tutto intatto di un guerriero datato al III millennio a.C. rinvenuto in una tomba insieme al suo corredo funebre intatto e a due punte di freccia...
«Roma e l’area metropolitana si svuotano del 47%. Il che vuol dire che nell’Urbe si toccheranno punte del 52%. Più popolate le periferie romane e dei comuni della Provincia. Si sposteranno in 500mila dalla città mentre in totale i laziali in movimento saranno 1,3 milioni (250mila in più del...
La Corte di Cassazione si è definitivamente pronunciata nel merito del contenzioso riguardante le richieste risarcitorie di clienti a seguito del black-out del 2003, escludendo tassativamente la responsabilità di Enel Distribuzione, accogliendone i ricorsi e rigettando le domande dei clienti.
«Gli attivisti di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente riapprodata a Ponza, hanno scelto uno slogan propositivoper inaugurare la prima tappa laziale del tour 2009. ‘Voler Bene a Ponzà è i messaggio dello striscione aperto, questa mattina, dai volontari giunti davanti la sede dell’amministrazione comunale dell’Isola, alla presenza...
Nasce il marchio di sostenibilità per la valorizzazione delle aree marine protette. Il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha firmato un accordo, presso la sede del Parco nazionale del Circeo, con Confturismo e Federturismo per l’istituzione di un marchio che attraverso il simbolo di un delfino, con gradazione da 1...
Sagre, feste patronali, rievocazioni storiche e manifestazioni tradizionali che si svolgono su tutto il territorio del Lazio anche per quest’annotrovano sostegno e valorizzazione grazie al patrocinio della Regione. Su proposta dell’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini, la giunta Marrazzo ha approvato oggi la delibera che destina 3milioni...
Chiusura per il 45° Festival Pontino di Musica. Domani, infatti, alle ore 21.30 in Piazza Duomo a Lenola sarà eseguito il concerto finale gratuito con gli studenti dei corsi di perfezionamento di Sermoneta. In piazza si alterneranno gli allievi della classe di musica da camera di Bruno Giuranna che...
Ultimi giorni disponibili per non perdere le opportunità di lavoro offerte dalla Iris, ente di formazione professionale e orientamento al lavoro – accreditato presso la Regione Lazio – che continua nella ricerca di nuovo personale da inserire nelle sedi di Latina, Pomezia e Aprilia. Numerose le figure professionali ancora...
Questa mattina presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma verrà consegnato al cittadino senegalese Diouf Enimane, fratello di Diouf Cheikh, ucciso a Civitavecchia il 31 gennaio del 2009 da un dipendente della Polizia di Stato di quel commissariato, il permesso di soggiorno per motivi umanitari rilasciato dal Questore di...
I Carabinieri del Gruppo di Frascati, nell’ultimo mese, hanno intensificato i controlli per contrastare il fenomeno cosiddetto della «droga fai da te» che vede sempre più giovani cimentarsi nella produzione casalinga di marijuana con l’allestimento di vere e proprie serre su terrazzi, balconi, giardini e terreni incolti.