Il 10, 11 e 12 ottobre presso il Museo del Cioccolato a Norma in via Colle Catilina si terrà la festa del cioccolato, con ingresso gratuito. Si terrà una degustazione gratuita alla “Fonte del Cioccolato”, ma anche visite guidate per gruppi, convegni, dimostrazione di antiche tecniche di lavorazione del...
Altre notizie
«La partenza del progetto ‘Ventotene Isola Emissioni Zerò rappresenta una tappa importante per l’applicazione di buone pratiche sulla mobilità sostenibile nella nostra Regione». Lo ha affermato Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio commentando in una nota l’inaugurazione del progetto avvenuta oggi a Ventotene.
Dopo circa due anni di lavori è stata inaugurata la nuoiva scuola materda di Borgo Piave. “E’ un momento importante – ha commentato l’assessore Di Girolamo – finalmente anche borgo Piave ha la sua nuova scuola dell’infanzia. Forniamo così nuove risorse utili a promuovere l’aggregazione e le attività sociali...
La storia del nucleare in Italia dalle sue origini, le ricerche di Enrico Fermi degli anni ’20, alla fine degli anni ’80. Dai documenti dell’Archivio Storico di Enel nasce la prima pubblicazione dell’azienda interamente dedicata alla ricostruzione documentale del percorso del nucleare nel nostro paese. Un libro di grande...
Noi non siamo e non vogliamo essere il Sud Pontino. Nasce con questo slogan lla “Lega Aurunca” in difesa della libertà e dell’ identità del “Popolo Aurunco”. “La Lega Aurunca – sostengono i fondatori – nasced con lo scopo di promuovere la partecipazione all’attività politica, culturale e sociale del...
Lunedì 21 alle 19 presso la cattedrale di San Marco si terrà una messa in ricordo dell’avvocato Alessandro Laganà in occasione del primo anniversario dalla sua prematura scomparsa. Gli amici e i colleghi hanno fondato un’associazione a lui intitolata per aiutare la ricerca sulla leucemia.
Continua “FIGHT FOREVER LATINA”, la serie di iniziative volute dalla delegazione cittadina della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, per raccogliere fondi a sostegno di una cura contro la grave malattia genetica più diffusa nella popolazione caucasica. Dopo i buoni riscontri della serata di venerdì scorso al Palafitness,...
Il “nuovo corso” dopo la sosta estiva si apre nel migliore dei modi per quel che riguarda il settore degli autoriparatori. Grazie ad Iris, ente di formazione accreditato presso la Regione Lazio, parte un progetto ad ampio raggio che coinvolgerà le città di Latina, Isola del Liri (Fr), Aprilia...
Educare i ragazzi tra i 18 e i 30 anni al consumo consapevole e moderato degli alcolici, ma anche presentare i più bei luoghi della regione Lazio e lo straordinario giacimento enogastronomico che lo caratterizza. Sono questi gli obiettivi di ‘I vicoli del vinò, domani a Prossedi, in provincia...
L’associazione Panacea (Gruppo d’acquisto solidale) lancia una nuova iniziativa: il Gruppo Energia. Scopo dell’iniziativa è promuovere l’installazione di pannelli solari sia fotovoltaici che termici di ultima generazione. “Il costituirsi in Gruppo – spiega Massimo Cusumano, presidente di Panacea – permetterà di ottenere le maggiori garanzie sui prodotti, il massimo...
Gli appuntamenti a Latina e provincia.
“Metti al sicuro il tuo cane”. Questo è il titolo della campagna promossa dalla Regione Lazio e dagli Ordini Professionali dei Veterinari per sensibilizzare i proprietari dei cani all’iscrizione all’Anagrafe canina. Si tratta di un piccolo gesto fondamentale però per garantire un futuro sereno al proprio cane e per...
Dopo settimane intense di lavori è quasi tutto pronto per i Campionati mondiali di tiro con l’arco 3D che si svolgeranno a Latina dal 16 al 19 settembre nei quartieri Q4 e Q5. Saranno sfruttate soprattutto le numerose aree verdi. Nei quartieri – da anni abbandonati al degrado –...
E’ arrivata tra le ultime 8 finaliste prima di essere eliminata al concorso di Miss Italia. La pontina Solena Maggiacomo – dopo l’eliminazione in direta tv – ha commentato: “Sono troppo contenta di essere arrivata fino a qui”. La ragazza vive a Formia.
Cominceranno domani tra Gaeta e Sperlonga le riprese della terza serie della fortunata fiction televisiva Capri. E’ andata a buon fine la collaborazione tra la produzione e la Latina Film Commission, che si occuperà di “rendere più semplice” la vita della Rizzoli in zona pontina. I ciak andranno avanti...
Addio alla statua dedicata a Manuela Arcuri. Con la deliberazione di Giunta numero 114 del 10 agosto 2009, l’amministrazione comunale di Porto Cesareo ha stabilito, incaricando l’ufficio tecnico, della rimozione ed il successivo riaffidamento agli operatori turistici cesarini che ne avevano commissionato la realizzazione della statua in pietra leccesse...
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione oggi in Giunta del finanziamento straordinario di 500mila euro per la realizzazione di un planetario presso il Liceo Classico scientifico e pedagogico Da Vinci di Terracina». Lo dice in una nota Claudio Moscardelli, consigliere regionale pontino del Partito Democratico. «Un risultato – aggiunge –...
Non un teatro fatto di palco e platea, ma una “casa chiusa” con lunghi corridoi e piccole camere private dove ogni attore vende il proprio spettacolo non prima di aver contrattato il prezzo con il cliente-spettatore, esattamente come in un bordello. Quella del regista pontino Luciano Melchionna – suo...
“Ghost &Friends” il 12 e 13 settembre ad Aprilia. Si tratta di un doppio concerto dei Ghost (Alex ed Enrico Magistri) che nell’arco di due serate ospiteranno sul palco le esibizioni “Live” dei loro “Friends”, con duetti e collaborazioni inedite. Sul palco ci saranno tra gli altri GATTO PANCERI...
Passione, amore, complicità e disponibilità al dialogo: ecco il collante che tiene unita la coppia anche di fronte ai problemi “di letto”. È la ricetta degli abitanti del Lazio e dell’Italia centro-meridionale, coinvolti in una ricerca sui disturbi sessuali maschili, realizzata su un campione rappresentativo di uomini e donne...
«La stagione è andata bene, anche se è cominciata tardi. Con un agosto che stentava a decollare, ma che poi non ci ha deluso. Comunqueil bilancio lo faremo nelle prossime settimane con tutte le categorie interessate». Vincenzo Cerasoli, sindaco di San Felice Circeo, perla del litorale pontino, non è...
Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale della Fondazione Palazzo della Cultura di Latina sotto la Direzione Artistica di Maurizio Costanzo. Da lunedì 7 settembre, e fino a sabato 26, è possibile rinnovare il proprio appuntamento con il Palazzo della Cultura per una stagione che si...
di Sergio Talamo * Ancora una volta ci siamo accapigliati su loro tre, Guido-Ghira-Izzo, e non commossi per loro due, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez. Per 34 anni, nel delitto del Circeo hanno sempre fatto più notizia i carnefici che le vittime. Forse perché in quel 1975 gonfio di...
L’associazione Pontireti organizza il 27 settembre 2009 presso l’Oratorio Don Bosco di Latina un concorso fotografico, interamente dedicato ai giovani, intitolato “Click!!! Giovani che guardano i giovani di Latina”.
È morta a Roma Jolena Baldini conosciuta come Berenice, il nome accompagnato da una treccia con il quale firmava i suoi articoli su “Paese Sera”. La Baldini era nata a Montepiano (Prato) il 16 gennaio 1921 e aveva cominciato a scrivere a 16 anni favole in versi. Nel primo...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- …
- 132
- 133
- Successiva