Balzo in avanti del presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra nella classifica dei presidenti di provincia «più amati» d’Italia. Nel Lazio dopo di lui c’è il presidente pontino Armando Cusani.
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di induzione e sfruttamento della prostituzione oltre che per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
di MARCO CUSUMANO * Sono arrivati in tribunale in anticipo, scortati dai loro avvocati, per rispondere alle domande del giudice Tiziana Coccoluto. Silvano Morandi, amministratore delegato di Acqualatina, cammina con un faldone in mano. Si capisce subito che non intende avvalersi della facoltà di non rispondere. E lui...
Incontro tra i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e Claudio Fazzone, senatore di Forza Italia e attuale presidente di Acqualatina, società al centro di una inchiesta della Procura che ha portato nei giorni scorsi all’arresto di sei componenti del comitato esecutivo.
Un uomo di 64 anni di Sabaudia è stato ricoverato questa mattina all’ospedale Goretti.
A sette giorni di distanza dagli arresti per il caso Acqualatina, Paride Martella e Silvano Morandi sono comparsi davanti al giudice Tiziana Coccoluto che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare per l’interrogatorio di garanzia.
Un operaio, mentre riparava lo sciacquone nel bagno al piano terra del tribunale di Latina, ha trovato uno strano involucro incastrato nello scarico. Si tratta di un contenitore con dentro hashish e cocaina.
Sono fissati per questa mattina alle 12,30 davanti al giudice Tiziana Coccoluto gli interrogatori di Paride Martella, Silvano Morandi e Raimondo Besson arrestati per l’inchiesta su Acqualatina.
Sollecitare lintervento delle istituzioni affinché si adoperino per una celere bonifica dellarea, ma anche per mettere in atto in futuro controlli più serrati nell’area dei Gricilli.
La Guardia di finanza ha sequestrato numerose confezioni di tè verde cinese tossico a Latina.
E’ all’insegna della musica metal l’ottava edizione del Carni Alternative, l’evento musicale a cadenza bimestrale che mira a far conoscere il repertorio originale di gruppi locali al pubblico pontino. Il 1 febbraio alle ore 21.00, presso il pub "La Lucciola" sul lungomare di Latina, si alterneranno i "Vandalica", gli...
Chiusa l’inchiesta sull’omicidio di Antioco Giangrasso, il commerciante trovato morto il 5 agosto 2006 nel suo piccolo appartamento in via Cesare Battisti. Il pm Olimpia Monaco accusa entrambi i romeni arrestati: Calin Cazan, 34 anni, e il nipote Bogdan Florin Hristrea, 23 anni.
Si è avvalso della facoltà di non rispondere Louis Marie Pons, manager di Veolia, uno degli arrestati nell’inchiesta su Acqualatina. Ieri è comparso davanti al gip del Tribunale di Milano, Silvana Petromer, al quale ha detto di "aver agito nella legalità" ma di non poter rispondere alle domande prima...
Un colpo da novantamila euro si è consumato poco dopo le 16 alla banca Intesa di via Cerveteri a Latina. In due armati di pistola e a volto coperto si sono introdotti nella filiale da un buco praticato sul tetto, finendo in una zona situata sul retro.
Rogo questa notte all’interno della ditta «Antares Group Spa» a Sonnino. Nell’azienda, che si occupa di impianti per il trattamento di materie prime, sono andati distrutti due uffici con computer e altro materiale elettronico per un valore di 100mila euro.
Saranno interrogati mercoledì i sei arrestati il 23 gennaio nell’ambito dell’inchiesta disposta dalla Procura di Latina sulla società Acqualatina. Tre di essi, Paride Martella, ex presidente della Provincia dal ’94 al 2004, Silvano Morandi, amministratore delegato e Raimondo Besson, vicepresidente di Acqualatina, compariranno in tribunale a Latina davanti al...
Rissa tra giocatori e dirigenti nell’ intervallo della partita di calcio del campionato di Eccellenza tra Gaeta e Pisoniano.
di GUGLIELMO BOVE * Trova casa a Roma la famiglia di rumeni rom, già sgomberati dallEnotria della cui vicenda si erano occupati i media, tra cui una trasmissione Rai nel periodo di natale. Scendono così a 25 il numero dei rumeni ex Enotria ospitati a Valle della Speranza.
Un corteo pacifico sta percorrendo la via Nettunense bloccando – secondo quanto riferiscono gli organizzatori – la viabilità dalla stazione ferroviaria di Campo di Carne fino all’altezza dell’ingresso del presidio permanente no-turbogas di Aprilia.
Un tribunale sottodimensionato e una pianta organica carente. Sono queste le ragioni che, secondo il presidente dell’Ordine degli avvocati di Latina Giovanni Malinconico, assegnano al capoluogo pontino la maglia nera della giustizia civile.
Giustizia lumaca anche nelle separazioni. Al tribunale di Latina, dove la durata media di un procedimento civile è di 1.298 giorni, una separazione, con l’affidamento di due figli minori, iniziata nel 1997 si è conclusa solo nel 2007.
Oltre quattro anni per ottenere una sentenza, nel biennio 2006/2007, scaturita da un contenzioso condominiale. Ma ci sono casi in cui la giustizia ‘lumacà ha impiegato anche cinque anni prima di mettere nero su bianco torti e ragioni dell’utente giustizia.
di MARCO CUSUMANO * Sul terremoto giudiziario che ha decapitato Acqualatina interviene anche il presidente della Regione, Piero Marrazzo. Dopo giorni di silenzio, il governatore del Lazio non ha potuto evitare largomento visto che ieri pomeriggio era al teatro Cafaro di Latina in occasione della presentazione di unindagine sociologica...
«Non si può metterete in discussione che l’acqua sia un bene pubblico che va tutelato e gestito da aziende che devono possedere criteri di buona managerialità».
Un paziente di Latina ricoverato nel reparto di Chirurgia dei trapianti di fegato e multiviscerali del Policlinico Sant’Orsola di Bologna si è tolto la vita la scorsa notte, lanciandosi dalla finestra del bagno della camera di degenza dove era ricoverato. Accertamenti sono in corso per capire come abbia potuto aprire...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- …
- 308
- 309
- Successiva