«La Regione, in qualità di membro della Comunità del Parco del Circeo e in riferimento alle specifiche competenze in materia urbanistica, tutela del paesaggio e promozione del territorio, intende partecipare attivamente all’attività di pianificazione avviata dal Parco attraverso l’elaborazione di proposte che riguarderanno l’intero territorio e alcuni habitat naturali,...
Latina
Promuovere la legalità fra le giovani generazioni, partendo soprattutto da una capillare azione di prevenzione nelle scuole. Questo l’obiettivo del convegno ‘Nuova criminalità minorile e cittadinanza attivà è che si è svolto oggi al Palazzo dellaCultura di Latina, promosso dal questore Nicolò D’Angelo e realizzato in collaborazione con l’assessorato...
Dieci chili di marijuana sequestrati ed un uomo di 45 anni di Latina arrestato. È il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia diFinanza a Terracina e culminata, dopo giorni di appostamenti, nel blitz di questa mattina.
Un furgone ha investito una donna romena di 35 anni in via delle Acque Alte, a Borgo Podgora. L’uomo alla guida del furgone invece di fermnarsi si è dato alla fuga. Poco dopo è stato individuato e fermato dalla polizia che aveva raccolto la descrizione del mezzo in fuga. Il giovane è...
Due ragazze di 13 anni sono state aggredite nei giardini pubblici di Latina da alcuni coetanei. Secondo la ricostruzione i responsabili sarebbero alcuni giovani di età compresa tra i 14 e i 16 anni. Inizialmente hanno insultato le ragazze, poi le avrebbero colpite con i caschi dei motorini. Un passante è...
È morto ieri sera a San Felice Circeo, all’età di 83 anni, Marcello Fondato, giornalista, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico.
«Il Lazio è in condizioni di affrontare e superare la crisi economico-finanziaria globale ricorrendo all’unico metodo a disposizione: la realizzazione di grandi lavori pubblici e di infrastrutture strategiche».
Presentate le liste per le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani (istituito con delibera comunale numero 13 del 23 aprile 2008) che si svolgeranno il 14 dicembre 2008 dalle ore 10 alle ore 22 (data scelta dalla Regione per tutti i comuni del Lazio). In città sono 14.475 gli...
I beni della famiglia Bardellino restano confiscati. La Guardia di Finanza di Formia ha provveduto alla notifica di 10 ordinanze di sgombero e di diffida relative al pagamento delle indennità per occupazione abusiva emesse dall’Agenzia del Demanio nell’ambito del progetto di confisca a carico di Ernesto e Angelo Bardellino....
Continua lo sviluppo della rete di distribuzione di detersivi alla spina che utilizza flaconi e contenitori riutilizzabili voluto da Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, per risparmiare energia e ridurre i rifiuti alla fonte.
Undici ore di camera di consiglio per un sentenza che chiude, dopo quasi otto anni, quella che è stata definita una delle pagine più nere della democrazia in Italia: i pestaggi alla scuola Diaz durante il G8 di Genova.
«Autorizzare parchi eolici per 780 megawatt nel Lazio in cambio del ritiro del progetto della centrale Turbogas di Campo di Carne».
Misterioso episodio questa notte intorno alle 3 in via Quarto a Latina: un colpo di fucile è stato esploso contro la serranda del bar che si trova dietro al carcere di via Aspromonte. A dare l’allarme sarebbero stati alcuni residenti. Sul caso sta indagandola polizia, per ora non si conoscono ulteriori...
Sarà presentato oggi il ricorso alla Corte d’Appello contro la sentenza di primo grado con la quale il giudice Cinzia Parasporo ha condannato i vertici della Goodyear di Cisterna per gli operai morti a causa delle precarie condizioni di lavoro.
È stato sequestrato dalla polizia di Latina un consistente patrimonio immobiliare e finanziario, del valore di circa 8 milioni di euro, ad un noto immobiliarista della provincia pontina, Massimo Di Fazio, che sarebbe legato a noti pregiudicati della zona affiliati al clan Tripodo, cosca operante a San Luca.
Hanno forzato la finestra di un bar e poi hanno tentato di ripulire cassa e slot machine. Si tratta di ragazzi di età compresa tra 15 e 16 anni, componenti di una piccola gang. I minori ieri sera hanno tentato di rubare nel bar Antares, al centro commerciale Morbella...
Un 33enne di Aprilia è stato denunciato per aver tentato di estorcere 20mila euro ad un commerciante.
Incidente ieri pomeriggio sul lungomare di Latina dove cinque giovani ucraini, tra i 19 e i 25 anni, sono finiti fuori strada ribaltandosi più volte sulle dune a bordo di una Peugeot 206.
Una pensionata di 83 anni di Cori, Parisina Tartara, è morta cadendo dal suo balcone mentre curava le piante. L’impatto a terra da un’altezza di circa 10 metri è stato fatale, la donn aè morta sul colpo. E’ accaduto in via dell’Unità, nei pressi dell’ospedale.
Minacciavano e taglieggivano alcuni coetanei costringendoli a consegnare loro il denaro che avevano in tasca. Poi, una volta sorpresi dai carabinieri, hanno giustificato il loro comportamento spiegando che si trattava di un gioco che permetteva loro di ottenere un facile guadagno.
di SANDRO GIONTI * Il cerchio si stringe intorno ai due giovani malviventi ricercati per omicidio, che giovedì pomeriggio hanno accoltellato all’addome, a Minturno, il 79enne Sabato Mauriello, il maresciallo dei carabinieri in pensione deceduto domenica mattina presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia.
Oggi alle 15 presso la sede del Centro Ricerche Sociali di Latina, in via Oslavia 68, si terrà la conferenza stampa organizzata in collaborazione con R.E.D. per la presentazione dello studio “Economia pontina in caduta libera”.
Rapina ieri nella tabaccheria di Via Rieti dove due uomini armati di coltello hanno minacciato il titolare facendosi consegnare circa 300 euro di incasso.I due sono poi fuggiti a piedi mentre una cliente della tabaccheria si è sentita male per lo spavento: è intervenuta l’ambulanza ma per fortuna non...
Tre clienti facevano shopping con una carta di credito rubata. Il titolare del negozio ha chiesto un documento e le tre, dopo aver frugato nelle borse, hanno detto di non averlo portato. Le Fiamme Gialle, avvertite dal commerciante, hanno fermato le donne trovando una carta bancomat rubata aed i prodotti acquistati in altri negozi....
È stato trovato morto dopo quattro giorni di ricerche il sessantacinquenne di Aquino, in provincia di Frosinone, scomparso giovedì scorso. La sua auto era stata trovata nelle vicinanze del fiume Garigliano con all’interno un biglietto manoscritto in cui l’uomo annunciava la volontà di suicidarsi.
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 1.149
- 1.150
- 1.151
- 1.152
- 1.153
- …
- 1.258
- 1.259
- Successiva