Altre notizie

Il matrimonio «come è previsto dalla Costituzione del nostro Paese, se non la si cambia, è l’unione tra persone di sesso diverso finalizzata alla procreazione. Tra l’uomo e la donna, questo dice la Costituzione»: su queste parole di Massimo D’Alema, pronunciate nel corso di un dibattito alla Festa dell’Unità...
Giovedì 8 settembre alle ore 18:30 s’inaugura la stagione degli incontri culturali alla libreria Feltrinelli di Latina, in via Diaz 10, destinata a protrarsi per tutto il corso dell’inverno.Protagonista del primo appuntamento sarà Filomena Cecere, curatrice insieme ad Alfonso Zarbo del volume Stirpe Angelica, un’antologia di racconti fantasy pubblicata...
Da sabato 10 a lunedì 12 settembre, tre giorni di musica e arte per ricordare il decimo anniversario dell’11 settembre e l’anteprima italiana di un film dal titolo significativo, ‘Rebirth’, per una manifestazione che «vuol sottolineare proprio il segno della rinascita, grazie all’impegno forte della gente comune colpita dalla...
Dopo i siti d’incontro online che aiutano a trovare l’anima gemella arriva www.hommepansement.com (che significa ‘uomo-cerottò) per piangere la fine di un amore: si autoproclama come «il primo rimedio virtuale alle delusioni sentimentali» ed è destinato alle sole donne. «Serve a voltare pagina più facilmente», spiegano i due fondatori,...
Comuni «controllori» sull’evasione fiscale dei loro cittadini? Perchè no, dicono i sindaci in un coro bipartisan da Nord a Sud, pur con qualche distinguo. E cioè: rispettare i diritti dei cittadini e comunque non se si tratta di pura «delazione» o di uno slogan senza concretezza. A rompere il...
Opportunità per tenersi aggiornati e sviluppare la competitività delle imprese sui mercati: sono gli obiettivi di “Maestria”, soggetto neo costituito, tra Iris Formazione e Lavoro e Confartigianato Imprese Roma che mette a disposizione delle aziende cinque corsi interamente gratuiti, finanziati dall’Unione Europea, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,...
Tra due giorni, il primo settembre, gli asili nido comunali di Roma riapriranno i battenti. Ad attendere i piccoli, ma soprattutto i loro genitori, sarà la protesta delle educatrici, pronte ad indossare il lutto al braccio in segno di protesta contro le nuove norme previste dalla Regione Lazio che...
FELTRINELLI Libri e Musica – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CULTURALI – SETTEMBRE 2011 Giovedì 8 presentazione del volume Stirpe Angelica, di Filomena Cecere e Marco Davide, Ed. della Sera, presenta e commenta Davide Restelli, recensionista di fantasy per Reader’s Bench. Mercoledì 14 presentazione del romanzo Lasciamisenzafiato, di Elvio Calderoni,...
Feltrinelli ha scelto Latina24ore.it per pubblicizzare i propri eventi culturali che saranno organizzati nella sede di via Diaz a Latina. Collegandovi all’indirizzo www.latina24ore.it/feltrinelli potrete essere aggiornati su tutte le iniziative della Feltrinelli, un ricco calendario di eventi a partire dal mese di settembre. Si tratta di iniziative che coinvolgeranno...
La notte è passata. La notte in cui si temeva il peggio per l’arrivo dell’uragano, a Smith Street, nel cuore di Brooklyn, è stata «una notte qualsiasi». Natalia e Velentina, due giovani turiste italiane a New York per vacanza, quasi non ci credono. «Solo vento e pioggia – riferiscono...
La furia della natura è da sempre un banco di prova per il cinema di spettacolo che, fin dai tempi del muto, si è cimentato con gli effetti speciali applicati alla paura e alla suggestione che i cataclismi suscitano in ognuno di noi. Terremoti, vulcani in eruzione, piogge torrenziali...
Sale a 10 il numero dei neonati, nati tra marzo e luglio al Policlinico Gemelli di Roma, risultati positivi ai test della tbc avviati dalla Regione Lazio dopo la scoperta che, in quel periodo, una infermiera affetta da tubercolosi aveva lavorato nel nido dell’ospedale. Anche ieri pomeriggio si è...
Da un affluente del Tevere che scorre sotto piazza San Silvestro, ai tradizionali reperti antichi, fino a pennini, bottoni e altri simili accessori dell’Ottocento ritrovati nei vecchi sistemi fognari, nelle grotte, nelle cavità del sottosuolo frequentissime nel cuore di Roma. Nella Capitale basta scavare a terra per trovare un...
Era diventato il tormento della sala operativa della Questura di Roma. Continue chiamate al 113, il più delle volte senza dire mai nulla. Altre volte lanciando insulti. Nell’ultimo mese, da quando era entrato in azione, aveva collezionato duemila telefonate, spesso disturbando i funzionari impegnati a contattare le volanti e...
Una manovra sostanzialmente raddoppiata quella che ha ricevuto il via libera dal Consiglio dei Ministri in – esattamente – 87 minuti di esame e con voto ‘unanimè. Una super-manovra che somma all’intervento di luglio di circa 47 miliardi altri 45 miliardi per un impatto complessivo da qui al 2013...
Un ingegnere in pensione forniva consulenze mediche e farmacologiche utilizzando un pendolo e una fantomatica ‘centrale radiobiologicà sulle fotografie dei pazienti, che poi curava con rimedi naturali del tutto inefficaci. Il falso dottore, tra i cui pazienti c’era anche un anziano malato di tumore in seguito morto, è stato...
Dicono che di «notte sentono solo le sirene della polizia», che la guerriglia urbana non si è estesa fino ai loro studentati o alle loro abitazioni, ma vogliono comunque essere prudenti. Per questo rispetteranno un «coprifuoco»: la sera rincaseranno presto, alle 21.30 al massimo. Non sono state le forze...
Con Giuseppe D’Avanzo, una delle firme di spicco del quotidiano La Repubblica, morto improvvisamente di infarto nei pressi di Calcata (Viterbo), scompare uno dei protagonisti del giornalismo italiano. Molte le inchieste che lo hanno visto in prima linea e che, come ricordano ancora sotto shock i colleghi, «hanno fatto...
È morto oggi il giornalista di Repubblica Giuseppe D’Avanzo. Era nato a Napoli nel 1953. Lo annuncia il sito di Repubblica ricordando che il collega «per più di dieci anni ha scritto alcune delle pagine più importanti nella storia del nostro giornale. Sue tra le altre le inchieste sul...
È stata una notte violenta quella appena trascorsa a Roma e provincia: sul Grande Raccordo Anulare un pregiudicato di 40 anni è stato ucciso dalla polizia durante un’inseguimento dopo che aveva litigato con la fidanzata, mentre ad Artena, comune a circa 50 chilometri dalla capitale due uomini, di 58...