Redazione

A Latina, nel mese di maggio, sarà organizzato il raduno nazionale di motociclisti a cura del motoclub I Tuareg. Il gruppo  nasce nel mese di ottobre 2008 a Latina, e si propone immediatamente come una comunita’ di amanti delle due ruote che riesce ad amalgamare vari componenti di altri...
Domani, mercoledì 5 gennaio, è il giorno del taglio del nastro del VII Festival Pontino del Cortometraggio. Ma è anche il giorno dell’ultimo appuntamento di Aspettando il festival. Alle ore 11.00 presso il Chiostro della Cultura Stoà di via Cesare Battisti 21 a Latina, infatti, verrà presentato per la...
Nel Lazio i saldi dovrebbero iniziare il 6 gennaio, ma in realtà sono già iniziati nel 70% circa dei negozi della città . Molti già pubblicizzano i saldi, tranquillamente, con campagne e spot illegittimi. Lo sostiene il Codacons di Latina: “In pratica si tratta di sconti equivalenti a quelli...
La Gial di Borgo San Michele ha chiuso i battenti e da oggi i lavoratori restano a casa. Le lettere di licenziamento non sono ancora arrivate ma i cancelli dell’azienda dolciaria sono rimasti chiusi e si è svolta un’assemblea dei dipendenti che terranno un presidio permanente. Le organizzazioni sindacali...
Lutto nel movimento cooperativo di Latina e del Lazio. È scomparso, all’età di 63 anni, Luigi Valente, Gino per gli amici, a lungo dirigente di Legacoop. Valente era Presidente di Legacoop Latina dal 2008, incarico che aveva già ricoperto dal 1985 al 1994. Luigi Valente ha dedicato gran parte...
«Di solito ci si ricorda degli italiani all’estero durante i mondiali di calcio, quando si scopre in televisione che sono quelli più attaccati al tricolore. O durante le elezioni politiche, quando il loro voto benchè lontano può decidere le sorti del nuovo Parlamento. Sono circa 37mila i cittadini di...
A Bassiano, fino a giovedì 6 gennaio, prosegue la mostra “Presepi nel centro storico”, organizzata  dall’Associazione Culturale Pontina di Latina. L’appuntamento è presso il Centro “I. Fatigati – Salvagni”, in Piazza XXV Luglio, in cui si potrà visitare la mostra di Presepi Artigianali realizzati dall’artista Rocco Marcocci e dai...
Luigi Di Biasio, storico esponente della sinistra fonana, è morto improvvisamente a 62 anni per un infarto. Storico e battagliero presidente del circolo Legambiente di Fondi, ha portato nell’associazione regionale e nazionale vertenze importanti come quella che pochi anni fa ha visto Legambiente protagonista nell’abbattimento dei ventidue scheletri dell’ecomostro...
“L’ipotesi di passare dalla Tia1 alla Tia2 non è che la certificazione inequivocabile che la nostra battaglia sull’illegittimità della Tia che stiamo portando avanti è giusta e vincente”. È il commento di Giorgio De Marchis, candidato alle primarie del 16 gennaio 2011, sulla possibilità, presa in considerazione dal commissaro...
A Ventotene il Capodanno è stato festeggiato con l’arrivo di spogliarelliste brasiliane seminude.  E ora scoppia la polemica c’è chi parla di bunga bunga organizzato dal Comune e chi lancia accuse sui costi. La sera del 29 dicembre, durante la festa dei giovani, qualcuno, disgustato, si è alzato e...
La M. Roma si aggiudica il derby laziale chiudendo la gara sul 3-1. Una vittoria che interrompe la serie negativa di cinque sconfitte mentre non interrompe la serie negativa della Top Volley che inizi l’anno con un altro stop. Giani schiera una formazione inedita con lo slovacco Bencz e...
Il nuovo ministro della giustizia brasiliano, Josè Cardozo, ha oggi detto di «non aver alcun dubbio» sul fatto che il no all’estradizione di Cesare Battisti deciso dall’ex presidente Lula sia stata una decisione «corretta». Lula ha agito «in stretta consonanza con il nostro diritto e con quanto aveva manifestato...
«Nel 2011 rischia di proliferare la diffusione del fenomeno dell’usura a seguito della grave situazione di difficoltà economica in cui versano le famiglie italiane. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane, nel 2010, è cresciuto del 129,8%, rispetto al 2009 e la propensione all’usura nel 2011 sale del 92,3%. Abbiamo svoltato...
di Enzo De Amicis * Sarebbe utile all’inizio di questo nuovo anno affrontare la situazione del disagio nella città di Latina, per tentare di ridare un senso agli sforzi delle Istituzioni che prima di intervenire sullo stato-sociale devono prendere coscienza di quanto sia vasto questo problema. Certamente i disagi...
Due incidenti gravi e quattro feriti sulle strade pontine. Una ragazza di 18 anni, Federica Muccitelli di Sabaudia, è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Santa Maria Goretti. La giovane viaggiava su un’auto con alcuni amici quando il mezzo è uscito di strada finendo contro un albero. In un altro...
Un’inedita celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso l’esecuzione di canti popolari di tutte le regioni. È ‘La ChairaStellà, progetto originale di Ambrogio Sparagna, che farà risuonare, il 4 e il 5 gennaio, in due concerti diversi tra loro, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, i...
Circa 70 senzatetto hanno partecipato ieri sera alla cena per i poveri del primo dell’anno. Per la prima volta la mensa di strada  si è tenuta  nel recinto all’interno del  dormitorio di via Cellini, nell’ex magazzino del consorzio agrario,  nei pressi del parco comunale. Erano presenti i responsabili di...
Lunedì 3 gennaio 2011, ultimo giorno di “Aspettando il Festival”, rassegna d’apertura della Settima edizione del Festival Pontino del Cortometraggio, sarà dedicata ai muri e i confini che ancora oggi segnano le società in cui viviamo. L’appuntamento è alle 17.00 presso il Chiostro della Cultura Stoà di Latina in via Cesare Battisti...
Pisterzo senza energia elettrica la sera dell’ultimo dell’anno. Dopo due ore di black-out totale, dalle 20 alle 22 del 31 dicembre, un forte sbalzo di tensione ha provocato gravi danni in quasi tutte le abitazioni della piccola frazione. Molti elettrodomestici sono stati danneggiati: televisori, lavastoviglie ma anche caldaie e...
di Claudio Moscardelli * Ho inviato all’Assessore Regionale alla Mobilità Francesco Lollobrigida una lettera con cui ho rappresentato i problemi dei pendolari di Latina ed ho chiesto un incontro urgente per confrontarmi insieme ad una rappresentanza di cittadini che si recano a Roma per lavoro o per studio. Ci...
L’arsenico rende non potabile l’acqua nella zona di Borgo Santa Maria. Il commissario Nardone ha emesso un’ordinanza con divieto di uso dell’acqua a fini alimentari. La decisione è stata adottata dopo le verifiche della ASl sul superamento dei limiti previsti dalla normativa. Il testo completo dell’ordinanza: Comune di Latina...
Un no secco, senza neppure la prevista comunicazione ‘riservatà alle autorità italiane. Cesare Battisti, ex terrorista originario di Sermoneta, non sarà estradato e il presidente brasiliano Lula, che oggi lascia il testimone a Dilma Rousseff, consegna la sua decisione a una nota letta alla stampa dal ministro degli Esteri...
In 91, molti dei quali vestiti da Babbo Natale, hanno partecipato al «Nastro d’argento» del 25/o bagno di Capodanno a Nettuno. Il più anziano, 81 anni, la più giovane una bambina di 16 mesi portata in braccio dalla mamma. Al tuffo hanno partecipato quest’anno anche 13 cittadini tedeschi della...
“Questa non è la vera Latina”, cartelli attaccati nei luoghi simbolo del degrado urbano. È la nuova campagna lanciata da Giorgio De Marchis, candidato sindaco alle primarie del prossimo 16 gennaio. Nelle notti fra il 28 e il 30 dicembre centinaia di cartelli con la scritta “Questa non è...
Pubblichiamo il discorso integrale pronunciato dal Vescovo, Mons. Giuseppe Petrocchi, ai Politici, agli Amministratori Pubblici e ai Rappresentanti delle Parti Sociali in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Latina, Cattedrale S. Marco, 1° gennaio 2011. Carissimi Amici, impegnati, a vario titolo, nel servizio alla Comunità civile: a tutti e...