A Latina il raduno nazionale dei motociclisti

A Latina, nel mese di maggio, sarà organizzato il raduno nazionale di motociclisti a cura del motoclub I Tuareg.
Il gruppo nasce nel mese di ottobre 2008 a Latina, e si propone immediatamente come una comunita’ di amanti delle due ruote che riesce ad amalgamare vari componenti di altri motoclub FMI . Vince per due anni consecutivi il premio FMI ( Federazione Motociclistica Italiana ) quale motoclub con piu’ iscritti.
La federazione Motociclistica ha incaricato il Motoclub I Tuareg di organizzare il raduno nazionale a Latina, nel maggio 2011: per tre giorni chiunque potrà essere a contatto con i bikers provenienti da varie zone della penisola.
Come tutti i motoclub, I Tuareg hanno deciso di dare un contributo di solidarieta’ ogni anno, organizzando in proprio la motobefana denominata : “200 km per un sorriso “.
Arriva quest’anno la seconda edizione della manifestazione che vedra’ sia gli iscritti del motoclub che tutti i bikers che vorranno aderire.
Il programma e’ prettamente motociclistico in quanto a partire dalle ore 08.30 ci sara’ il raduno presso il piazzale del distributore Q8 di via del Lido a Latina. Alle ore 10.00 partenza dei motociclisti con giro di Latina e arrivo a Ferentino, FR ove saranno consegnati i regali dell’Epifania a tutti i 22 ricoverati nella struttura per disabili ” IL PICCOLO RIFUGIO “.
Alle ore 14.00 circa tutti insieme per l’oramai tradizionale pranzo sociale presso il Ristorante ” da Paolina ” di Ceriara di Priverno, e partenza dei partecipanti con arrivo previsto per le ore 17.00 a Borgo Carso – LT presso il Residence Maria Rosa ” Oasi ” dove oltre alla consegna dei regali ai 12 anziani ricoverati nella struttura il gruppo musicale ” Truppe Cammellate ” by Tuareg allietera’ il pomeriggio.
Tutta la manifestazione e’ stata realizzata grazie al contributo degli iscritti, ma soprattutto dell’Associazione Coop. Don Sturzo di Latina che annovera tra gli iscritti vari motociclisti che collaborano attivamente con I Tuareg, grazie al contributo del Prof. Ivano Di Matteo, della Escuela Sabor Cubano con sede a Sezze ma che opera anche nella Sede del Motoclub ( essendo formata da maestri di ballo iscritti al Motoclub ), la RCR Impresa di Costruzioni, La Nuova Aerfrigo e molti altri sponsor che hanno chiesto l’anonimato. Un ringraziamento a tutti in quanto e’ proprio con i loro contributi che si riesce a regalare un sorriso a chi soffre.
Info: www.ituareg.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.