Notizie

È terminata l’autopsia sul corpo di Giancarlo De Santis, l’uomo di 68 anni trovato morto ieri in un congelatore a Cisterna di Latina. Il medico legale, Silvestro Mauriello, non si sbilancia sulla causa del decesso.
Ha parlato ininterrottamente da mezzanotte di ieri alle 7 di questa mattina, davanti agli inquirenti, la donna accusata dell’omicidio e dell’occultamento del cadavere di Giancarlo De Santis, l’uomo di 68 anni ritrovato dentro il congelatore in una villetta nelle campagne di Doganella di Ninfa.
Dopo essere stata interrogata tutta la notte nella caserma dei carabinieri, questa mattina è stata fermata la donna che viveva nella villetta di Doganella dove ieri sera è stato trovato un cadavere nel congelatore. La donna è stata interrogata insieme alla proprietaria della villetta. È accusata di omicidio e...
Il cadavere di un uomo è stato trovato in un congelatore nella cucina di una villetta nelle campagne di Doganella di Ninfa, in via Giulio II. Il corpo dell’uomo, di circa 60 anni, ancora non identificato, era nudo.
Nuovo vertice istituzionale a Roma, questa sera, sull’emergenza rifiuti. Un confronto costruttivo nel corso del quale il Prefetto Frattasi, il sindaco Zaccheo, il presidente della Provincia Cusani, il Presidente della regione Marrazzo, il sub commissario La Porta, hanno ribadito il ruolo "decisionale" del tavolo istituzionale costituito ad hoc e...
I sindacati hanno proclamato 8 ore di sciopero, per il 3 aprile, nell’intero Gruppo Granarolo che verrà accompagnato da assemblee in tutti i siti produttivi.
di LUIGI GALLO    In un articolo di ieri ho letto la frase ‘"inito il laboratorio politico della destra" e mi sono chiesto, "ma è mai esistito questo laboratorio ?….". Per oltre 10 anni a Latina il centro destra ha avuto percentuali di voto bulgare, ma in oltre 10...
Un uomo è stato denunciato per molestie ed atti osceni in luogo pubblico. Il quarantenne di Latina si appostava in auto davanti ad un bar in attesa dell’arrivo di una barista ventenne che lavora nel locale. Quando vedeva la ragazza arrivare iniziava a denudarsi toccandosi nelle parti intime, facendosi...
Gli ortaggi non fanno guadagnare i produttori locali? Loro li regalano per protesta. Provocatoria manifestazione oggi per gli agricoltori del “Cra” che hanno distribuito gratuitamente i loro prodotti in appositi presidi costituiti a Latina, Campoverde, Cisterna, Sabaudia e Sezze. «Stiamo spiegando i nostri problemi alla gente – riferisce Danilo Calvani, presidente...
Un morto e un ferito all’alba in seguito ad un incidente stradale sulla Nettunese, al confine tra Aprilia e Lanuvio. La vittima, Massimiliano Grossi, di 33 anni, era alla guida di una Golf quando, secondo una prima ricostruzione delle forze dell’ordine, ha improvvisamente perso il controllo dell’auto finendo contro un...
Questa notte ad Aprilia, in località La Gogna, è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo in un’auto, una Pegeout 106. La vittima è stata identificata dai carabinieri: si tratta di un rumeno di 19 anni, Ionut Verdes, domiciliato a San Lorenzo a Roma.
Un appartamento dove si prostituivano giovani ragazze è stato scoperto e sequestrato a Latina, sul lungomare, dai carabinieri della compagnia di Latina.
Ammonta a 1.256 il numero di ricorsi depositati, nel corso del 2007, presso la sezione di Latina del Tar del Lazio, registrando un lieve aumento rispetto alla tendenza generale degli altri tribunali amministrativi. 
di GIOVANNI DEL GIACCIO *   Chi entra in Comune è accolto dallo striscione “no Acqualatina”. Un altro campeggia nell’auditorium dove ha inizio, un po’ in sordina per la verità, la tre giorni sull’acqua pubblica. Lo striscione sta lì da quando il commissario è arrivato a Bassiano a prendere...
di EBE PIERINI *   Dopo tante battaglie perse finalmente ci si è dotati di armi in grado di vincere la guerra contro il rhyncophorus ferrugineus. Comincino a tremare i punteruoli rossi che hanno infestato e sterminato le palme della provincia di Latina.
E’ iniziata a Bassiano la tre giorni in difesa dell’acqua pubblica. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua organizza per il 14 – 15 – 16 marzo tre giorni di mobilitazione e confronto sul tema. Tre giorni in cui i movimenti per l’acqua e gli Enti locali promuoveranno un’alternativa...
Erano arrivati a raccogliere circa 700 ricci di mare che sarebbero stati, di lì a poco, pronti per essere rivenduti. Ma gli uomini della capitaneria di porto di Formia, agli ordini del comandante Marco Vigliotti, sono riusciti a fermarli dopo una breve fuga a terra dei due, ancora in...