Un improvviso black out ha costretto il traghetto della Caremar Tetide a fermarsi in mare aperto al largo dell’isola di Zannone dell’arcipelago Pontino.
Latina
Dopo 94 di carcere Stefania Orsola Scarlata è tornata in libertà. La donna di 35 anni, originaria della Sicilia, era stata arrestata il 18 marzo scorso dopo che nella sua villetta a Doganella di Ninfa fu trovato il corpo senza vita di Giancarlo De Santis, un pensionato di 67 anni di Roma trovato...
Centoventi opere dello scultore e pittore romano Duilio Cambellotti, custodite in una camera di sicurezza del Comune di Latina, sono state pignorate dallufficiale giudiziario.
Sono 5.071 gli studenti della provincia pontina tornati sui banchi per la prima prova della maturità. Le operazioni si stanno svolgendo regolarmente dalle otto di questa mattina in tutti gli istituti superiori della provincia. Per la maturità 2008 saranno impegnati complessivamente 816 commissari e 136 presidenti di commissione.
All’ospedale Goretti si opera soltanto la mattina, a parte i casi di urgenza. Manca il personale, a partire dagli anestesisti che sono ancora in lotta per il riconoscimento dello straordinario.
Il giudice del lavoro Corradino Diana ha reintegrato Maurizio Caselli, l’ex primario di Oculistica all’ospedale Santa Maria Goretti licenziato dalla Asl.
L’intervento del governo presso le autorità argentine per chiarire le circostanze in cui sarebbe «sparito» un documento nel fascicolo che in quel Paese riguarda Gianni Guido, uno dei condannati per il massacro del Circeo è stato chiesto dall’Associazione familiari caduti della strage di Piazza della Loggia a Brescia del...
«Già dalla prossima settimana c’è la possibilità di chiudere, in sede ministeriale, un accordo che preveda il ricorso alla Cassa integrazione guadagni straordinaria per cessazione di attività per un periodo possibile fino a 24 mesi».
Con il sì dei ministeri dell’Ambiente e della Funzione Pubblica si è concluso l’iter di approvazione della pianta organica del Parco Nazionale del Circeo che prevede 14 dipendenti oltre il direttore.
Tutto iniziava dal Ghana: è da lì che partiva la cocaina e l’eroina e che, nascosta nella cavità anale o nell’apparato digerente, arrivava poi in Italia, nel Casertano: lì dove lo spaccio era gestito da una vera e propria organizzazione decimata, oggi, da 14 decreti di fermo.
Il Comitato Acqua Pubblica di Latina ha inviato una lettera aperta a tutti i sindaci dei comuni appartenenti allATO 4, chiedendo di dichiarare pubblicamente le loro intenzioni in vista della scadenza del 30 giugno pe rl’approvazione del bilancio di Acqualatina.
di DANIELE SPERLONGA * Da ieri mattina la linea telefonica diretta dellufficio del Giudice di Pace e quella della cancelleria civile della sezione distaccata del Tribunale di Terracina sono prive della possibilità di chiamare. I motivi? Sono dovuti al mancato pagamento delle bollette da parte dellente proposto, ovvero...
Furto al Duomo di Santa Maria a Priverno. I ladri hanno tentato di portar via le reliquie di San Tommaso, custodite in una teca con il vetro blindato.
«Serve subito un tavolo di confronto tra istituzioni locali, ministero e organizzazioni sindacali, al fine di ripristinare il corretto equilibrio tra imprenditoria e sviluppo del territorio della città di Latina e del suo hinterland».
Domani, martedì 17 giugno dalle ore 8 sarà allestita la camera ardente di Massimo Leone presso l’ospedale civile di Velletri. I funerali si svolgeranno alle 15,30 presso la chiesa di San Francesco a Latina. Il commercialista, morto in un incidente stradale, era molto conosciuto in città.
Dal fascicolo che in Argentina riguarda Gianni Guido, uno dei condannati come autori del massacro del Circeo, manca un documento. A scoprirlo è stato «Chi l’ha visto?», il programma di Raitre condotto da Federica Sciarelli che stasera dedicherà la puntata al caso.
Dure richieste di condanna per i due romeni accusati di aver ucciso il commerciante Antioco Giangrasso, trovato morto il 5 agosto 2006 nel suo piccolo appartamento in via Cesare Battisti.
Latina saluta Giovanni Ceci. Alle 11 nella chiesa di Santa Domitilla i funerali del 27enne che ha perso la vita sabato mattina allalba in un incidente stradale su via Sabotino, mentre si trovava alla guida della sua Golf.
Completare al più presto l’iter per l’istituzione del Parco dei Monti Ausoni e del lago di Fondi, lanciare progetti legati all’agricoltura e alla pesca di qualità che recuperino le antiche produzioni coinvolgendo anche i piccoli imprenditori locali.
Un aliscafo Vetor partito questa mattina da Anzio, e diretto a Ponza, per cause ancora da accertare, ha avuto un improvviso guasto, ed ha perso parte dell’ala.
Tentato omicidio a Borgo Le Ferriere dove una banale lite condominiale tra cittadini indiani è finita a coltellate. Arrestato un indiano di 48 anni con l’accusa di tentato omicidio.
È entrato nel pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Bologna (ma non per effettivo bisogno) e non voleva più andar via, così all’arrivo della polizia ieri mattina ha reagito con calci e pugni e mostrando un coltello a serramanico.
Hanno festeggiato il pareggio della Romania scendendo in strada con le auto e sventolando bandiere della Romania, ma sono stati accerchiati e picchiati da un gruppo di tifosi italiani.
Incidente stradale questa mattina all’alba nei pressi di Borgo Sabotino a Latina. Un ragazzo di 28 anni ha preso il controllo della Golf sulla quale stava viaggiando ed è finito fuori strada ribaltandosi. Il ragazzo, Giovanni Ceci, è stato subito trasportato all’ospedale Goretti dove è morto poco dopo.
Un romeno di 43 anni abusava di una connazionale di 14 anni, figlia della donna con cui conviveva. La ragazza, che in passato era stata abbandonata dal padre e viveva con la madre, potrebbe essere stata costretta a prostituirsi in una tenda da campeggio tra le dune del litorale di Sabaudia.
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 1.174
- 1.175
- 1.176
- 1.177
- 1.178
- …
- 1.258
- 1.259
- Successiva