Sono 4.384.000 le famiglie italiane che stanno utilizzando o pensano di utilizzare il ‘Piano Casa’ per interventi di ristrutturazione e ampliamento della propria abitazione. Il dato emerge dal Rapporto 2010 sul comparto dell’edilizia realizzato dall’Ufficio studi di Confartigianato per Anaepa Confartigianato (l’Associazione dei Costruttori associati alla Confederazione). Il Rapporto...
Altre notizie
«Vietare l’uso di Facebook ai ragazzi è sbagliato e probabilmente inutile: molto meglio fare attenzione ad altri segnali di crisi, andare a parlare con i professori o osservare cambiamenti radicali nella socialità dei ragazzi». Lo sostiene la psicoterapeuta Daniela Grazioli, intervistata dalla rivista specializzata ‘Jack’. L’età giusta per Facebook?...
Badanti, lettrici forti. Per questo, con questo titolo, l’assessorato alle Politiche culturali della provincia di Roma ha creato una mostra bibliografica itinerante e sta conducendo un’indagine sui loro consumi culturali, i cui primi risultati sono stati presentati alla fiera Più Libri Più Liberi. «Si tratta di guardare loro con...
L’americano medio passa tanto tempo su internet quanto davanti al televisore, ed è la prima volta: lo sostiene uno studio della Forrester, secondo cui la media è di 13 ore a settimana per ciascuna delle due attività. Il tempo passato di fronte alla tv, rileva lo studio, non è...
Nasconderebbero anche misteriosi simboli gli occhi della Gioconda di Leonardo, due lettere piccole piccole, volutamente celate in ognuna delle pupille della fascinosa dama la cui identità, dopo più di cinquecento anni, aspetta ancora di essere svelata. A sostenerlo sono gli esperti del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni...
È Internet lo strumento vincente nel mondo delle vacanze: negli ultimi dieci anni, secondo una ricerca dell’Istituto nazionale per le ricerche turistiche (Isnart) di Unioncamere, gli acquisti online degli italiani in questo settore sono passati dall’1,2% al 17,6%. E sono sempre di più anche le aziende presenti on-line, che...
Sono passati tre anni ma Torino cerca di non dimenticare. Manifestazioni pubbliche, iniziative estemporanee di associazioni e di singoli cittadini, convegni, cortei e appelli richiamano alla memoria i sette operai morti nell’incendio alla Thyssenkrupp, divampato nella notte fra il 5 e il 6 dicembre del 2007. Vittime diventate un...
Per la scomparsa di Yara ora c’è una persona in carcere: un marocchino di 22 anni, residente a Montebelluna, nel Trevigiano, giunto in Italia qualche anno fa con il ricongiungimento famigliare. L’uomo, però, respinge le accuse e «fornisce le sue giustificazioni». Lavorava come muratore nel cantiere di Mapello dove...
La giustizia italiana è «al collasso», soprattutto quella civile. Per recuperare un credito servono 1210 giorni e siamo ottantesimi nella classifica dei Paesi nei quali è conveniente investire, dopo Zambia, Mongolia, Ghana, Ruanda; Paese quest’ultimo che sta meglio di noi anche sotto il profilo della corruzione, che nel 2009...
Confermata dalla Cassazione l’assoluzione di un impiegato comunale che durante l’orario di lavoro aveva navigato in Internet dall’ufficio: la Suprema Corte ha ritenuto che in nessun modo il lavoratore, Mario E., avesse danneggiato la Pubblica Amministrazione, dal momento che il Comune di Stresa, dal quale dipendeva, «aveva contratto con...
È la rete la nuova frontiera del crimine. Lo dimostrano pochi dati, tutti in crescita: nei primi sei mesi del 2010 la polizia postale ha denunciato 819 persone per reati in materia di e-commerce e ne ha arrestate 37. Sono state 2.913 le persone denunciate per hacking, con 76...
Quel viso da ragazzino gli era valso il soprannome di Òninnò, il bambino, ma Antonio Iovine, 46 anni, primula rossa dei Casalesi arrestato oggi dopo quattordici anni di latitanza, ha alle spalle una carriera criminale di tutto rispetto con una passione per quegli affari che nel tempo hanno fatto...
Le amicizie? Meglio poche ma buone, anche nel mondo virtuale di Internet. È questa la scommessa di Path, il personal network per smartphone che consente di avere un massimo di 50 contatti rispetto alle centinaia o migliaia di Facebook, Twitter e degli altri social network. Lanciato oggi sull’iPhone e...
Lento, rudimentale e con un sacco di ‘bug’, tanto da venire accolto con sarcasmo dagli esperti. Venticinque anni fa in questi giorni veniva lanciato sul mercato Windows 1.0, il capostipite dei sistemi operativi che oggi dominano i computer di tutto il mondo. «La cosa interessante pensandoci adesso è che...
È stato operaio in fabbrica e dopo la laurea ha iniziato a scrivere libri fino ad aggiudicarsi il premio Strega con il suo “Canale Mussolini”. Antonio Pennacchi sarà il protagonista dell’Intervista, l’appuntamento del Tg1 a cura di Adriana Pannitteri, in onda lunedì alle 9 su Raiuno. L’abbiamo incontrato nella...
Torna a crescere l’eCommerce in Italia, anche se l’abitudine a comprare con un click è ancora molto meno diffusa rispetto agli altri Paesi occidentali. Nel 2010 i numeri saranno tutti positivi e il mercato comincia a richiamare l’interesse internazionale, tanto che, secondo voci ormai insistenti, sarebbe imminente l’arrivo di...
Sarah è morta in due-tre minuti per asfissia da strangolamento. L’assassino ha usato una cintura larga 2,6 centimetri circa – «con oscillazioni che vanno da 2,4 a 2,8 centimetri» – che ha lasciato un solco sul collo della quindicenne: è uno dei dati che emerge dalla relazione preliminare alla...
«Roma brucia. Nerone: non c’entro – L’imperatore, che al momento della tragedia si trovava ad Anzio, respinge ogni accusa». Il giorno dopo lo strappo di Gianfranco Fini e la vittoria della Roma nel derby capitolino, i lettori del Messaggero hanno trovato una mezza copertina dedicata all’incendio di Roma, causato...
Nel corso dell’interrogatorio in carcere dell’altro ieri davanti al pm Mariano Buccoliero e al procuratore aggiunto, Pietro Argentino, della Procura della Repubblica del Tribunale di Taranto, Michele Misseri, ha confermato di aver violentato il corpo della nipote di 15 anni, Sarah Scazzi, sotto un albero di fico prima di...
Cittadini virtuali di Pollica. Da oggi, infatti, basterà un clic per diventare cittadini virtuali del paese di Angelo Vassallo, il sindaco cilentano ucciso lo scorso 5 settembre in un agguato ancora senza responsabili. L’iniziativa, nata da un’idea di Legambiente e del Comune di Pollica, consentirà a tutti coloro che...
Dal primo gennaio del 2011 «verrà introdotta la liberalizzazione dei collegamenti Wi-Fi». Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo Pacchetto Sicurezza. Ricordando le limitazioni introdotte nel 2005 dal cosidetto...
Dove non arriva il pubblico il privato “accorre in soccorso”. E succede che a Roma alcune scuole pubbliche del primo municipio, il centro storico, per rinnovare arredi scolastici «ormai vetusti» o insufficienti accolgono le sponsorizzazioni di ditte private, cooperative e imprenditori: banchi, sedie e lavagne regalate agli istituti in...
Nuovo e significativo passo avanti nella lotta al morbo di Parkinson, la malattia degenerativa del cervello più diffusa dopo quella di Alzheimer e che in Italia colpisce ad oggi oltre 220.000 persone: grazie ad un particolare esame di risonanza magnetica sarà infatti possibile distinguere i soggetti che ne sono...
Vuoi diventare coproduttore di un film indipendente? Puoi farlo attraverso Internet. Basta mandare un minimo di 10 euro ad un particolare sito (si chiama ‘touscoprod’) e indicare quale film si vuole finanziare tra quelli proposti in una lunga lista. Se il 100% del budget previsto verrà raccolto, il film...
Grazie ad un accordo di collaborazione siglato con Facebook, la polizia postale italiana avrà «la possibilità di attivare una serie infinita di controlli sulle pagine del social network, senza dover presentare una richiesta alla magistratura e attendere i tempi necessari per una rogatoria internazionale». Lo scrive L’Espresso in un...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- …
- 132
- 133
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.