Operazione «Eye Pyramid»: la Polizia di Stato individua una centrale di cyberspionaggio in danno di Istituzioni e Pubbliche Amministrazioni, studi professionali, personaggi politici ed imprenditori di rilievo nazionale. Arrestati un ingegnere nucleare di anni 45 e la sorella di anni 49, entrambi residenti a Londra ma domiciliati a Roma,...
Altre notizie
Ancora un maxirisarcimento per danni da sangue: poco meno di un milione e 100mila euro, fra capitale ed interessi, sono stati liquidati dal Tribunale di Roma che ha condannato il Ministero della Salute a in favore degli eredi di una donna di Latina deceduta nell’agosto 2001 all’età di 73...
Non esiste nessuna epidemia di meningite. Basta guardare i numeri: i casi di meningite da meningococco sono stati 164 nel 2014, 196 nel 2015 e 191 nel 2016. Nessun incremento, dunque, anzi. Per il solo meningococco C, si contano 36 casi nel 2014, 63 nel 2015 e 67 nell’anno...
Non si attenua l’ondata di gelo e neve che da 48 ore ha colpito l’Italia: gran parte del centro sud è imbiancato e in tutto il paese le temperature sono scese abbondantemente sotto lo zero, con disagi alla circolazione stradale e ferroviaria, decine di strade chiuse. L’A14 è stata...
In ritardo con la tabella di marcia, ma con lo sguardo fisso verso l’obiettivo in house. Tramite il sistema dinamico di acquisizione Mepa, è stato affidato il servizio di progettazione e redazione del piano industriale della nuova società in house che dovrà fare da staffetta alla neo-fallita Latina Ambiente, al...
La ragazza 16enne di Aprilia stuprata per circa un mese da un uomo a Santa Maria Capua Vetere ha riferito, durante gli interrogatori, della presenza di altre persone durante il periodo di prigionia. Si è riferita in particolare a un cugino di Vincenzo Cioffi, il 23enne arrestato dai carabinieri....
L’Istituto superiore di Sanità ha diffuso un documento esplicativo con la supervisione scientifica di Giovanni Rezza e Paola Stefanelli, (Dip. Malattie infettive – ISS) per informare i cittadini e gli operatori sanitari sulla meningite e sulla vaccinazione. Queste le domande più frequenti con le relative risposte. Quali batteri causano...
Chiudere la discarica di Borgo Montello, procedere con la bonifica e la gestione del post mortem, risarcire i residenti. Recita così, in sintesi, la delibera n.38/2016, sottoscritta – in una rara manifestazione di convergenza politica – da maggioranza e opposizione ed approvata all’unanimità lo scorso 11 novembre. Terzo ed...
L’ultimo ammainabandiera per il Corpo Forestale dello Stato – effetto della riforma Madia – si è svolto ieri nella storica scuola di Cittaducale, fondata alle porte di Rieti nel 1905, e in quella di Sabaudia, inaugurata nel 1962 sul litorale pontino. I forestali confluiranno per la maggior parte nell’Arma dei...
Sono trascorsi esattamente sei mesi ed otto giorni da quel 21 giungo, primo giorno dell’era Coletta, spedito a Piazza del Popolo da un consenso plebiscitario che ha fatto eco in tutta la Penisola. Sei mesi di fuoco, andati in scena tra faticose sterzate nelle curve di un nuovo assetto...
Un primo passo è stato compiuto. Dopo i 972 mila euro intercettati per i progetti del Palazzo della Cultura e per la biblioteca, l’amministrazione Coletta posiziona un altro tassello nel lungo e complicato percorso di riqualificazione della città. Percorso di cui il sindaco si è fatto promotore e che...
Il Pd di Latina sta vivendo una fase a dir poco concitata. Le lotte intestine che da mesi scuotono le fondamenta del partito sono confluite nel commissariamento arrivato la scorsa settimana da parte della segreteria regionale. Fatto che ha certificato la spaccatura esistente tra le anime dell’universo dem. La...
L’Associazione Stampa Romana ha presentato un’iniziativa che vuole potenziare la tutela dei giornalisti del Lazio nell’esercizio della professione, con speciale riferimento al lavoro svolto in cronaca nera e giudiziaria. Si tratta di un accordo raggiunto con sei avvocati che rappresenteranno l’Asr come parte civile nei processi che riguardano colleghi...
Favole e non solo. Principi e ranocchi, ma anche Eduardo, le magie delle ombre e tanti musical. È il teatro a Natale che, complici le vacanze da scuola, punta al pubblico dei più piccoli, ma con divertimento assicurato anche per mamma e papà. Ecco le novità in cartellone nelle...
Il timone sembrerebbe ben saldo e la rotta tracciata. Nonostante la sentenza del Tribunale di Latina che ha decapitato Latina Ambiente, la rincorsa alla gestione in house dei rifiuti pare una prerogativa fondamentale per Coletta e la sua maggioranza. E la morsa del decreto Madia – dopo la bocciatura...
Era il 4 giugno del 2014 quando Latina bussò alle porte di Bruxelles, stavolta non per rendere conto di procedure di infrazione o deroghe, ma per ritirare il premio Best of the best Life Environment/Information projects. Primo posto assoluto in Europa grazie alla “capacità di distinguersi per la produzione...
Qualità della vita, Latina si piazza alla posizione 77 a livello nazionale secondo i dati del Sole 24 Ore. Clicca sulle immagini per ingrandire e leggere i dettagli settore per settore. Fonte: Il Sole 24 ore
Dopo mille e quindici giorni di governo, a quattro anni dalla discesa sul campo della politica nazionale, Matteo Renzi perde il referendum costituzionale e annuncia che lascia la guida del governo. «Non sono come gli altri, non resto per la poltrona», rivendica nell’annunciare il passo indietro colui che aveva...
La partita sui rifiuti in scena a Latina si appresta ad entrare in una fase decisiva. Da un lato la questione Latina Ambiente, la partecipata del Comune che sta vivendo queste ore nell’ombra del fallimento. Dall’altro l’infinito melodramma della discarica di Borgo Montello, sulla cui riapertura, lo scorso 11...
Arriva anche in Italia il test per l’autodiagnosi dell’Hiv. Da oggi sarà possibile comprarlo in farmacia senza ricetta per poi eseguirlo a casa con la risposta in 15 minuti. La novità è stata presentata oggi alla Camera proprio alla vigilia del World Aids Day. Il test costerà 20 euro,...
È filato tutto liscio come l’olio. Dalle stanze del civico n.1 di Piazza del Popolo – ancora scosse dall’uragano Olimpia – non si è mossa una foglia, così come negli uffici dell’ARPA. Il via libera al nuovo impianto di trattamento alimentato a biogas targato Ind.Eco, tramite una determinazione di...
La quinta Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha licenziato oggi un disegno di legge regionale che intende valorizzare la memoria delle «portatrici carniche» della Prima Guerra mondiale, e il ruolo della donna nelle due guerre. Il provvedimento vede la luce nel 70° della nascita della Repubblica...
Sono stati premiati presso la sede di Mm Spa a Milano i tre team di studenti universitari del Politecnico che si sono aggiudicati Climathon, l’evento globale dedicato ai cambiamenti climatici che per la sua prima edizione milanese è stato rappresentato da ComoNExT, l’innovation hub di Lomazzo. Alla premiazione erano...
L’uragano Olimpia si è abbattuto su Latina mettendo in luce un sistema che aveva dato in pasto la cosa pubblica agli interessi di una cricca. Un meccanismo elusivo e clientelare perpetrato soprattutto grazie all’asservimento di dirigenti e funzionari, che avrebbero assecondato ed alimentato a testa bassa le criminose congetture...
A quasi vent’anni dalla nascita Latina Ambiente pone le sue sorti appese ad un filo che lambisce sia l’universo giudiziario che quello politico. E la ventesima candelina la spa, con tutta probabilità, farà in tempo a spegnerla, stando allo scenario sviluppatosi nelle aule della sezione fallimentare del Tribunale di Latina...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- …
- 132
- 133
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.