Sagre, feste patronali, rievocazioni storiche e manifestazioni tradizionali che si svolgono su tutto il territorio del Lazio anche per quest’annotrovano sostegno e valorizzazione grazie al patrocinio della Regione. Su proposta dell’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini, la giunta Marrazzo ha approvato oggi la delibera che destina 3milioni...
Altre notizie
Chiusura per il 45° Festival Pontino di Musica. Domani, infatti, alle ore 21.30 in Piazza Duomo a Lenola sarà eseguito il concerto finale gratuito con gli studenti dei corsi di perfezionamento di Sermoneta. In piazza si alterneranno gli allievi della classe di musica da camera di Bruno Giuranna che...
Ultimi giorni disponibili per non perdere le opportunità di lavoro offerte dalla Iris, ente di formazione professionale e orientamento al lavoro – accreditato presso la Regione Lazio – che continua nella ricerca di nuovo personale da inserire nelle sedi di Latina, Pomezia e Aprilia. Numerose le figure professionali ancora...
Il 45° Festival Pontino di Musica si apre al jazz con due grandi nomi del panorama musicale internazionale ospiti del concerto di stasera alle ore 21 al Castello Caetani di Sermoneta: sul palco il grande clarinettista americano Richard Stoltzman – in questi giorni a Sermoneta per il Corso di...
Gli appuntamenti a Latina e provincia.
Questa mattina presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma verrà consegnato al cittadino senegalese Diouf Enimane, fratello di Diouf Cheikh, ucciso a Civitavecchia il 31 gennaio del 2009 da un dipendente della Polizia di Stato di quel commissariato, il permesso di soggiorno per motivi umanitari rilasciato dal Questore di...
I Carabinieri del Gruppo di Frascati, nell’ultimo mese, hanno intensificato i controlli per contrastare il fenomeno cosiddetto della «droga fai da te» che vede sempre più giovani cimentarsi nella produzione casalinga di marijuana con l’allestimento di vere e proprie serre su terrazzi, balconi, giardini e terreni incolti.
L’associazione Latina Città Nostra ha pubblicato sul suo blog un reportage fotografico che descrive l’abbandono e il degrado nella zona di “Passo Genovese” vicino a Foce Verde.
La FEE Italia in occasione del 75° Anniversario della Fondazione di Sabaudia e del suo Parco Nazionale del Circeo ha il piacere di invitare tutti i cittadini a partecipare al convegno sul futuro del mare. Saranno presenti tutte le Autorità locali che saranno a disposizione per un dibattito sui...
Una strada segnata sulle orme dei padri. «Purtroppo in Italia la società è bloccata: chi ha il padre medico finisce per fare il medico. Stessa cosa per chi ha il papà avvocato o notaio. È un problema di mobilità sociale che, a quanto sembra, riguarda però anche la Gran...
Alla presenza dei familiari (la moglie Lelia Moschitti, i fratelli Alfonso e Biagio, e figli Pino e Gigio) il sindaco Zaccheo ha intitolato la sala delle conferenze stampa del Comune di Latina al regista Enzo De Pasquale. Nato a Praia a Mare nel 1930 e comparso il 7 novembre...
Sono stati pubblicati i dati Audiradio relativi all’ascolto delle radio italiane nel primo semestre 2009. Radio Studio 93, di Aprilia, è l’emittente più ascoltata sia nel giorno medio con 24mila ascoltatori, sia nell’arco dell’intera settimana con 91mila ascoltatori. Studio 93 è l’unica emittente radiofonica locale della provincia ad essere...
Rappresentanti istituzionali, uomini di cultura e isolani uniti nel ricordo di Beniamino Verde, il sindaco di Ventotene scomparso dieci anni fa in un tragico incidente stradale assieme al suo vice Gaetano Montano. E’ stato questo il filo conduttore della manifestazione che per due giorni – il 15 e il...
Iris, ente accreditato presso la Regione Lazio, apre le proprie porte a chi è in cerca di un’occupazione e assume nuovo personale da inserire nelle sedi di Latina, Pomezia e Aprilia. La Iris prosegue infatti il suo progetto di espansione e sviluppo sul territorio ricercando persone motivate e interessate...
Gli appuntamenti a Latina e provincia.
Sabato 25 Luglio sarà presentata la mostra fotografica “Finestra sul mondo” curata da Vincenzo Notaro. Dalle 17 presso il consorzio agrario di Borgo Sabotino interverrà anche Riccardo Gangale, fotografo di Latina che lavora in Africa da anni. Oltre alle sue immagini saranno esposti gli scatti di Marco Di Lauro, Riccardo Venturi, Massimo Mastrolillo e...
«Ecco i magnifici sei, i Comuni del Lazio che sono riusciti a superare la soglia del 45% di raccolta differenziata, guadagnandosi il titolo di ‘Comuni Riciclonì secondo Legambiente: Oriolo Romano (Vt), Roccagorga (Lt), Acquapendente (Vt), Monterosi (Vt) Nepi (Vt) e Itri (Lt). Menzione speciale per Ciampino (Rm), per il...
Anche quest’anno l’Associazione Folklorica Arti e Tradizioni Popolari “Ju Borgo”, in collaborazione con il Gruppo Folklorico “Norbanus” e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Norma, della Regione Lazio e della provincia di Latina organizza il Festival Internazionale del Folklore denominato NORBANUSFESTIVAL la Cultura del Folklore per...
Latina Ciclabile, associazione sostenitrice della mobilità ciclabile aderente alla Fiab, ha inaugurato da questa estate un’iniziativa per condividere in compagnia di amici e familiari il piacere di pedalare all’insegna del gusto e del refrigerio. Ogni giovedì, come il già trascorso giovedì 9 luglio, è previsto un giro in bicicletta...
Il sindaco Zaccheo si è recato questa mattina a rendere omaggio a Vittorina Carrelli, nel giorno del suo 100° compleanno.
Un cane è stato abbandonato su una scogliera a strapiombo sul mare a Minturno. L’animale è rimasto lì almeno due giorni prima di essere salvato grazie al’intervento della Capitaneria di Porto. Il cane meticcio di tre anni era impaurito e affamato. Era stato abbandonato sulla scogliera di Monte D’Oro....
Il via libera al ddl sviluppo riapre di fatto la partita del nucleare in Italia, ma il fronte del no tra le Regioni è ampio e tutto fa presupporre che non sarà partita facile. E se oggi il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha sottolineato che c’è l’ok...
Gli appuntamenti a Latina e provincia.
È polemica per la tassa aggiuntiva sul biglietto del trasporto che la Regione Lazio, d’intesa con i sindaci, potrà stabilire di far pagare a ogni turista che sbarca sulle isole di Ponza e Ventotene.
«I laziali spenderanno almeno 158 milioni di euro, 5 milioni meno dello scorso anno, solo i Romani ne spenderanno quasi 100 milioni con una flessione del 3% Ma i soldi non saranno spesi tutti in regione, dei quasi 160 milioni i Laziali ne spenderanno infatti almeno 50 in altre...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- …
- 132
- 133
- Successiva