Altre notizie

A partire dalle 17,30 presso il Teatro Cafaro di Latina viene proiettato «Buchi sulla superficie del discorso». I cortometraggio è frutto del progetto di integrazione sociale «Così lontani così vicini» promosso dall’associazione Matutateatro e destinato a giovani artisti, studenti, operatori e utenti del Dipartimento di salute mentale.
Lo spettacolo ‘Il cammino dei passi pericolosì, interpretato da Daniele Panzarino e Gianluca Viola e diretto da Stefano Furlan, coadiuvato da Lara Lucioli e Michela Sarno, per i costumi di Gabriella Morgagni e la distribuzione di Marianna Cozzuto e prodotto da ‘Latitudine Teatrò, andrà in scena domani sera, alle...
Ha preso il via l’undicesima edizione di «Inventa un film», iniziativa organizzata dall’associazione «Cinema e società» di Lenola. Il tema di quest’anno è «Dentro-fuori».
Due giorni, il 28 e il 29 dicembre, interamente dedicati ai leggendari Beatles. L’appuntamento è al teatro Cafaro di Latina (il Ridotto), dove si terranno iniziative culturali e musicali per celebrare la storica band inglese in concomitanza con i quarant’anni dall’uscita dell’album Sgt. Peppers Lonely Hearts Club Band, pubblicato in Inghilterra il 1...
Il 28 dicembre alle ore 20,30 al teatro comunale di Latina si terrà il Gran Concerto di Capodanno con la partecipazione della prestigiosa Orchestra Filarmonica Nazionale Ucraina diretta da Marco Celli Stein. In repertorio i più  rinomati e spumeggianti brani del repertorio viennese di Johann Strauss. il concerto avverrà nell’ambito delle attività del settantacinquennale della fondazione...
Un progetto che ha lo scopo di avvicinare i più giovani all’interculturalità e alla conoscenza di altri popoli, promuovendo al contempo una straordinaria iniziativa solidale: prendendo il Natale come spunto per una riflessione più profonda sulle condizioni di vita dei meno fortunati, sino al 24 Dicembre, magnifici “Alberelli della...
Il premio Oscar Ennio Morricone a Latina questo venerdì per un doppio appuntamento: la seconda edizione del Premio Petrassi (alle 16,30, Conservatorio di Musica) e un incontro con la città coordinato dai giornalisti Gino Castaldo ed Ernesto Assante.
di NANDO CAPPELLETTI *    Da ragazzo andavo spesso a Parigi. Di Parigi mi piace tutto, persino i parigini. Il  suo fascino è indiscutibile, una riuscita mescolanza d’antico e moderno. Una città, che in tutte le sue espressioni, sa coniugare il passato e il futuro. In modo particolare nell’architettura. 
Si terrà venerdì 21 dicembre il tradizionale concerto della Diapason di Aprilia. L’appuntamento è al teatro Europa alle ore 21. L’orchestra apriliana che conta oggi oltre 40 elementi, ha fatto notevoli progressi in termini di qualità musicale e livello artistico. Sotto la direzione del maestro Enrico Raponi quest’anno si...
Associazioni, nomi e numero contro le mafie, in collaborazione con Arci, I cittadini, organizza per il 19 Dicembre 2007, alle ore 17, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Majorana di Latina un incontro con Nando Dalla Chiesa, che presenterà il suo libro Delitto imperfetto. Il Generale, La mafia, La...
Nell’ambito dei festeggiamenti del 75° Anniversario della Fondazione della città di Latina, il Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, con il Patrocinio del Comune di Latina, promuove un progetto espositivo che non ha precedenti nella provincia Pontina: la "Prima Mostra Storica della Croce Rossa". 
Io non ho conosciuto personalmente Rino Gaetano, ma abito a Crotone nel quartiere dove viveva la nonna e dove Rino tornava ogni estate. Conosco i suoi parenti, i suoi amici d’infanzia, coloro che lo accompagnavano ogni volta (quasi sempre) che tornava a Crotone. Ho cominciato ad ascoltare le sue...
di Massimo Sebastiani   (ANSA) – ROMA, 6 NOV – All’indomani dell’ operazione a cuore aperto cui fu sottoposto a Londra nel ’90, Enzo Biagi, col consueto, disincantato sense of humor, aveva detto: «Ormai sto giocando i tempi supplementari». La sua «partita» è stata certamente molto intensa e ben...
C’era una volta la Goodyear, faceva copertoni, dal 1965 al 1999 vi hanno lavorato 12.900 operai. Quando ha chiuso i lavoratori si sono incatenati per protesta. Ma poi in cinque anni ne sono morti 100.   di Mario Bariletto & Filippo Golia *     La vecchia insegna Goodyear...
Un operaio, una fabbrica che prima avvelena i suoi dipendenti e poi chiude. Dopo il film, Il posto dell’anima, l’indagine e il processo per cercare un po’ di giustizia Agostino Campagna ha passato tutta la vita a contestare la fabbrica in cui lavorava, la Goodyear di Cisterna di Latina...
Torneranno in Italia i Dream Theater per cinque date, dal 25 al 30 ottobre, e presenteranno il loro ultimo album, Systematic Chaos. Suoneranno a Bologna, Roma (Palalottomatica), Andria, Milano e Padova accompagnati da un gruppo d’eccezione come i Symphony X. La band bostoniana, nata nel 1985 su iniziativa del...
E’ previsto per il mese di ottobre 2007 l’avvio del Master in Innovazione delle Imprese del Chimico-Farmaceutico nell’ambito del Progetto Obiettivo Multimisura “Sviluppo delle competenze professionali nel settore chimico-farmaceutico” finanziato dalla Provincia di Latina.
Il Latina Camper Club e il Museo Piana delle Orme organizzano dal 21 al 23 settembre 2007 la 4° mostra mercato/scambio di oggettistica varia, camper ed altri tipi di autoveicoli esclusivamente rivolta ad espositori CAMPERISTI nella struttura museale "Piana delle Orme" a Latina.    I partecipanti potranno nei giorni del...
Telefonini alla mano, gli studenti si trasformano in piccoli registri pronti a immortalare battute e  scherzi che si organizzano in classe. Poi, basta un click, e su YouTube tutto è disponibile on line.   Ecco alcuni link che propongono filmati con scherzi, scenette, situazioni, concerti, video, manifestazioni e altro…...
di GIUSEPPE PANNONE *   La vicenda del bando della provincia sugli autovelox è sintomatica di come i nostri amministratori intendono la gestione della cosa pubblica: aumento della pressione sui cittadini e nessuna prevenzione.
Già è comparso e ora sarà in distribuzione gratuita su larga scala il volume Sabaudia In-Verso, una raccolta di racconti e poesie di scrittori emergenti selezionati nell’ambito del concorso letterario bandito dall’Associazione Experimenta la cui scadenza ha avuto luogo lo scorso 22 luglio.
L’autore, regista e attore  Fabio Poggiali cura, per il Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo, lo spettacolo di teatro civile "Capitano, mio capitano…" In ricordo del capitano Poggiali poeta e aviatore, in programma nella giornata dell’8 agosto, giorno in cui ricorre il decennale della scomparsa del fratello nonché capitano dell’aeronautica militare...