Latina

I gestori degli stabilimenti balneari del Lido di Latina vincono il ricorso al Tar dopo la sospensione delle concessioni disposta dal Comune di Latina. Il tribunale amministrativo ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dai 9 stabilimenti balneari coinvolti, del “provvedimento di decadenza della concessione demaniale marittima“. Un braccio di ferro,...
Tornano le tradizionali rappresentazioni della Passione di Cristo a Sezze, ma anche a Maenza e Cisterna di Latina. A Maenza la cerimonia verrà curata da Padre Roberto Fastella e dall’Associazione Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo. Per chiunque non potesse assistere fisicamente all’evento domani, Venerdì 24 Marzo sarà possibile seguire la Passione...
Ancora un’interruzione dell’acqua a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo e Sezze. Acqualatina informa che,  venerdì 25 marzo 2016, al fine di consentire importanti lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta idrica in Via Migliara 46 proveniente dalla centrale Sardellane, si effettuerà, salvo condizioni meteo avverse, un’interruzione del flusso idrico dalle ore 09:30 alle ore 16:30....
Controlli della Forestale sui mezzi che trasportano animali, specialmente nel periodo sotto Pasqua. “L’attività – si legge in una nota del Corpo Forestale – iniziata con il monitoraggio, nei giorni precedenti i controlli, della movimentazione degli automezzi adibiti al trasporto di animali, per la maggior parte provenienti dall’est Europa, è...
Via libera dal Consiglio regionale del Lazio alla variante del piano regolatore territoriale dell’Asi di Minturno e a quella alle norme tecniche di attuazione del piano per l’agglomerato industriale «Penitro», che ricade nei territorio di Formia, Minturno e Spigno Saturnia. Le varianti sono state oggetto di due distinte deliberazioni...
Si è conclusa la 23^ edizione di “Chardonnay du Monde”, la competizione internazionale che, ogni anno, nella cornice del Castello Ravatys, in Francia, dove si produce il vino di San Pasteur Domaine Lager, a Brouilly (denominazione ai piedi di Mont Brouilly, in Borgogna), seleziona i migliori Chardonnay del mondo,...
Gli appuntamenti a Latina e provincia. Giovedì 24 Marzo Latina Circolo H P.zza A. Moro 36 ore 20.30 Cineforum – Sempreverde in Circolo proiezione del film Forza maggiore (Force Majeure) Un film di Ruben Östlund Vincitore del Premio della Giuria nella sezione Un certain regard al 67º Festival di...
Con lo slogan “Tutti a Terracina” e la “Coop sei tu ma 5 negozi e 156 lavoratori non più”, sabato 26 marzo sfileranno per le vie di Terracina tutti i lavoratori dei cinque negozi di Cisterna, Fiuggi, Frosinone, Formia e Terracina che la Coop ha annunciato voler cedere in...
Ninfa e Sermoneta in navetta. Un ecotour nelle terre dei Caetani è l’opportunità che l’Amministrazione comunale di Sermoneta, in collaborazione con la cooperativa Il Sentiero e la Fondazione Caetani, offre per il secondo anno consecutivo ai turisti che nei prossimi weekend intenderanno trascorrere una giornata all’insegna della natura e...
Il gioco sportivo dalla parte del rispetto: questo è il senso della quarta tappa del ciclo Top Volley Latina nelle scuole che la società porta avanti con la collaborazione di AbbVie, l’azienda biofarmaceutica di Campoverde. Oggi, in occasione del #WorldWaterDay (Giornata mondiale dell’acqua), erano circa 200 i bambini della scuola...
Il sindaco di Cisterna Eleonora Della Penna, ha incontrato i rappresentanti dei dipendenti della provincia di Latina di Unicoop Tirreno. I lavoratori sono in stato di agitazione sindacale a seguito di una recente comunicazione da parte della dirigenza aziendale relativa alla prossima cessione in franchising  di 5 punti vendita, tra...
Da Messina a Bolzano, passando per Latina, Napoli, Firenze, Torino: la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti della mafia, ha visto una forte partecipazione di studenti (oltre 100.000), sindaci, istituzioni, parenti delle vittime, gente comune, in tutto più di 350 mila persone. A Latina...
Il Ponte del Pantanaccio è stato finalmente aperto oggi. Potrebbe chiamarsi il “Ponte dei Commissari“, visto che il progetto fu approvato nel 2010 dall’allora commissario straordinario Guido Nardone e oggi, 6 anni dopo, viene inaugurato da un altro commissario, Giacomo Barbato. Segno di una città ingovernabile, spesso affidata agli...