Passione di Cristo a Sezze, Maenza e Cisterna: tutti gli eventi
Tornano le tradizionali rappresentazioni della Passione di Cristo a Sezze, ma anche a Maenza e Cisterna di Latina.
A Maenza la cerimonia verrà curata da Padre Roberto Fastella e dall’Associazione Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo. Per chiunque non potesse assistere fisicamente all’evento domani, Venerdì 24 Marzo sarà possibile seguire la Passione in diretta a partire dalle 21.00 su Lazio Tv. Verranno presentati alcuni momenti salienti della Passione di Cristo dall’Ultima Cena fino alla Crocefissione. Ottima l’organizzazione, che prevede oltre 300 attori, scenografie a grandezza naturale, grandiosi effetti sonori, minuziosa cura dei particolari con i costumi di Benito Trichei, noto per aver realizzato abiti per numerosi celebri film, tra cui alcuni di Pasolini e Zeffirelli.
Grandi preparativi anche per la cerimonia che si terrà a Cisterna di Latina questo Venerdì Santo. La settima edizione della rappresentazione, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria Assunta in cielo in collaborazione con l’Associazione Totus Tuus e la Proloco, è stata resa possibile dalla mobilitazione di numerosi volontari, che si sono impegnati nella raccolta fondi utili alla messa in scena di tale manifestazione. “Siamo felici di riuscire, grazie al grande contributo di tutti i volontari e delle aziende presenti sul territorio, a dare vita a questa settimana edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Il nostro è un lavoro di squadra le cui fondamenta sono la fede e la passione per l’arte. Con determinazione siamo riusciti a coinvolgere tante persone, soprattutto a costo zero per l’Ente Comunale. Un grazie particolare va agli sponsor che ci hanno aiutato materialmente”.
L’evento prevede la partenza della cerimonia alle ore 20:30 da Piazza XIX Marzo, dove si potrà assistere alla Flagellazione e condanna a morte di Cristo. Il corteo poi, procedendo su Corso della Repubblica, dove, davanti il Vecchio Municipio ci sarà la Veronica ad asciugare il volto e a dare da bere a Gesù, attraverserà Via Quattro Giornate di Napoli, Piazza Caduti in Guerra, Via Leonardo da Vinci, Piazza Michelangelo, Via Po, Via Tevere,che verrà impegnata per la rappresentazione del momento in cui Giuda tradisce Gesù per 30 denari, Largo del Bersagliere, Via Primo Maggio, in cui si potrà assistere al suicidio di Giuda, Via G. D’Arezzo, Piazza Mascagni,dove sarà messo in scena il momento in cui Pietro rinnegherà di conoscere il Maestro, via Verdi, Via Manzoni, Via Zanella, Via Coppetelli per tornare su Piazza XIX Marzo per assistere alla crocifissione, alla morte di Cristo e ricevere la benedizione finale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.