Si chiuderà Sabato 1 dicembre 2018 l’ HIV TESTING WEEK, la settimana dedicata ai test, ai prelievi no stop gratuita ed anonimi, al counselling per Hiv, malattie sessualmente trasmissibili e epatiti. Presso il Centro di riferimento per le Malattie Infettive dell’ Ospedale S.M. Goretti, medici specializzati e personale infermieristico...
Eventi
Gli appuntamenti a Latina e dintorni. A cura di Giuseppe Pannone. Dal 1 al 30 dicembre – LATINA – ex Garage Ruspi – BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA città di Latina, V edizione dal 30 novembre al 2 dicembre – LATINA – Palazzo Comunale, P.zza del Popolo – Seminario di...
Un flash-mob in piazza del Popolo, domenica alle 18,30, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è di “Non Una di Meno” in collaborazione con il gruppo teatrale Botteghe Invisibili. “Invitiamo tutti – spiegano le organizzatrici – ad indossare una maglia rossa ed un cuffietta...
Alcune proposte ed iniziative per questo fine settimana a Latina e dintorni. A cura di Giuseppe Pannone. Fino al 25 novembre – CORI (LT) – Sala Consiliare – esposizione delle opere di Francesco Porcari Tutti i weekend – GAETA (LT) – visite guidate all’ex Carcere Militare (salle 10,00 alle...
Ci sono storie e interi segmenti di vita cittadina quasi totalmente ignorati, che rischiano di perdersi insieme alla memoria di chi li ha vissuti in prima persona. Una bella eccezione arriva dall’evento in programma venerdì 23 novembre, alle ore 21 al Multisala Oxer, dove sarà proiettato il docufilm “GIMCM...
Dalle vie d’acqua alle preziosità della terra che dal basso Lazio si spinge fino a Pompei (NA), la kermesse ha voluto puntare quest’anno alla valorizzazione delle risorse autoctone e delle peculiarità dei diversi territori, per stimolare la cooperazione tra le diverse realtà produttive e promuovere l’eccellenza di tutto quanto...
Il 10, 11 e 12 dicembre arriva al cinema Oxer di Latina il film “Tutti in piedi” dedicato a Calcutta. Il concerto del 6 agosto 2018 all’Arena di Verona si trasforma in un evento cinematografico per tutti quelli che avrebbero voluto esserci. Calcutta, al secolo Edoardo D’Erme, classe 1989,...
La latinense Ilaria Palleschi debutta nel romanzo grafico con “Nina che disagio”, una storia di scelte: scelte obbligate, scelte a lungo rimandate, scelte che ci vengono tolte di mano prima che siamo pronti ad affrontarle. Nina è una ragazza socialmente e umanamente incompiuta, che un giorno trova nel proprio letto un’altra sé. Identica, solo priva dell’inettitudine sociale. L’altra Nina...
La piantumazione di nuovi alberi simbolo di vita assieme ai piccoli alunni di una scuola Primaria, ma anche la dura prova che gli alberi ma soprattutto i polmoni del mondo – le grandi foreste – devono affrontare per sopravvivere ai cambiamenti climatici. Aspetti pratici e riflessione sullo stato di...
Alcune iniziative per questo fine settimana a Latina e dintorni. A cura di Giuseppe Pannone. dal 16 al 19 novembre LATINA (B.go Faiti e B.go Le Ferriere) – VINICIBANDO X Edizione del Salone Nomade (Tiziana Briguglio) 17 e 18 novembre – PONTINIA (LT) – Teatro Fellini – Pontinia Rock&Blues...
«Sono 37 le aziende del Lazio selezionate da Il Sole 24 Ore e Statista, società pioniera internazionale nell’elaborazione di dati di mercato e progetti di ricerca complessi, all’interno di ‘Leader della crescità, la prima edizione per il mercato italiano del ranking, già realizzato da Statista con Financial Times a...
Il 16, 17 e 18 Novembre presso il Centro Giovanni XXIII di Frascati si svolgeranno le Giornate della Condivisione, annuale raduno associativo del MAC, in cui si celebreranno i 90 anni di vita del Movimento, nato nel 1928 per iniziativa di Maria Motta, e i 50 anni dell’attività associativa...
Tutto pronto per “Vinicibando, il X Salone del gusto nomade in programma dal 16 al 19 novembre prossimo con un format completamente rinnovato che lo vedrà muoversi tra la provincia di Latina e Pompei (NA). Tema di quest’anno: le Migrazioni. Ideata e curato dalla giornalista Tiziana Briguglio e dall’Associazione...
“Più che una collaborazione, qui abbiamo realizzato un‘amicizia. È stata l’amicizia nata tra noi a consentirci di raggiungere un obiettivo che solo due anni fa, quando qui dentro c’erano degrado e rovina, appariva impensabile”. Le parole dell’arcivescovo Luigi Vari riecheggiano nel corridoio dell’ex ospedale dell’Ipab Santissima Annunziata di Gaeta...
Dopo il successo del Master of Food 1 livello, la Condotta Slow Food di Latina organizza un nuovo appuntamento dedicato sempre alla birra; questa volta, protagoniste saranno le birre Belghe. Si inizia martedi 20 novembre 2018 alle ore 20,30 per tre lezioni (il 27 e il 3 dicembre p.v.)...
Gli appuntamenti del weekend a Latina e dintorni. A cura di Giuseppe Pannone. Dal 9 a 11 novembre LATINA – Museo Cambellotti P.zza San Marco – POTERE ALLE STORIE 2^ Festival della Narrazione 10 e 11 novembre – LATINA – Casa del Combattente P.zza San Marco – mostra “I...
Prosegue con successo l’iter del progetto SAMFIX (SAving Mediterranean Forests from Invasions of Xylosandrus beetles and associated pathogenic fungi) che il Parco nazionale del Circeo ha presentato come capofila, insieme ai suoi partner internazionali, sul settore Biodiversità del programma LIFE dell’Unione Europea. Valutato positivamente dalla Commissione valutatrice, il progetto ha preso...
Venerdì riapre al pubblico, a Gaeta, l’ex ospedale dell’Ipab Santissima Annunziata. Alle 17.00 la cerimonia di inaugurazione con taglio del nastro e benedizione, epilogo di un poderoso intervento di ristrutturazione durato due anni. I locali che fino al secolo scorso ospitavano il sanatorio oggi hanno cambiato destinazione d’uso. Il...
Il Festival della Narrazione | Potere alle Storie è un evento speciale dedicato alla cultura e alle diverse forme di narrazione, organizzato dall’associazione di innovazione culturale MAGMA. La seconda edizione si terrà a Latina presso il Museo Cambellotti in Piazza San Marco il 9, il 10 e l’11 Novembre....
Alcune iniziative per questo fine settimana a Latina e dintorni. A cura di Giuseppe Pannone. Da sabato 3 novembre a martedì 6 novembre – PRIVERNO (LT) – Portici Comunali – MOSTRA DI CIMELI BELLICI dalla 1^ guerra mondiale alla guerra fredda 3 e 4 novembre – NORMA (LT) –...
L’obesità è una vera e propria “malattia sociale“, che colpisce nel nostro Paese oltre 6 milioni di persone e che ha importanti implicazioni psicologiche e relazionali ma, soprattutto, di salute. Per sensibilizzare gli italiani su questi temi, divulgandone gli aspetti psicosociali e di cura e contribuendo ad abbattere pregiudizi...
Il nuovo bando per le iniziative del Natale 2018, deliberato ieri dall’Assessorato alle Politiche Culturali, nasce sotto l’insegna dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Un’iniziativa alla quale aderisce la città di Latina che coinvolge Ministeri e Istituzioni culturali di tutti i paesi UE. Gli enti pubblici, le associazioni culturali e...
La fata col cuore a forma di fiore sabato incontrerà bambini e adulti di Cisterna per raccontare come ha liberato l’Agro pontino dalla palude, l’ha reso fertile e perché è importante tutelarlo. L’associazione Sintagma e la Biblioteca Comunale di Cisterna organizzano per sabato alle 10 nei locali siti al...
Ampliare la stagione turistica a Ponza, valorizzare il patrimonio gastronomico di un’isola del basso Lazio che annovera anche un ristorante stellato e trattorie presidio di tipicità dimenticate come la mostarda, valorizzare il vino insulare la Biancolella e portare escursionisti lungo i sentieri dell’arcipelago pontino, tra essenze aromatiche con vista...
Prosegue il processo di digitalizzazione del Parco Nazionale del Circeo che, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini e un ampliamento dei servizi online, mira al miglioramento continuo della qualità delle informazioni e dei servizi per i visitatori con l’obiettivo di promuovere il patrimonio naturalistico e storico-monumentale. Pubblicata sul sito web principale...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 200
- 201
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.