Eventi

Presenze rilevanti al museo della Terra Pontina nonostante la mancanza di un’adeguata campagna conoscitiva. “Il Museo della Terra Pontina – spiega l’assessore Gianluca Di Cocco –  istituito il 3.07.99 da ARSIAL nella sede storica di Latina palazzo ex ONC, che rappresenta il primo riferimento istituzionale in grado di testimoniare concretamente...
Gli appuntamenti a Latina e provincia. Fino al 7 Febbraio Cisterna di Latina RistorArte Via Quattro Giornate di Napoli 32 Città da salvare Mostra pittorica personale di Alberto Manzetti info: 0696881468 Fino al 13 Marzo Latina Galleria musicale d’arte contemporanea, Auditorium, Via Ezio 32 Per la XI Stagione di Musica...
Tutto pronto per il quarto appuntamento con la Polenta a Sermoneta. Dopo la Sagra di domenica 19 gennaio nel centro storico di Sermoneta e a Doganella di Ninfa, e l’appuntamento del 26 gennaio a Pontenuovo, il piatto tipico invernale – che è nato proprio nelle terre sermonetane – viene...
All’inizio tutto sarà avvolto nel buio, ma una vocina nascosta accompagnerà il giovane pubblico verso l’inizio del viaggio e in una manciata di secondi si troverà nell’universo Sashaman. Gli spettatori resteranno incantati di fronte alla magia senza trucchi della giocoleria, alla spettacolare arte dell’equilibrismo, alla varietà dei tanti personaggi...
“Il Muro del Canto” sarà in concerto il primo febbraio al Sottoscala9 di Latina. “Ancora ridi” è il titolo del secondo disco de Il Muro del Canto. Dopo il successo de L’Ammazzasette (Goodfellas, 2012), la band romana propone un album dalle sonorità più ruvide e marcatamente rock rispetto al...
Si svolgerà sabato 1° febbraio 2014 alle 15.30 presso il Centro di pastorale diocesano di Latina un Convegno pubblico dal titolo Generare futuro. Uno sguardo sul cammino fatto, un grandangolo sul futuro possibile. Occasione per questo evento, i dieci anni di vita del Consultorio diocesano “Crescere insieme”. «Il consultorio...
“Cercando Kafka” il libro di Guido Marcelli, giudice in servizio al tribunale di Latina, sarà presentato venerdì alle 18,30 presso la libreria Feltrinelli in via Diaz a Latina con l’intervento della giornalista Marianna Vicinanza. Lo scrittore-magistrato, dopo due precedenti raccolte di racconti, si misura con il romanzo sulla scia dei luoghi...
La Festa del Cioccolato torna in piazza del Popolo da giovedì 6 a domenica 9 febbraio 2014. Con il Patrocinio del Comune di Latina la manifestazione aprirà giovedì 6 febbraio alle ore 15 e gli altri giorni dalle 10 fino a notte inoltrata. Come nella scorsa edizione tornerà il...
Gli Urban Sketchers di Latina s’ispirano liberamente allo SketchCrawl, inventato da Casarosa, artista italoamericano trapiantato a San Francisco. Lo Sketch Crawl è il camminare per una città e prendere appunti grafici, con qualsiasi tecnica, di tutto quello che colpisce l’artista o l’appassionato che si cimenta in questa maratona artistica....
Il giornalista Rai Piero Badaloni presenterà a Sezze il nuovo libro ““In nome di Dio e della patria, i bambini rubati dal regime franchista”. Un argomento oscuro e poco conosciuto quello che verrà affrontato dal giornalista  sabato 1 febbraio a Sezze, alle ore 17.00, presso il centro polifunzionale “Le Colonne...
L’associazione culturale Show Up presenta lo spettacolo teatrale “Il popolo in valigia”, che andrà in scena venerdì 31 gennaio presso l’auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giada Villanova, propone una carrellata di avvenimenti che hanno cambiato e spesso sconvolto il secolo...
Dopo il lusinghiero e quasi sperimentale esordio dello scorso anno, torna la Stagione dell’Orchestra Sinfonica “Ottorino Respighi” del Conservatorio di Latina. Una Stagione che nasce dalla sinergia tra il Conservatorio e il Campus Internazionale di Musica, con il fattivo sostegno del Comune di Latina, articolata in  8 appuntamenti distribuiti da...
Tra le numerose manifestazioni per la giornata della memoria, in Prefettura c’è stata consegna delle medaglie d’onore. Alla presenza delle autorità sono state consegnate le medaglie ai familiari di dieci ex deportati sotto il Nazismo, ormai tutti deceduti. I nomi dei premiati. Damiano Buonaugurio, Pietro Della Valle, Giuseppe Di Pastena, Benedetto...
L’associazione culturale “Quelli della Radio” presenta: John Geloso, “L’uomo, l’azienda, il mito”.  Il 1 e 2 febbraio 2014, presso il Museo Piana delle Orme, in occasione dei 45 anni dalla morte di Giovanni (John) Geloso I1JGM (nominativo radioamatoriale ministeriale) l’Associazione “Quelli della Radio”, ha voluto ricordare il grande tecnico...
La città di Latina è stata designata dall’Anci (l’associazione nazionale dei comuni italiani) quale unica sede nel Lazio, oltre a Roma, per ospitare iniziative dedicate all’Expo 2015, la grande kermesse mondiale che si aprirà a Milano nel 2015. Lo ha comunicato il presidente dell’Anci Lazio, Fabio Fiorillo, con una...
Latina ricorda le vittime della Shoah  e delle Foibe. Il Comune di Latina ha messo a disposizione i fondi per consentire a gruppi di studenti di Latina la partecipazione alle manifestazioni celebrative presso i luoghi delle tragedie. Alla presenza di delegazioni dell’ente comunale, gli studenti si recheranno ad Auschwitz...
Gli appuntamenti a Latina e provincia. Dal 19 Gennaio al 15 Febbraio Latina La feltrinelli, via Diaz 10 MadOnPaper  presenta Marcello Scopellitti Il cielo di terracotta vernissage ore 18.00 info: vai al sito  Fino al 7 Febbraio 2014 Cisterna di Latina RistorArte Via Quattro Giornate di Napoli 32 Città...
L’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio partecipa alla prima edizione di AMI, Alimentazione Mediterranea Internazionale, in programma al Palazzo dei Congressi di Roma dal 24 al 26 gennaio 2014. Lo stand regionale, disposto al centro del salone dei sapori mediterranei, sarà dedicato alla promozione dei prodotti tipici...
Dopo il successo dello scorso anno Opera Prima Teatro, in occasione della Giornata della Memoria, rende omaggio alle vittime dell’olocausto con lo spettacolo “Voci nel tempo – Per non dimenticare” che andrà in scena presso la struttura di via dei Cappuccini 76 lunedì 27 gennaio alle ore 20,30 per...
Open Day domenica 26 all’istituto San Benedetto. Saranno illustrati i tre corsi di studio: chimico, agrario e ultimo nato l’alberghiero. In pochi anni il San Benedetto ha raggiunto i  mille e settecento alunni. Domenica 26 ci sarà il terzo Open Day dell’anno che vedrà l’ultima data a febbraio, il 9, con...
Dopo il successo dell’Open Day al liceo Majorana, ora tocca al liceo classico Alighieri di Latina. Domenica apertura e visite dalle 10 alle 12,30, si potrà accedere a tutte le informazioni su corsi e attività. Porte aperte anche al Marconi che, oltre all’Open Day, dal 10 al 15 febbraio organizza...
E’ partito oggi dall’aeroporto di Roma Leonardo Da Vinci (Fiumicino), Daniele, destinazione Pakistan, obbiettivo scalare il Nanga Parbat in prima invernale, su una via nuova ed in stile alpino, tutto in solitaria. Alle ore 14:30 Daniele è salito sul volo della compagnia aerea Emirates che lo accompagnerà attraverso Dubai...
“Inventiamo una banconota” è il concorso promosso da Banca d’Italia e ministero dell’Istruzione, università e ricerca allo scopo di sensibilizzare gli studenti italiani ai temi legati alle tradizioni e alle radici culturali, civili e politiche dell’Europa.  Le scuole italiane primarie e secondarie possono partecipare ideando il bozzetto di una...
In occasione della rassegna “Emergenze e Dintorni della Scena”, Raffaello Simeoni e Gabriele Russo si esibiranno sabato 18 gennaio presso il Teatro Opera Prima di Latina. Cantante, musicista e compositore, Raffaello Simeoni è il cantante dell'”Orchestra Popolare Italiana” dell’Auditorium di Roma diretta da Ambrogio Sparagna. Suona flauti moderni, antichi...