A Latina occorrono, in media, 127 giorni per vendere una casa. I tempi di vendita – secondo un’indagine di Tecnocasa – continuano ancora a diminuire segnale questo che il mercato immobiliare si sta velocizzando. Tra le motivazioni il prezzo dell’immobile in vendita in linea con la disponibilità di spesa...
Altre notizie
L’Inps, tramite il presidente Tridico, ha autorizzato l’avvio di una selezione pubblica per il reclutamento di 1.404 medici per lo svolgimento di incarichi libero-professionali di tipo medico legale. “L’evoluzione – si legge in una nota dell’Inps – del sistema previdenziale ed assistenziale del Paese ha posto l’Inps al centro...
Successo di Forza Italia alle elezioni di “secondo livello” per il nuovo consiglio provinciale di Latina. Il voto era riservato a sindaci e consiglieri. Forza Italia ha conquistato 4 dei 12 seggi disponibili, un consigliere in più. Tre eletti per le Civiche Pontine, mentre il Pd perde un consigliere...
Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac – i Proletari armati per il comunismo, originario di Sermoneta, ammette per la prima volta davanti alla magistratura la sua responsabilità rispetto ai quattro omicidi, di cui due come esecutore, per i quali è stato condannato all’ergastolo. Al termine di una latitanza lunga 37...
Un corretto lavaggio delle mani? Secondo i dati del Ministero della Salute riduce del 40% la probabilità di contrarre un’infezione. Ed è per questo che una corretta educazione all’igiene personale è fondamentale da subito. Lo sanno bene i 3.000 studenti di oltre 100 classi di terza, quarta e quinta elementare...
Sono tornati a casa, all’Abbazia di San Lorenzo ad Aversa (Caserta), i dipinti di Sebastiano Conca, realizzati dal pittore di Gaeta (Latina) nel 1761. Le quattro grandi pale d’altare (circa 400x250cm), raffiguranti la Natività, la Pentecoste, San Mauro che guarisce gli storpi e I Santi Benedetto e Scolastica, sono...
L’azienda biofarmaceutica AbbVie guadagna 4 posizioni e si colloca al quarto posto nella classifica dei migliori luoghi di lavoro, Best Workplaces Italia 2019, per la categoria imprese con oltre 500 dipendenti, dove è prima tra le aziende del proprio settore. La graduatoria si basa principalmente su una vasta indagine condotta da...
«Conte e Salvini la smettano nel dire bugie agli italiani e chiedano scusa per l’incapacità che hanno dimostrato in questi mesi». Così il capogruppo del Pd alla Camera, Graziano Delrio che sottolinea come «erano tante le opere pronte a partire che sono state bloccate dal Governo, penso all’Autostrada Asti-Cuneo;...
«Confrontandomi con chi era impegnato mi sono fatto l’idea che sia tecnicamente fattibile e quindi mi sto preparando per farmi trovare pronto nell’eventualità che si decida di procedere». Simone Moro, uno dei più noti alpinisti a livello internazionale, si è offerto di tentare il recupero dei corpi di Daniele Nardi e...
Da oggi niente scuola per i bambini non vaccinati. Secondo le stime dovrebbero essere «pochi» i piccoli delle materne che rischiano di rimanere fuori dalle classi perché non in regola con le vaccinazioni. I presidi ne stimano alcune centinaia in tutta Italia. Il termine dell’autocertificazione è scivolato un giorno in...
«A Daniele Nardi, tre o quattro anni fa, dissi che salire sullo sperone Mummery non è un atto eroico, ma è stupidità». Così Reinhold Messner, poco dopo aver appreso la notizia del riconoscimento dei corpi senza vita di Nardi e Ballard sulla parete del Nanga Parbat, ricorda con dolore e amarezza il...
Gli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard sono morti a circa 6.000 metri di quota sulla parete nord occidentale del Nanga Parbat, alla base dell’inaccessibile sperone Mummery che stavano tentando di conquistare. È il drammatico epilogo di un giallo durato due settimane, che ha lasciato con il fiato sospeso...
«Con grande dolore informo che le ricerche di Daniele Nardi e Tom Ballard sono terminate visto che Alex Txikon e la sua squadra hanno confermato che le sagome viste sul Mummery a circa 5.900 metri sono quelle di Daniele e Tom». Lo annuncia su twitter l’ambasciatore italiano in Pakistan Giuseppe Pontecorvo....
Non è stata effettuata per un guasto tecnico all’elicottero l’attesa ricognizione sulla parete Diamir del Nanga Parbat, in Pakistan. L’obiettivo era verificare se le due sagome avvistate con un telescopio dall’alpinista basco Alex Txikon sono i corpi di Daniele Nardi e Tom Ballard, dispersi dal 24 febbraio. «Pur essendo stati autorizzati,...
«MummeryPost n. 8, the journal. Il 31 dicembre in genere mi guardo dentro e faccio un resoconto di come è andato l’anno, ed a parte il fegato appena ingrossato, l’età che avanza mi sono accorto che l’entusiasmo per la vita invece di deperire aumenta sempre di più. Non so...
Dalle osservazioni con un telescopio dal campo base del Nanga Parbat, alla ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard, sono state individuate due sagome. Lo riferisce su facebook lo staff di Nardi. A breve sarà effettuata una ricognizione in elicottero «per la valutazione ravvicinata di alcune immagine del telescopio». A comunicare la...
Sulla parete nord-occidentale del Nanga Parbat non c’è traccia di Daniele Nardi e di Tom Ballard. Nessuna tenda, nessun segno, nessun appiglio alla speranza: è questo l’esito del sorvolo di 50 minuti effettuato oggi da due elicotteri Ecureuil della compagnia aerea Askari per conto dell’esercito del Pakistan. Oggi alcuni droni ripercorreranno...
Un altro giorno è passato senza cercare Daniele Nardi e Tom Ballard, gli alpinisti dispersi da domenica scorsa sulle pendici del Nanga Parbat, in Pakistan. Tutto rinviato a domani. Se a causa del maltempo è rimasto a terra l’elicottero militare che avrebbe potuto riaccendere una speranza ormai ridotta al lumicino, in...
Costano 50.000 euro al giorno le ricerche degli alpinisti Daniele Nardi e Tom Ballard scomparsi da domenica 24 febbraio sul Nanga Parbat, Himalaya. Gli amici hanno avviato una raccolta di fondi per finanziare le costose operazioni di ricerca. “Le donazioni inutilizzate – spiegano gli amici di Daniele Nardi –...
Il maltempo sta bloccando le operazioni di soccorso di Daniele Nardi e Tom Ballard, dispersi sul Nanga Parbat da sei giorni. Lo riferisce all’ANSA il capo del clup alpinismo del Pakistan, Karrar Haidri. «Al momento non è possibile alcuna operazione a causa delle intense nevicate e della scarsa visibilità», ha detto:...
«Non c’è grande speranza, o c’è quasi zero speranza, che sia ancora possibile trovarli vivi». Così l’alpinista Reinhold Messner, contattato dall’ANSA, si esprime in merito alla sorte di Daniele Nardi e Tom Ballard, dispersi sul Nanga Parbat da cinque giorni. «Secondo me – spiega Messner – loro sono stati presi da...
1 MARZO, AGGIORNAMENTO ORE 8. Ancora nessuna notizia di Daniele Nardi e Tom Ballard. Le operazioni di soccorso – informa lo staff dell’alpinista di Sezze – sono proseguite sul piano organizzativo nella notte in stretto contatto con l’Ambasciata, che con il supporto dell’Esercito Pakistano sta operando per ottenere tutte...
Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l‘acquisto dell’abitazione per 11.805,9 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a +10,0%, per un controvalore di 1.072,6 milioni di euro. La fotografia indica ancora un aumento dell’erogazione del credito concesso alle famiglie,...
Continuano le ricerche dell’alpinista di Sezze Daniele Nardi di cui non si hanno notizia da domenica. L’Ambasciatore Stefano Pontecorvo da Islamabad, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dall’aeronautica militare pakistana, ha confermato pochi minuti fa che l’elicottero con a bordo Ali Sadpara e due alpinisti pakistani è decollato da Skardu per...
Una via innovativa sul Nanga Parbat, colosso di 8.125 metri, in Pakistan. È il «grande sogno» dell’alpinista Daniele Nardi, quarantaduenne di Sezze (Latina), che risulta disperso a circa 6.000 metri di quota assieme all’inglese Tom Ballard (figlio di Alison Hargreaves, la celebre scalatrice britannica morta nel 1995 sul K2)....
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- …
- 132
- 133
- Successiva