Redazione

Oggi il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha indicato i primi 13 direttori generali delle Aziende territoriali e ospedaliere del Lazio. L’età media passa da 65 a 54 anni, ci sono tre donne su 13 (prima era una su 24). Quattro dei nuovi direttori generali vengono da esperienze...
Il mercato coperto csmbia sede.  Come da programmazione predisposta dagli uffici comunali e concordata con gli operatori commerciali, da domani mattina sarà attivo il mercato coperto provvisorio nella ex sede del consorzio agrario. Il trasferimento è già stato effettuato per alcuni degli operatori, mentre nei prossimi giorni anche gli...
In merito alla vicenda della chiusura della Casa dello Studente, a causa del contenzioso tra Ater e Lazioadisu, interviene il sindaco Giovanni Di Giorgi che propone un utilizzo sociale da parte del Comune. “Rispetto alla situazione che si è creata per la Casa dello Studente, al di là del contenzioso...
Quattro carrozze a doppio piano vandalizzate, dieci finestrini rotti, tre convogli imbrattati con la polvere degli estintori e bagni lerci. Questi i danni perpetrati negli ultimi tre giorni ai treni regionali della Roma-Nettuno che si conferma una fra le linee peggiori, insieme alle linee FL2 Roma-Tivoli e FL1 Roma-Fiumicino,...
Il Cda di Latina Ambiente ha deciso di rimuovere da amministratore delegato Bruno Landi, arrestato nell’inchiesta romana sui rifiuti.  Il cda ha deciso di affidare le deleghe operative al presidente, il commercialista Massimo Giungarelli, espressione del socio pubblico. Positivo il commento del M5S: ” La scelta è sicuramente opportuna ma non...
Il Comune di Latina, con apposita delibera presentata dall’assessore all’ambiente del Comune di Latina, aderisce al progetto internazionale “Eco Schools” della FEE Italia, dedicato alle scuole per l’educazione, la gestione e certificazione ambientale a sostegno degli istituti scolastici che hanno volontariamente aderito al programma: Ist. Comprensivo Don Lorenzo Milani,...
Alla presenza del sindaco Giovanni Di Giorgi e dell’assessore Giuseppe Di Rubbo è stata inaugurata questa mattina la nuova viabilità in via Armellini, accanto alla chiesa di S. Maria Goretti, che è stata aperta alla viabilità nei due sensi. Si tratta di un’opera pubblica che va a riqualificare un’area...
Nel 2013 il reddito pro capite del Lazio si è contratto dello 0,8%: un valore doppio rispetto alla media nazionale (-0,4%), toccando quota 19.729 euro. La spesa per i beni durevoli è calata del 7%, contro il – 4,9% della media Italia. Particolarmente incisivo per l’elettronica di consumo (-21,8%)...
Un calo dei prezzi stimato tra -4% e -2%. È quello che prevede il gruppo Tecnocasa relativamente alla valutazione immobiliare della capitale e del Lazio per il 2014. «Nel 2013 il mercato immobiliare ha dato ancora segnali di contrazione sia a livello di prezzi sia a livello di compravendite...
«Partiamo per questa sfida motivati e preparati, il Paernu Vk non dovrebbe rappresentare uno scoglio difficile». Così, all’aeroporto di Fiumicino, Candido Grande, ds del Volley Andreoli Latina, guida la comitiva partita per Tallinn, dove domani sera affronterà gli estoni del Paernu Vk, nell’andata degli ottavi della Challenge cup. Dopo avere...
Nove giovanissimi sono stati arrestati questa notte dai carabinieri della compagnia di Gaeta tra Fondi e Itri. Si tratta di una ramificata organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, per lo più hashish. L’operazione Duffy Duck, portata a termine su ordine del tribunale di Latina, ha avuto inizio nell’agosto del...
Il degrado a cui sembra condannata Latina non conosce limiti. Un lettore ha inviato a Latina24ore.it queste fotografie che documentano quello che lui definisce “degrado sub-urbano” nella zona di via Thomas Edison a Borgo Podgora.
Il Gico del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma della Guardia di Finanza ha sequestrato oggi beni mobili e immobili per un valore di oltre 44 milioni di euro riconducibili agli imprenditori Michele Palumbo, Angela Sequino e Francesco Biagio Russo, fiduciari del capoclan Feliciano Mallardo, indiziati di aver organizzato,...
«L’inchiesta della procura di Roma è una svolta epocale», dice Fabio Altissimi, imprenditore dei rifiuti che ha accusato alcuni dirigenti della Regione Lazio di essere al servizio del “Supremo”, Manlio Cerroni. Dalle sue rivelazioni, dalle registrazioni di alcune conversazioni che ha consegnato ai magistrati, potrebbero aprirsi nuovi filoni. Oggi...
Sono ormai numerose le segnalazioni, pervenute anche presso la nostra sede provinciale, di possessori di buoni postali, emessi nel 1983, che alla scadenza hanno appreso, presso gli uffici postali, che gli interessi agli stessi spettanti sono di gran lunga inferiori rispetto alle somme riportate nel retro del titolo, in virtù...
Continuano gli interventi di derattizzazione sul territorio comunale della Latina Ambiente, mercoledì 15 gennaio, sarà oggetto dell’intervento il quartiere NUOVA LATINA (ex Q4). I trattamenti verranno effettuati in orario compreso tra le ore 08:30 e le ore 13:00. Gli abitanti della zona sono già stati informati nei giorni scorsi anche tramite...
Al via le iscrizioni a Gotoweb Talent, il contest che rivoluziona il modo in cui innovatori e investitori entrano in contatto al fine di creare startup web-based innovative. A partire da oggi sarà possibile registrarsi come singolo innovatore o come team con la propria idea innovativa in ambito web, digital e...
Guerra del pesce a Gaeta, tra commercianti e operativa di pescatori. Malumori che si trascinano da anni, sono sfociati oggi mandando deserta, quasi completamente, l’asta di vendita del pescato appena sbarcato dai pescherecci a porto Salvo. La protesta nasce da quella che ormai è diventata abitudinaria vendita al dettaglio...
É stato trovato a Tivoli David Albert, il 17enne di Gaeta affetto da autismo scomparso da casa. Il ragazzo è arrivato a Tivoli in treno e poi è stato individuato dagli agenti della polizia. La famiglia aveva lanciato una campagna con volantini e appelli sul web e in tv.
«L’inchiesta della procura di Roma sul sistema Cerroni è una svolta epocale, importante per tutte le amministrazioni pubbliche e per gli imprenditori che vogliono lavorare onestamente». Lo ha detto all’ANSA Fabio Altissimi, grande accusatore dello stesso sistema Cerroni nell’indagine sulla presunta associazione a delinquere creata dal patron della discarica...
Le indagini iniziate nel 2008 sul ciclo dei rifiuti nella provincia di Roma hanno portato all’arresto di diversi personaggi noti, tra cui Manlio Cerroni, celeberrimo magnate dell’immondizia, e Bruno Landi, suo braccio destro, entrambi legati alla gestione di Ecoambiente e Latina Ambiente operanti in zona pontina. Sul caso intervengono...
 «Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, torna ad esprimere solidarietà ai giornalisti e poligrafici della edizione di Latina del quotidiano La Provincia, che da due mesi portano avanti un’azione di protesta dopo l’annuncio da parte della proprietà della cessazione delle pubblicazioni». Lo rende noto, in un comunicato, il comune di Latina. «Mi...