Salvatore De Meo, candidato del centrodestra è il nuovo sindaco di Fondi. È stato eletto con 13.762 voti, pari al 55.6%. Secondo i dati riportati sul sito del Viminale, al termine dello scrutinio, De Meo si è imposto sul candidato del Pd Maria Civita Paparello (22,21%). Il candidato di...
Giuseppe Sardelli, sindaco uscente di Minturno, candidato del Pdl, sostenuto da altre tre liste civiche ha conquistato il 48,98% dei voti, contro il candidato sindaco del Pd Aristide Galasso, che ha ottenuto il 46,60% dei voti. Per Minturno ci sarà quindi ballottaggio tra i due candidati.
«Le urne hanno ribadito in maniera incontrovertibileche gli elettori della provincia di Latina e delle altre province laziali hannobocciato sonoramente il governo di sinistra che negli ultimi cinque anni ha gestitola Regione Lazio». È quanto afferma il presidente della Provincia di Latina, ArmandoCusani.
«Noi abbiamo perso le elezioni regionali perchè il divario a nostrosvantaggio raccolto nelle province è stato superiore al vantaggio accumulato a Roma.Adesso dobbiamo capire davvero cosa è successo. C’è una debolezza strutturale delleprovince, un problema di sintonia del Pd con la società nel Lazio». È l’analisi fattadal segretario del...
I consiglieri regionali del Lazio passeranno da 70 a 72, che diventano 73 con la Presidente eletta RenataPolverini. L’aumento di due consiglieri è determinato, secondo quanto previsto dallenorme, dalla necessità di garantire alla lista di maggioranza il 60% dei seggi inConsiglio e permettere così la governabilità.
«Nessun altro amministratore si sarebbe messo in gioco come ho fatto io. Ho contribuito ai voti del partito ora sarà il partito a decidere il mio ruolo».Claudio Fazzone, senatore del Pdl e primo degli eletti al consiglio regionale con 28.817 preferenze per il centrodestra, commenta così il risultato della...
«Sono soddisfatto per il risultato ottenuto dall’Udc della provincia di Latina che ha contribuito in maniera determinante, insieme alle altre province, a eleggere Renata Polverini presidente della Regione Lazio». Lo dichiara in una nota il segretario provinciale dell’Udc Michele Forte.
Latina24ore.it è stato attaccato dai “cracker” proprio nel giorno delle elezioni. I “pirati” sono riusciti a inserire temporaneamente un codice, immediatamente rimosso dai tecnici della “Mandarino adv”. Tutt’ora alcuni browser avvisano i lettori della possibile presenza di virus, in realtà già eliminati. Essendo stato risolto il problema (senza danni...
«La vittoria di Renata Polverini sa davvero di trionfo. Ma mi piace sottolineare ancora una volta il ruolo decisivo che Latina ha avuto nel riconquistare al centrodestra la guida della Regione Lazio, piazzando tra gli eletti Stefano Galetto e Giovanni Di Giorgi con i quali ho condiviso la militanza...
È uscito fuori strada probabilmente nella notte mentre percorreva la via Appia, a Formia in provincia Latina, a bordo di un’Ape, ma ad accorgersi dell’incidente sono stati alcuni automobilisti solo questa mattina. All’arrivo dei soccorsi si è potuto soltanto constatare il decesso del conducente, un anziano del luogo. La...
Erano rimaste gravemente ferite in un incidente stradale avvenuto nella serata di ieri sull’isola di Ponza le due 15enni trasportate d’urgenza nella notte all’ospedale di Latina con un elicottero AB-212 del 15° stormo dell’Aeronautica Militare.
A Fondi nettamente in testa il Pdl con Salvatore De Meo 56,1% (23 sezioni su 31). Seguono Cardinale 19,2%; Paparello 21,9%, Pedica 0,7%, Mastromanno 2,0%. Risultati definitivi a Ventotene dove è stato confermato il sindaco uscente Giuseppe Assenso con il 76,6% dei voti.
Finisce 7 regioni a 6 per il Pd ma la vittoria è tutta del centrodestra e, soprattutto, della Lega. Berlusconi e Bossi strappano quattro delle 11 regioni governate fino ad oggi dal centrosinistra, portando a casa oltre a Campania e Calabria anche Lazio e Piemonte, rimaste in bilico fino...
«Spero sia un inizio. Anzi, voglio credere che sia l’inizio di un modo diverso di costruire la politica in questo Paese». Lo ha detto la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio, Emma Bonino, nel suo discorso conclusivo, al comitato elettorale. «Penso dipenda da tutti noi – ha...
Una vita passata nel sindacato poi, tre mesi fa, è stata catapultata nell’arena della politica per tentare di conquistare la poltrona di presidente della Regione Lazio. Una sfida vinta: Renata Polverini, 47 anni, è la prima donna alla guida della giunta regionale del Lazio. Lei, la ‘lady di ferrò...
Sanità, Casa e Lavoro. Sono queste le priorità che Renata Polverini vuole affrontare da presidente della Regione Lazio. Rispondendo a Bruno Vespa, nel corso di Porta a Porta, la Polverini ha detto che la prima cosa che intende affrontare è la questione della sanità che «non riesce a offrire...
È festa grande in piazza del Popolo per la vittoria annunciata da Renata Polverini. Decine di militanti del centrodestra stanno festeggiando l’ex sindacalistacantando l’Inno di Mameli, sventolano bandiere del Pdl e della Roma e gridando «Polverini alla Regione».
Dopo una battaglia all’ultimo voto, anche in Lazio e in Piemonte i giochi sono fatti. A favore del centrodestra. La mappa generale assegna così 6 regioni al centrodestra, con un asse compatto al Nord che schiera Piemonte, Lombardia e Veneto e segnala una forte avanzata della Lega. E 7...
Tira aria di sconfitta al comitato elettorale della candidata delcentrosinistra alla presidenza della Regione Lazio Emma Bonino. Mentre sulla tvaccesa in sala scorrono i risultati delle ultime proiezioni che vedono Boninoperdente rispetto alla rivale Renata Polverini, molti i volti che si rabbuiano.
Il Campionato delle regionali lo vince il Pdl ma grazie alla squadra dellaLega che fa il pieno storico di voti (arriva quasi al 13%) e porta due dei suoi, LucaZaia e Roberto Cota alla guida di due regioni chiave del Nord, il Veneto e ilPiemonte ( per quest’ultima regione...
In base all’attuale situazione dello scrutinio elettorale per le regionali, giunto ormai nelle fasi finali, e tenuto conto delle specificità dei flussi elettorali delle rimanenti sezioni da scrutinare, Renata Polverini è presidente della Regione Lazio.
«Renata Polverini e il Pdl hanno vinto contro un sistema di potere tra i più arroganti e spregiudicati: quello del Pd laziale che si è servito della Bonino per nascondere, dietro di lei, tutte le sue magagne. Abbiamo vinto malgrado che la lista del Pdl a Roma sia stata...
Sono ancora parziali le operazioni di scrutinio in provincia di Latina, ma i dati raccolti fino a questo momento segnano un netto vantaggio della candidata del Pdl Renata Polverini. Su 228 sezioni scrutinate sulle 505 totali la Polverini si attesta infatti, ormai stabilmente, su una percentuale del 64,11%, contro...