«La maggioranza non è stata in grado di assicurare la sua compattezza per votare in consiglio la legge sulle cave e torbiere». Ad affermarlo è il vice capogruppo del Pd al Consiglio regionale del Lazio, Claudio Moscardelli. «A distanza di una sola settimana dai proclami del centrodestra che aveva...
Lazio
Sembrava una lite per viabilità sfociata in tragedia. In realtà all’origine dell’omicidio di un uomo di 47 anni a Roma forse l’ombra dell’usura. La vittima infatti aveva prestato soldi al suo assassino che gli era debitore. Soldi da restituire che hanno scatenato la furia dell’ assassino oggi nella tarda...
L’Ateneo di Adriano, che potrà essere in parte riportato alla luce in piazza Venezia, tra il palazzo delle Generali e la Chiesa della Madonna di Loreto, ma anche una officina metallurgica altomedievale, chissà forse addirittura la zecca di Teodorico, riscoperta nella stessa zona, insieme a tanti altri dati che...
Un raptus di un’assurda violenza, un momento di follia forse dovuto ad una lite in famiglia e una tranquilla casa nel quartiere Tor Sapienza a Roma si è trasformata nel teatro di un omicidio, al momento, inspiegabile: un giovane 24enne ha aggredito prima la sorella con un coltello, tagliandola...
La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, in occasione della Giornata Mondiale ha donato stamattina il sangue all’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Con lei, a compiere lo stesso gesto al centro trasfusionale guidato da Italo De Meis, gli assessori all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Luciano Ciocchetti e Luca Malcotti. Polverini...
Quarantacinque ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dalla magistratura romana nei confronti, tra gli altri, di imprenditori e professionisti nell’ambito di un’inchiesta su un presunto giro di evasione fiscale. Tra i destinatari dei provvedimenti restrittivi anche il presidente di Confcommercio di Roma Cesare Pambianchi ed il commercialista Carlo...
Il Lazio sfiora il 59% d’affluenza al voto (58,91%) mentre Roma sfonda quota 60 di oltre mezzo punto, a fronte di una media nazionale al 57%: il cuore d’Italia ha battuto forte per il referendum, dando un risultato alle urne che il presidente della Provincia Nicola Zingaretti non ha...
Bottiglie di spumante, torte giganti, suoni di clacson, trenini in piazza, balli e canti. L’euforia da ‘batti-quorum’ contagia Roma e la festa per la vittoria dei sì invade le piazze del centro storico e le periferie, le sedi dei partiti e i ristoranti. Il punto di ritrovo per tutti...
«Una nuova importante tappa del nostro percorso a sostegno degli imprenditori coraggiosi. Si riparte solo senza paura del futuro, e questo è possibile esclusivamente con la fiducia degli investitori e con imprenditori molto motivati. Due elementi che vanno conquistati. L’azione della Regione, di cui l’incontro di oggi, è tutta...
Parte oggi la campagna di comunicazione nelle stazioni ferroviarie per promuovere il Lazio attraverso le immagini più significative del portale ilmiolazio.it. Tra i luoghi rappresentati la Riviera di Ulisse, Tivoli, le grandi abbazie e l’acquedotto romano che è divenuto il logo della nuova immagine turistica del Lazio. «Il Lazio...
«A me sembra che già il dato di ieri sera sia straordinario perchè sottolinea quanto la democrazia italiana sia viva. Penso che ci sia in questo voto lo straordinario contributo dei ragazzi italiani che stanno usando questo voto anche per lanciare un segnale: il Paese deve cambiare e lo...
Si è messo alla guida della propria autovettura dopo una serata di bagordi, ha investito un pedone nella zona periferica di Tor Bella Monaca, non gli ha prestato soccorso e poi è scappato a piedi. È accaduto ieri alle 21.30 a Roma; la vittima, un bosniaco di 29 anni,...
Sotto il sole, come in Liguria, o con la pioggia, come in Molise, l’Italia del primo giorno di voto referendario si è recata alle urne senza farsi condizionare più di tanto dalla variabile meteorologica. L’affluenza è stata abbastanza alta (alle 22 è andato a votare il 41,1% dei 47,1...
Si è recata a scuola per vedere i quadri di ammissione all’esame di maturità. Quando ha letto ‘non ammessà ha avuto un tonfo al cuore. Ci è rimasta talmente male che appena è tornata a casa ha preso una scatola di pasticche, trovate in un cassetto, ed ha tentato...
Rispunta l’inviso balzello del pedaggio sul Gra e su altri raccordi, ed è di nuovo bufera politica, con il governo che, a detta del leghista Roberto Castelli, non intende fare retromarcia, mentre la Regione (Renata Polverini) e la Provincia di Roma (Nicola Zingaretti) sono uniti nella battaglia per difendere...
La Giunta regionale del Lazio presieduta da Renata Polverini ha approvato nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore all’Istruzione Gabriella Sentinelli, la delibera sul calendario scolastico regionale 2011-2012. Nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado le lezioni avranno inizio il 12 settembre 2011 e termineranno il...
Monumenti testimonial della battaglia contro il nucleare. Li ha ‘arruolatì l’associazione ambientalista Greenpeace che oggi ha organizzato blitz in diverse città d’Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica a ridosso dei referendum del 12-13 giugno in cui gli italiani saranno chiamati a votare si o no all’atomo. Nella Capitale stamani alcuni...
Il Consiglio di Stato ha messo la parola fine alla vicenda relativa alla presentazione della lista Pdl della Provincia di Roma in occasione delle ultime elezioni regionali nel Lazio. Lo rendono noto i difensori della lista Bonino-Pannella in Consiglio di Stato, gli avvocati Giovanni Pesce e Giuseppe Rossodivita. «È...
Il futuro dello stabilimento Fiat di Cassino (Frosinone), che occupa quattromila lavoratori oltre ai seimila dell’indotto, è stato al centro questa mattina di un incontro promosso dalla Fiom Lazio nella biblioteca comunale a Frosinone. In tanti – operai, tecnici rappresentanti delle istituzioni e dei partiti politici – sono intervenuti...
Dalla Regione Lazio arrivano 43 borse di studio per i figli dei lavoratori svantaggiati, in cassa integrazione o in mobilità del territorio laziale, iscritti alle scuole superiori nell’anno scolastico 2010-2011. A consegnare ai ragazzi gli assegni di 300 euro, che però saranno subito adeguati a 500 euro, la presidente...
«L’opposizione ha tentato di dare un significato a questo gesto estremo o solo esagerato che è la mozione di sfiducia nei miei confronti». Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini durante il suo intervento in Consiglio regionale mentre è in discussione la mozione di sfiducia. «Ho...
Nell’imminenza delle lunghe vacanze estive Telefono Blu Consumatori vuole ricordare alcuni diritti riconosciuti al turista consumatore, in caso di disservizi e disagi creati in occasione dei voli aerei per raggiungere le mete delle vacanze. RITARDI E CANCELLAZIONI DI VOLI AEREI: I passeggeri che subiscono ritardi oltre le 3 ore...
«8,5 illegalità al giorno, 3.124 infrazioni nel 2010, il 10,1% del totale nazionale. Crescono in modo preoccupante i reati legati al ciclo dei rifiuti, rimangono stabilmente elevati i numeri dei reati per il ciclo del cemento e aumentano quelli degli incendi boschivi, mentre calano le infrazioni legate alle illegalità...
Sono stati confiscati i numerosi beni mobili ed immobili già sequestrati nell’ottobre del 2010 dai Carabinieri della Compagnia di Velletri a tre dei principali soggetti interessati dall’operazione «New Deal», grazie alla quale i militari, nel gennaio del 2010, sgominarono un’associazione per delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione e al traffico di...
Vera o falsa? Il caso della Fibula prenestina, esposta nel Museo nazionale etnografico ‘Luigi Pigorinì di Roma, è finalmente risolto. L’autenticità della preziosa spilla, datata al VII secolo a.C., e della sua iscrizione, ritenuta la più antica testimonianza della lingua latina, è stata confermata dalle indagini condotte da Daniela...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- …
- 255
- 256
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.