E’ aperto il bando di selezione per la ricerca di eccellenze ecosostenibili nei territori delle Aree Naturali Protette del Lazio, nell’ambito del progetto Life Go Park. L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Lazio con il coordinamento della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche abitative e finanziata dalla Commissione Europea...
Lazio
Comuni gemellati, e sindaci entrambi arrestati. Una curiosa coincidenza collega i destini dei primi cittadini di Ischia (Napoli), Giuseppe Ferrandino, e di Marino (Roma), Fabio Silvagni: il primo è stato arrestato la settimana scorsa nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti della Cpl Concordia, il secondo è finito in manette oggi con...
Piccoli Comuni sul piede di guerra. La questione riguarda l’obbligo di accorpamento delle funzioni, considerato «incostituzionale» e soprattutto «irragionevole», visto che la spesa procapite è più bassa in un piccolo centro che in una grande città. Per questo, nel giorno del confronto tra il governo e i sindaci delle...
Arrivano 7 nuovi medici per potenziare la sanità pontina, come richiesto dalla Asl di Latina. I nuovi camici bianchi andranno a lavorare nei reparti di pediatria, urgenza, sala parto, cardiologia e medicina nucleare. A dare l’annuncio è la Regione Lazio che ha dato il via libera alle assunzioni grazie...
Arrestato dai carabinieri il sindaco di Marino, un dipendente comunale e tre imprenditori ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di corruzione e peculato. Dalle prime ore del mattino cento carabinieri del Gruppo di Frascati stanno eseguendo in alcuni comuni dei Castelli Romani l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal...
Addio alle 7 Ater territoriali: la casa dell’edilizia residenziale pubblica del Lazio sarà una sola: l’Areps. È la riforma del settore avviata dalla giunta regionale del Lazio, che permetterà di risparmiare attorno ai 2,5 milioni l’anno, tagliando 68 incarichi di vertice. A dare l’annuncio l’assessore regionale alle Politiche abitative...
E’ dura la critica del sindaco Di Giorgi, vice presidente dell’Anci, contro la politica di tagli del Governo che grava fortemente sui Comuni, dura al punto da appoggiare la recente iniziativa, promossa dal presidente dell’Anci, Piero Fassino, di convocare una riunione urgente dei sindaci delle maggiori città il prossimo...
Crescono i risultati economici di Esselunga nel 2014, con utili a 212 milioni e vendite oltre i 7 miliardi, per un gruppo da 21.135 dipendenti – 530 in più rispetto al 2013 – che prevede ora altre 2.500 assunzioni in tutta Italia nel prossimo biennio. Il gruppo dei supermercati...
«Negli ultimi giorni si è parlato molto, sulla base di indiscrezioni, sul quel che farà e non farà Zingaretti, un modo per distogliere l’attenzione della pubblica opinione dal punto politico fondamentale: noi siamo stati i primi a chiedere le dimissioni di Zingaretti e continuiamo ad essere gli unici. Per...
«Martedì 7 aprile avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria in vari tratti della Sr 148 Pontina. Gli interventi di rifacimento del manto stradale, che saranno svolti durante le ore notturne fino al 6 maggio, sono tesi a ristabilire le condizioni di sicurezza sulla strada regionale e interesseranno tratti...
È morto a Roma a quasi 90 anni Giovanni Berlinguer. Nato a Sassari nel 1924, fratello del segretario del Pci Enrico Berlinguer, medico e professore universitario, Giovanni Berlinguer è stato parlamentare del Pci a partire dal 1972, ma un ruolo di primo piano sulla scena politica lo ebbe in...
Il corpo di uomo di 57 anni residente nel Reatino, del quale era stata denunciata la scomparsa, è stato trovato ieri pomeriggio nel fiume Salto, nel territorio del comune di Magliano dei Marsi, in provincia dell’Aquila, vicino la frazione di Marano. Secondo le prime informazioni, l’uomo si era allontanato...
Sono ancora tutti da chiarire i motivi all’origine della lite, poi degenerata, tra due comitive, una di Ostia e l’altra formata da sudamericani, che avevano deciso di passare la serata in una discoteca all’Ostiense. Il bilancio è di due persone ferite, una in maniera grave, e di 5 arresti....
«Lunedì 13 aprile, alle 12, insieme a tutti i consiglieri regionali di Forza Italia, sarò al fianco dei sindaci di Fondi, Sperlonga, Campodimele e Monte San Biagio per consegnare al presidente Zingaretti la petizione sottoscritta da migliaia di cittadini con la richiesta di rivedere l’atto aziendale della Asl di Latina relativamente...
La ricetta è semplice: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza e magari giochi colorati per bambini, con nei dintorni gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport. Dalle spiagge di Positano in Campania a Forte dei Marmi...
Renzi fa un passo indietro sui tagli delle sedi decentrate dei Tar e salva dalla chiusura la sezione di Latina. «Esprimo la mia grande soddisfazione per la decisione relativa alla mancata soppressione della sede del Tar di Latina. Finalmente anche il Governo Renzi si è reso conto che la paventata...
Sconcerto, incredulità ed amarezza a Fiumicino per la morte di un giovane calciatore, V.S., del 1999, che militava nello Sporting Città di Fiumicino. Il ragazzo ha accusato ieri mattina un malore in campo allo stadio Vincenzo Cetorelli di Fiumicino nel corso del primo tempo di un’amichevole tra la propria...
«È la fine del feudalesimo sanitario, degli sprechi, dei doppioni, degli egoismi che hanno costruito sacche di inefficienza». Così il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ha presentato le firme degli Atti aziendali della sanità, cioè i documenti di programmazione delle singole Asl e degli ospedali che ne definiscono gli...
La polizia di Stato di Latina ha eseguito questa mattina il fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un cittadino nigeriano di 23 anni per il quale sono stati raccolti gravi elementi di prova sulla sua responsabilità nel trasporto via mare di centinaia di clandestini con il ruolo di...
Il Governo salva il Tar di Latina dalla chiusura. Così ha annunciato Renzi accogliendo una serie di pressioni arrivate da molte sedi strategiche a rischio, come quella di Latina. “Come è noto – commenta il senatore Claudio Moscardelli – le sezioni distaccate dei Tar avrebbero dovuto chiudere in un’ottica...
I carabinieri della Compagnia di Velletri hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri – nei confronti di due uomini italiani ritenuti responsabili dei reati di rapina aggravata, ricettazione e porto abusivo di armi. Le attività investigative, coordinate...
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un nuovo sequestro di beni nei confronti di tre esponenti di una famiglia di costruttori edili, già indagati per reati di bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale. Tra i beni figurano immobili di lusso, dislocati in località...
Ha provocato un terremoto in questura a Bergamo l’iscrizione nel registro degli indagati di Dino Finolli, fino a oggi questore della città, accusato di indebita induzione e peculato. Il ministero dell’Interno non ha perso tempo e ha provveduto a nominare il suo successore: il nome è stato comunicato in...
L’Anas comunica in una nota che «giovedì 2 e venerdì 3 aprile 2015, nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 13:00, sulla strada statale 7 via Appia sarà istituito il senso unico alternato della circolazione dal km 135,930 e il km 136,350, nel tratto compreso tra Itri...
Nell’ultimo anno di attuazione del regime delle quote latte «c’è il rischio concreto dell’arrivo di nuove multe, stimate attorno ai 40 milioni di euro per il superamento da parte dell’Italia del proprio livello quantitativo di produzione assegnato dall’Unione Europea, dopo quattro anni in cui nessuna sanzione è stata dovuta...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- …
- 255
- 256
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.