Ancora un morto sulle strade pontine. Una maximoto Triumph e un camion si sono scontrati intorno alle 13 sulla Pontina all’altezza di Borgo Piave. La moto è finita contro il camion che stava effettuando una manovra, forse un’inversione a "U". Il guidatore della moto, Giovanni Battista Pes 24 anni...
Latina
Si svolgerà domani a Venezia la prima manifestazione pubblica promossa dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani, d’intesa con Fnsi e Ordine dei giornalisti, «per difendere il diritto dei cittadini italiani ad essere informati sulle indagini giudiziarie che il disegno di legge del governo sulle intercettazioni vuole impedire per anni e anni».
E’ stato rinviato a martedì il processo per l’omicidio del commerciante Antioco Giangrasso.
Lassemblea dei soci di Acqualatina ha approvato il bilancio 2007 grazie anche al voto di molti sindaci dell’Ato 4. Il documento è passato con il 72% dei consensi, di questi il 49% relativo alla componente privata e il restante 23% relativo ai sindaci. Confermata la perdita di un milione...
Alcuni fascicoli e atti processuali riguardanti alcuni dei casi più scottanti della recente storia italiana sono stati trovati per caso nei pressi del depuratore dellEnaoli a Formia da un artigiano della zona, Antonio Cardillo.
Una giovane romena di 19 anni è stata fermata dalla polizia di Latina presso il negozio Oviesse del centro commerciale Latinafiori.
«Parte oggi il Consorzio Colossella con 125 allevatori di Latina e sei caseifici, tra cui Francia».
«La nuova giunta di centrodestra del Comune di Formia a poche settimane dall’insediamento, ha cancellato la delibera che istituiva il Registro delle Unioni Civili. Si tratta di una decisione molto grave». Lo afferma in una nota Fabrizio Marrazzo, presidente di Arcigay Roma e Lazio.
Il caldo, che da giorni sta tenendo sotto assedio molte città d’Italia, sabato potrebbe regalare una tregua. Secondo il Sistema d’allarme del Dipartimento della Protezione civile, il livello 3, quello più alto, durerà infatti fino a domani, dopodichè le temperature dovrebbero subire un lieve calo.
E’ stato approvato il bilancio di Acqualatina che registra una perdita di 1.735.000 euro. I sindaci – che rappresentano i soci pubblici e hanno ricevuto la bozza nei giorni scorsi – hanno votato a favore nella misura del 23% che, sommato al 49% del privato, ha permesso l’approvazione con il 72%...
Acqualatina in deficit per circa un milione e 700 mila euro. Il bilancio dovrà essere votato oggi dall’assemblea dei sindaci.
Ha ruba lauto ad una ragazza poco prima che slaisse a bordo, poi è fuggito investendo un anziano. E’ accaduto a Borgo SantAntonio, a Priverno, in via degli Orti.
L’ex capo della Squadra Mobile, Fabio Ciccimarra, è stato ascoltato oggi durante il processo a carico di Gianluca Tuma e Giampiero Di Pofi.
Terminato il periodo di sperimentazione, Poste Italiane ha deciso di estendere Raccomandata 1 anche a Latina e provincia, abilitando al servizio 80 uffici postali.
Continua l’ondata di caldo e afa in tutta la penisola: domani e dopodomani, secondo il Sistema d’allarme del dipartimento della Protezione civile, saranno dieci le città che toccheranno il livello 3, ossia quello più alto e più a rischio per la salute della popolazione.
Vasta operazione antiusura nelle province di Benevento, Caserta e Latina. I carabinieri del comando provinciale di Benevento hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 19 persone, tra cui un imprenditore residente a Latina.
Il suo centro benessere fu chiuso nel novembre del 2002. Ma da un po’ di tempo era tornata in attività Monica L., 57 anni, la curatrice di origini marchigiane ma da anni residente ad Aprilia.
Il sostituto procuratore Giuseppe Miliano ha vinto il premio Amico del Mare che gli è stato assegnato da Goletta Verde di Legambiente.
Un ragazzo di 16 anni, Diego Olivieri, è morto questo pomeriggio a Sonnino mentre era in sella ad uno scooter 125.
Armando Cusani è stato rinviato a giudizio insieme a suo suocero Aldo Erasmo Chinappi e al tecnico comunale Antonio Faiola dal gup Tiziana Coccoluto. La Procura accusa a vario titolo i tre per aver violato la normativa urbanistica autorizzando ed effettuando una serie di lavori nell’albergo di Cusani a Sperlonga.
Il piano elaborato dal commissario straordinario per l’emergenza rifiuti nel Lazio, Piero Marrazzo, «favorisce i monopolisti». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Latina, Armando Cusani, nel corso della conferenza stampa promossa dai capigruppo del Pdl in consiglio regionale del Lazio, e gli amministratori di Latina e Viterbo.
Il blocco dei trasporti previsto per il prossimo 30 Giugno per denunciare il forte disagio della categoria degli autotrasportatori in conseguenza dei crescenti aumenti del prezzo del petrolio al barile e, quindi, del gasolio da auto-trazione potrebbe, però, avere degli effetti economici disastrosi per il settore agro-alimentare italiano che...
"Non ci sono i soldi per pagare gli stipendi di giugno e forse anche di luglio e neanche la quattordicesima è stata retribuita. I lavoratori del consorzio di bonifica, nonostante la disponibilità a prestare la loro opera anche oltre lorario di lavoro, per far fronte alle esigenze attuali e...
«Si è chiusa oggi la vertenza Gambro. Dopo l’intervento del prefetto Bruno Frattasi e del sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo, si è giunti ad un’intesa tra le parti che ha integrato il precedente accordo del 9 giugno scorso.
A poche ore dall’inizio del consiglio regionale straordinario sui rifiuti, durante il quale il presidente Piero Marrazzo, nella veste di commissario straordinario per l’emergenza rifiuti, illustrerà il piano elaborato durante l’incarico governativo, gli amministratori di Latina e Viterbo chiedono di poter tornare immediatamente alla gestione ordinaria, realizzando tutto ciò...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 1.172
- 1.173
- 1.174
- 1.175
- 1.176
- …
- 1.258
- 1.259
- Successiva