Altre notizie

Dei tre miliardi spesi dagli italiani in prodotti alimentari e bevande nella settimana di Pasqua è restato in tavola, nel frigorifero o nelle dispense circa un terzo, pari a circa un miliardo di euro. Lo stima la Coldiretti che, per salvare dal bidone della spazzatura questo ben di Dio...
«Tutto intorno a noi è foresta. La selva che stiamo attraversando nelle immediate vicinanze della centrale è chiamata Red Forest: era una pineta grande come una media città, situata nell’area compresa in un raggio di dieci chilometri del sito nucleare di Chernobyl. In seguito all’incidente subì un fallout radioattivo,...
È diventato grande Il Manifesto. Il neonato con il pugno chiuso, quello dell’immagine simbolo “la rivoluzione non russa”, ora è cresciuto: ha perso i capelli ed ha il nasone, ma dorme ancora con lo stesso pugno chiuso. Almeno così lo ritrae Vauro nella maglietta celebrativa dei 40 anni del...
Non era un bar qualsiasi, nossignori. Quello di via dei Delfini, a due passi da Botteghe Oscure, era il bar del Pci. E anche Vezio, che lo ha gestito dal 1969 al 2005, non era un uomo qualsiasi. Da lui, che dalla scorsa notte all’età di 69 anni, non...
Non sono scienziata, mi sento piuttosto un’artista». A rivelarlo è la ricercatrice per eccellenza: Rita Levi Montalcini, il premio Nobel che compie 102 anni. In un colloquio tra la professoressa e otto studiose, ieri sera al centro della maratona web ‘a rete unificatà dal titolo ‘Rita101+’, la senatrice a...
Una truffa colossale, una presa in giro, un tranello che ha un unico fine: vanificare il referendum sperando in un effetto trainante che faccia fallire anche il voto sul legittimo impedimento, unica vera preoccupazione di un Governo teso a risolvere solo i guai giudiziari del premier. Cambiano le formule,...
«Esistono due forme di censura, una per sottrazione e una per moltiplicazione o eccesso. Per impedire che qualcosa venga detto o ascoltato ci sono due vie: o impedire che venga appunto detto o creare rumore nel momento in cui viene detto rendendolo impercettibile. Per impedire che una informazione venga...
Sono targati Italia speciali occhiali verdi che scovano il cancro alla bocca precoce: si chiamano ‘Goccles’ e sono stati progettati e realizzati dall’equipe dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-facciale del Complesso Integrato Columbus – Università Cattolica di Roma, diretta da Sandro Pelo. Goccles (Glasses for Oral Cancer – Curing Light...
Vasi ceramici magno-greci ed etruschi e bronzi miniaturistici provenienti dall’Abruzzo in procinto di essere trasferiti all’estero. È il bottino sequestrato a Montesilvano (Pescara) dai finanzieri del Comando Provinciale Roma con la collaborazione dei colleghi di Pescara ai trafficanti di opere d’arte. Nel complesso sono stati trovati 175 manufatti del...
Le figurine Panini entrano nel futuristico mondo della «realtà aumentata», la nuova tecnologia digitale che consente di aggiungere alla realtà «normale» una serie di elementi virtuali e multimediali. Proprio nel cinquantesimo anniversario dell’Azienda modenese, uscirà infatti in edicola dopodomani 15 aprile la nuovissima collezione di figurine «Invizimals», collegata all’omonimo...
«L’impatto sui margini operativi della crisi intervenuta nel biennio 2008-2009 è stato forte, ma nel 2010 è stata altrettanto forte la reazione delle aziende editrici che, almeno sul piano dei costi di produzione, hanno portato avanti un’efficace azione di razionalizzazione e di ristrutturazione che si è tradotta in ritrovati...
Pubblicato dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) l’elenco dei nuovi prezzi di riferimento, in vigore dal 15 aprile 2011, relativi a 4.189 medicinali a brevetto scaduto soggetti a un taglio fino al 40%, come fissato dalla manovra economica della scorsa estate. Nel documento, i nuovi prezzi sono messi a confronto...
Lo avevano promesso e l’hanno fatto. I precari d’Italia hanno portato in piazza a Roma la loro ‘Street paradè, una vera e propria parata, un momento di festa ma anche di profonda riflessione sulla condizione di tanti giovani nel nostro Paese. Non solo una protesta di sfogo contro i...
«Noi raccontiamo l’Italia ogni giorno. La sera torniamo a casa con pochi soldi in tasca ma con un cuore pieno. Noi siamo le storie di precariato che leggete ogni giorno eppure nessuno parla di noi». Lo ha detto Marta Rossi, del coordinamento giornalisti precari di Roma, durante il suo...
Dopo vent’anni torna sul mercato il mitico Commodore 64, l’home-computer che per primo è risucito a conquistare le case degli italiani. Il nuovo C=64 si ripresenta con un look sostanzialmente inalterato ma dalle caratteristiche tecnologiche assolutamente stravolte adeguandosi, di fatto, agli standard dei giorni nostri. Il nuovo Commodore, infatti,...
Violano il codice deontologico i chirurghi che sottopongono ad interventi inutili i malati «inoperabili» e afflitti da tumori che gli lasciano solo poco tempo di vita, anche nel caso in cui sia stato proprio il paziente a dare il suo consenso informato all’operazione. Lo sottolinea la Cassazione confermando la...
Che il buco dell’ozono sia il responsabile delle scottature fra gli amanti dell’abbronzatura è ancora da verificare ma è certo che l’aumento di casi di melanoma è imputabile ai troppi lettini solari: è la dermatologa Norma Cameli, Responsabile dell’Ambulatorio di Dermatologia Estetica dell’Istituto S. Gallicano di Roma a spiegarlo...
La felicità va condivisa. E’ stato un fine settimana eccezionale E’ NATA LARA Per cui ora siamo NONNI! Euro e Simo
Una novità importante per la cura dei tumori alla mammella arriva dai laboratori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma: i ricercatori dell’istituto hanno infatti dimostrato che la rideterminazione dello status del recettore HER2 sulla metastasi è cruciale dal punto di vista terapeutico e si conferma come esame necessario...
Genio in vita, genio dopo la morte. Qualunque cosa abbia architettato – suicidio o fuga felice – Ettore Majorana continua a far parlare di se. Paradosso della storia o vicenda ‘archeogiudiziarià, in questi giorni la procura di Roma ha riaperto l’inchiesta sulla sua scomparsa: esattamente 73 anni dopo. Il...
«Ho avuto paura prima dell’intervento ma poi quando ho aperto gli occhi ho pensato che era tutto passato». Sono le prime parole di Giuseppe, quarantenne romano nel cui torace sono passati, di fatto, tre cuori che l’hanno restituito alla vita: il suo, un cuore artificiale totale impiantato oltre due...
Sono 25,4 milioni gli italiani che si sono collegati a internet almeno una volta da un computer nel mese di febbraio. Lo si legge nell’ultimo rapporto sull’audience online di Audiweb, secondo cui la cifra segna un incremento del 10,7% su base annua. Stando all’indagine, gli italiani connessi alla rete...
Case sempre più care, affitti alle stelle e costi di manutenzione che sono triplicati in dieci anni. Ormai per comprare un’abitazione media, 90 metri quadrati in zona semicentrale di una grande area metropolitana, bisogna mettere da parte più di 18 anni di stipendi. Sempre dal 2001 ad oggi i...
La sperimentazione con le cellule staminali cerebrali ha ricevuto il via libera da parte dell’Iss, ed entro due o tre mesi si potranno fare le prime iniezioni ai pazienti per testare una terapia contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla). Il progetto nasce dal lavoro di Angelo Vescovi, che dirige...
Stanno tutti bene gli undici membri dell’equipaggio dell’Asso 22, il rimorchiatore italiano sequestrato tra sabato e domenica dalle milizie di Gheddafi al largo delle coste di Tripoli. Stamane la nave, che non è mai scomparsa dai radar italiani, alle 8.30 ha ormeggiato nel porto di Tripoli. Al contempo i...