Venerdì Santo, Martufello alla Passione di Sezze

Saranno circa 700 gli attori e i figuranti impegnati, per quest’anno, nella Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Sezze la sera di Venerdì Santo (3 aprile). E tra loro, reciteranno anche Franco Oppini, Edoardo Siravo e Martufello, interpretando i ruoli di Pilato (Oppini e Siravo, in due scene differenti) e di Caifas (Martufello).
Attori d’eccezione, dunque, in una manifestazione di valore nazionale e internazionale, che sarà anche trasmessa in diretta televisiva in Eurovisione sui canali del gruppo Lazio Tv, sul digitale terrestre copertura Lazio e Italia e sul satellite con copertura totale dell’Europa.
L’evento, realizzato dall’Associazione della Passione di Cristo di Sezze in collaborazione con il Comune e con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Lazio, vedrà oltre 41 quadri tra il Vecchio e il Nuovo Testamento, in scene di grande contenuto artistico, grazie al lavoro del regista Piero Formicuccia e alla sua collaborazione col Direttore Artistico del Teatro Menandro di Roma, Cosimo Sferra.
“Per questa edizione abbiamo avuto la possibilità della preziosa collaborazione artistica di Cosimo Sferra , che ci ha affiancato nella cura artistica delle varie scene, fornendo un ulteriore valore aggiunto ad una manifestazione che, grazie alla bravura di tutti gli attori e alla loro grande concentrazione, si conferma di grande livello artistico in ambito nazionale e internazionale ” ha sottolineato il regista ringraziando per la preziosa partecipazione di Sferra.
Importantissima, però, è stata anche la collaborazione di moltissimi cittadini di Sezze, disponibili a partecipare, dal vivo, all’evento. “Voglio ringraziare i settecento attori non professionisti che fanno di questo evento una grande manifestazione di popolo ma anche tutto lo staff e i collaboratori dell’Associazione che da mesi sono impegnati nel preparare questo storico evento” ha dichiarato il Presidente Elio Magagnoli a riguardo. “Ringrazio anche tutti gli enti e le istituzioni che ci sono vicini e invito tutti a venire a Sezze la sera del Venerdì Santo per assistere ad una Rappresentazione che, quest’anno, più di altre edizioni, sono convinto saprà regalarci tante emozioni”.
Per info: www.passionedisezze.it
andate a quella di Maenza, che è MOLTO MEGLIO.
Sezze con i suoi quadri che ripetono sempre la stessa scena, non è né carne né pesce!
ma sarà recitata in dialetto sezzese?
Confermo, andate a Maenza che è uno spettacolo teatrale in piena regola! Se non ci credete, andate su youtube: c’è l’edizione integrale del 2012. Basta cercare passione maenza 2012. Si parte dall’ultima cena, per passare ai vari tribunali, fino a Pilato, Erode, tutta la via crucis e la crocifissione. I costumi provengono direttamente da Cinecittà e non sono nemmeno paragonabili…
Andate e vedrete con i vostri occhi!
nun c’è trippa pe gatti…..MAENZA è OLTRE su un altro pianeta…vedere per credere, tutto il resto è NOIA!
Le cose che non vengono pubblicizzate ai quattro venti sono sempre le migliori.
I personaggi che partecipano (anche grandi che siano)5 non possono mai dare le emozioni che vengono dal popolo.
Confermo che la passione di Maenza non ha eguali.
Martufello è molto in ribasso ultimamente, di quale apporto ha bisogno la Passione di Sezze, della “comicità” del Bagaglino ?