Roma imbiancata, cancellati 60 voli a Fiumicino
Roma si è risvegliata imbiancata ancora una volta, anche se questa mattina su tutta la Capitale è spuntato un timido sole a riscaldare la città. La neve è caduta per tutta la notte, con i fiocchi che questa volta si sono posati anche a Roma Sud, la zona della Capitale che una settimana fa fu colpita solo in parte dalla perturbazione.
Resta in vigore l’ordinanza del sindaco Alemanno che vieta la circolazione a moto e motorini e alle auto sprovviste di catene fino alla mezzanotte di oggi. Ancora chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Resta attivo fino a cessata emergenza anche il piano neve del trasporto pubblico: regolari le due linee della metropolitana e quelle di bus e tram previste dal piano, mentre qualche interruzione si registra sulle linee della ferrovia urbana. La circolazione è regolare su tutto il Grande Raccordo Anulare e sull’autostrada Roma-Fiumicino.
VOLI CANCELLATI. A causa del maltempo 60 voli, tra arrivi e partenze, sono stati soppressi all’aeroporto di Fiumicino, dove 200 passeggeri, diretti in Brasile, sono bloccati da circa 12 ore. Nonostante la nevicata di questa notte, lo scalo romano cerca comunque di tornare operativo con tutte e tre le piste funzionanti per i decolli e gli atterraggi. I mezzi spazzaneve, infatti, hanno lavorato per tutta la notte per rimuovere neve e ghiaccio formatisi sulle piste e lungo le vie di rullaggio. Tuttavia, a causa il maltempo e delle abbondanti nevicate anche in altri scali italiani ed europei, si registrano ancora cancellazioni e ritardi con punte di 60 minuti nelle partenze e arrivi dei voli. In particolare, risultano soppressi 20 voli in partenza (Francoforte, Amsterdam, Parigi, Milano, Torino, Alghero, Genova, Venezia, Pisa) e 40 in arrivo (Casablanca, Algeri, Beirut, Tunisi, Cairo, Tirana, Bucarest, Mosca, Cagliari, Pisa, Lamezia, Trieste, Genova). Ritardi nelle partenze e arrivi dei voli e alcune cancellazioni si registrano anche nello scalo di Ciampino.
NEVE SULLA A1. Ha ripreso a nevicare nel tratto laziale della Roma-Napoli nella zona di Pontecorvo, nel Frusinate. I fiocchi stanno cadendo in modo intenso ma per il momento il transito è regolare. Sull’A1 resta il blocco per i mezzi pesanti: Tir, autocarri e furgoni vengono ospitati nel parcheggio del centro commerciale ‘Le Sorgentì per garantire sicurezza alla circolazione. I mezzi, deviati dalla Protezione Civile, affluiscono nel parcheggio in maniera tale da evitare il passaggio nel tessuto urbano di Frosinone che appesantirebbe ancor di più una situazione già molto complicata. A Frosinone sono diversi i cornicioni pericolanti e i vigili del fuoco hanno svolto già parecchi interventi. Nel capoluogo ora è anche il ghiaccio a creare disagi. La neve ha causato una ‘stragè di alberi in tutto il comprensorio a nord della Ciociaria, in particolare agli Altipiani di Arcinazzo. A Filettino l’esercito ha consegnato ottomila litri di gasolio per il generatore che alimenta il paese. Lo spessore bianco supera il metro e questa mattina il ghiaccio sulle strade ha creato parecchi problemi. Ancora disagi agli Altipiani di Arcinazzo dove il manto nevoso è alto circa un metro.