Calcio, la maledizione dei rigori colpisce il Latina: Modena vince al Francioni
Per il Latina arriva la seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche. Al Francioni infatti è il Modena ad imporsi con il risultato di 0-1 grazie al gol nel primo tempo di Luppi.
Il Latina paga tantissima sfortuna e l’ennesimo errore dal dischetto, Boakye sbaglia il rigore del possibile pareggio colpendo il palo dagli unidici metri. Dubbia la situazione dopo con la palla che viaggia sulla linea di porta e sembra varcarla del tutto ad un certo punto, prima che il portiere la blocchi. Anche Schiattarella colpisce un altro legno più tardi confermando la giornata no degli uomini di Somma.
Modena cinico come il suo allenatore: al “Valdanito” Hernan Crespo infatti bastavano poche palle quando era giocatore per buttarla in rete. Oggi i suoi uomini hanno tratto ispirazione dalla brillante carriera dell’ex Inter e Milan, punendo il Latina nonostante le poche occasioni create ed una gara quasi interamente condotta nella propria metà campo in difesa del vantaggio.
LATINA (3-5-2): Ujkani, Figliomeni (dal 46′ Boakye), Dellafiore, Bruscagin, Schiattarella, Mariga, Oliveira (dal 87′ Campagna), Scaglia (dal 59′ Ammari), Calderoni, Corvia, Acosty.
MODENA (4-3-3): Manfredini, Aldrovandi, Gozzi, Marzorati, Popescu, Bentivoglio, Giorico (dal 29′ Belingheri ), Crecco (dal 87′ Osuji), Nardini, Granoche, Luppi (dal 75′ Camara).
ARBITRI: Maresca di Napoli (Oliveri-Cecconi)
AMMONITI
Latina: Figliomeni al 15′, Schiattarella al 26′.
Modena: Belingheri al 34′, Popescu al 72′, Aldrovandi al 77′, Manfredini all’ 84′.
LA GARA
PRIMO TEMPO – Parte bene il Latina, al 3′ una bella combinazione tra Acosty e Schiattarella porta quest’ultimo in area a guadagnarsi il corner. Modena subito costretto nella sua metà campo a subire l’iniziativa dei nerazzurri: al 4′ il destro da fuori area di Acosty è repsinto da Manfredini. Il Latina gioca bene e al 9′ arriva anche la conclusione di Scaglia, ma il tiro è centrale.
La prima conclusione per il Modena arriva con Crecco al 12′. Dopo i primi dieci minuti a favore dei padroni di casa provano a uscire fuori gli uomini di Crespo e al terzo corner consecutivo trovano l’inaspettato GOL con Luppi al 18′. Modena avanti 0-1 nonostante il Latina fosse partito decisamente meglio.
Provano a reagire i nerazzurri tornando a schiacciare gli avversari nella propria metà campo. Ma è ancora il Modena a rendersi pericoloso: al 22′ Granoche colpisce di testa in area senza però dar forza alla palla che Ujkani blocca senza problemi.
Al 25′ occasione per il Latina: Mariga lancia Acosty sulla destra, questi mette in mezzo per Corvia che per un soffio viene anticipato. I nerazzurri continuano ad attaccare con insistenza mentre al 29′ Crespo è costretto al cambio, Belingheri al posto dell’infortunato Giorico.
Al 37′ la meravigliosa azione del Latina con Corvia che serve un assist delizioso con l’esterno per Schiattarella che però calcia fuori. Possesso palla decisamente a favore della compagine guidata da Mario Somma in questa prima frazione di gioco.
Dopo 2′ di recupero assegnati da Maresca si conclude il primo tempo con il Latina in svantaggio nonostante la netta superiorità sul campo e un bel gioco espresso a tratti.
SECONDO TEMPO – Al rientro dagli spogliatoi Somma si gioca subito il primo cambio: Boakye per Figliomeni. Fuori un difensore, dentro un giocatore più offensivo con Calderoni che cambia di posizione.
Il Latina riprende dove aveva lasciato, ovvero in pressing nella metà campo del Modena. Al 55′ arriva la prima conclusione da fuori area con Mariga, il tiro centrale è parato da Manfredini. Al 59′ altro cambio nelle fila dei nerazzurri: fuori Scaglia dentro Ammari. Subito dopo il gran destro da fuori area di Oliveira costringe Manfredini al miracolo negando il gol del pareggio al centrocampista uruguaiano.
Minuto 69, altra occasione Latina: da calcio d’angolo Acosty colpisce di testa ma trova ancora Manfredini a dire “no”. Il Latina però insiste alla ricerca del gol, al 73′ su cross di Schiattarella è Boakye a girare di testa senza però trovare la porta.
Al 76′ Crespo manda in campo il giovane Camara (in prestito dall’Inter) al posto dell’autore del gol che decide la gara, Luppi.
Al 77′ arriva il calcio di rigore per il Latina: Aldrovandi atterra Boakye in area e per Maresca non ci sono dubbi. E’ il 79′ e dal dischetto va lo stesso Boakye che però colpisce il palo con la palla che in seguito percorre la linea di porta fino ad essere bloccata da Manfredini. Ma quando il portiere blocca la sfera sembra aver varcato la linea di porta: non è della stessa idea l’arbitro e si rimane sullo 0-1.
Con il Latina all’arrembaggio nei minuti finali, il Modena è tutto rintanato nella propria metà campo. All’87’ entrano Osuji per Crecco, e Campagna per Oliveira. Un minuto più tardi i nerazzuri colpiscono un altro palo con un tiro-cross di Schiattarella. Insomma, la fortuna oggi non sembra assistere per niente i padroni di casa.
Maresca concede 7′ di recupero, 7′ di speranze per il Latina. Ma non bastano, il Modena espugna il Francioni per 0-1.
I nerazzurri incassano la seconda sconfitta consecutiva interna dopo quella contro il Cagliari, e nelle ultime 4 gare sono solo 2 i punti realizzati. Parlare di “crisi” sarebbe eccessivo, sopratutto considerata la buona gara giocata oggi, ma è necessario un cambio di marcia a partite già dalla prossima partita.
Ma quando la punta centrale gioca anche a 50 metri dalla porta ci si possono aspettare i goal !!!
Mi dispiace ma mister Somma si mettesse di piglio a cercare di capire come fare a mettere in condizione, il suo attaccante migliore (che tra errori e valutazioni resta uno dei più validi e più completi della categoria )di segnare garantendogli il necessario supporto in fase offensiva e un numero di palloni normale .
Oggi Corvia ha ricevuto un cross , notevole il recupero del difensore del Modena…..dopo di che il nulla .
Gli esterni sono esterni , i rigori si sbagliano ecc.ecc.Ammari dovrebbe giocare di più , continuo a vedere un centrocampo statico che non fa gioco !!!!!
Saranno allucinazioni le mie, comunque piedi per terra e volare bassi fino alla salvezza.