Licenziamento illegittimo, condannata la Sicamb

08/10/2013 di
tribunale-latina-0004762234

L'avvocato Fabio Leggiero

Dura condanna per Sicamb Spa, l’azienda metalmeccanica di Latina Scalo specializzata nella costruzione di aeromobili. Questa mattina il Tribunale di Latina ha accolto il ricorso di uno dei quattro dipendenti licenziati dall’azienda nel gennaio 2012 al termine di una procedura di mobilità.

Sicamb dovrà ora reintegrare il lavoratore, nonché pagare gli stipendi arretrati dalla data del licenziamento alla effettiva reintegra, oltre a versare dei contributi previdenziali ed assistenziali come per legge.

«Il Tribunale – ha spiegato l’avvocato Fabio Leggiero, giuslavorista del foro di Latina che assiste tutti e quattro gli ex lavoratori Sicamb licenziati – ha accertato l’illegittimità del provvedimento di licenziamento, violando i criteri di scelta di cui all’articolo 5 Legge 223/91 in materia di mobilità, poiché l’azienda Sicamb  non ha svolto una valutazione complessiva e comparativa di tutti i dipendenti tra i quali è stata operata la scelta, incorrendo in errore e falsa applicazione della legge».

Inizialmente l’esubero di personale aveva riguardato 26 unità tra operai ed impiegati ma in un secondo momento l’azienda decise di licenziarne soltanto quattro non ritenendo possibile adibirli ad altre mansioni. I lavoratori fecero immediatamente ricorso.