Polverini e Zappalà: “Turismo? Serve promozione di tutto il territorio”

20/01/2012 di
polverini-latina-687534221

«È la prima volta nel Lazio che si organizza un avvenimento di questa portata. Il Lazio è un territorio variegato e pieno di spunti di grande fascino, ma poco conosciuto». Lo ha detto l’assessore al Turismo della Regione Lazio, Stefano Zappalà, che ha aperto i lavori degli Stati generali del turismo a Latina.

«La stessa Roma – ha aggiunto – è poco conosciuta. La parola d’ordine è “promozione” – ha sottolineato – far conoscere altrove i tesori nascosti del nostro territorio atttraverso uan promozione mirata è senz’altro il punto di partenza per attirare flussi turistici nel Lazio». L’assessore ha presentato inoltre un ‘libro biancò che dimostra con fatti e numeri i primi venti mesi di lavoro del suo assessorato.

All’evento ha partecipato anche il presidente della commissione Turismo del Consiglio regionale del Lazio, Giancarlo Miele: «Stiamo investendo sul sistema del turismo – ha detto – è un percorso che vede protagonisti gli operatori e la normativa da noi approvata Š stata creata in sintonia con loro. L’attenzione è rivolta a un sistema che non punti solo su Roma ma su tutto il territorio. Confermiamo il nostro impegno per agevolare le imprese».

Il convegno, a cui ha partecipato anche l’assessore alla Famiglia, Aldo Forte, è stato aperto dal sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, e proseguirà nel pomeriggio, dopo gli interventi di esperti e operatori da laboratori a tema con lo scopo di individuare linee comuni nel campo della promozione turistica.

POLVERINI. «Abbiamo già messo in campo tanti strumenti, abbiamo destinato risorse seppur in un momento di difficoltà, abbiamo costruito mezzi di comunicazione e di informazione, e adesso certificheremo anche la bontà degli operatori in un settore in cui la concorrenza sleale è ancora molto forte». Lo ha detto la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, che oggi ha partecipato agli Stati generali del turismo, l’evento promosso dall’assessorato al Turismo nell’Istituto agrario San Benedetto di Latina. Un impegno, ha sottolineato la presidente, rivolto a tutto il territorio.

«Dobbiamo utilizzare la forza attrattiva di Roma per portare i turisti in tutte le province che hanno altrettante bellezze, altrettanta storia da mostrare. Per questo abbiamo messo in campo l’iniziative come l’albergo diffuso, che crea un sistema di economica importante anche per i piccoli centri; abbiamo pensato itinerari per accompagnare i turisti anche fuori Roma, percorsi enogastronomici, una legge per i prodotti del Lazio, modi per richiamare anche i turisti più piccini».

Polverini ha posto l’accento sulla ‘Carta del turistà: «Troppo spesso si vedono operatori che non sono in regola, faremo perciò un primo elenco di agenzie di viaggio sicure così da dare ai clienti la certezza dei avere a che fare con operatori seri». Inoltre è stato lanciato il portale web turistico. «Tutto il territorio ha per noi lo stesso valore – ha concluso Polverini – perché questa è la regione più ricca per considerare il turismo una vera grande industria».

  1. l’unica promozione idonea per questi tizi sarebbe l’esilio in Groenlandia.

  2. ahahhaha quei due mi sembrano una coppia di comici da commedia all’italiana tipo La Soldatessa alle grandi manovre, oppure Fra batacchio da frosolone., meglio ancora i Racconti di Viterburi :-) :-)

  3. E’ vero quello che voi dite, ma e’ anche pur vero che questi fenomeni da baraccone Felliniano, vengono votati dagli abitanti di questa Regione e Citta’, per cui chi e’ causa del suo mal….. Pianga se stesso.

  4. Ma avete visto chi era presente alla conferenza? a Parte La Spolverini (che e’ sempre presente dappertutto) e per questo anche chiamata la “PRESENZIALISTA” anziche’ la Presidente, e al ns Fenomeno cittadino “lo Zappala’”, c’erano la Famiglia Forte, il Cusani, forse anche il Fazzone, il Di Giorgi…….., e si’!…. proprio tutta la banda Bassotti, compreso Gambadilegno, e Si…….. proprio la fiera dell’ INCAPACITA’ Acclarata.

  5. Visti i personaggi presenti, direi una riunione che non è servita a niente. Si sono presi in giro tra di loro. Ma che vuoi di più da questi destroidi che ci governano. Sanno benissimo che alle prossime elezioni andranno a casa. Hanno fatto e continuano a fare danni alla società.

  6. In 20 mesi hanno creato il sito web il mio Lazio che non ha alcuna funzionalità. Hanno voluto spazzare tutto della passata amministrazione regionale. Avevamo http://www.maredellazio.it che aveva avuto un buon successo in quanto i T.O., veri specialisti dei soggiorni sul litorale e isole, inserivano le offerte di soggiorno nel Lazio. Ora non abbiamo più nulla, solo le parole e le esibizioni dei politici che giocano con il turismo a loro sconosciuto. Quanto denaro viene bruciato!