Niente multe a chi parcheggia nelle aree per disabili, è polemica

Perché non si fanno multe a chi parcheggia abusivamente negli spazi riservati ai disabili? Il Pd ha presentato un’interrogazione al sindaco, Giovanni Di Giorgi, per chiedere il numero degli spazi ai disabili nelle zone di parcheggio pubbliche, sia in quelle libere sia in quelle date in concessione ad Urbania, e, soprattutto il numero delle contravvenzioni elevate dalla polizia municipale nel 2011 per le auto parcheggiate nelle zone riservate ai disabili da persone che non ne hanno titolo.
Secondo gli esponenti del Pd, «è ormai conclamata l’anarchia nella sosta selvaggia che si registra quotidianamente a Latina, le cui cause possono essere ricercate nel preoccupante avanzare dell’inciviltà di molti automobilisti e nella carente o inesistente azione repressiva da parte della Polizia municipale, che non è in grado di controllare il territorio e il traffico». «C’è un’altra problematica, rappresentata dall’occupazione dei parcheggi riservati ai disabili da parte di automobilisti che non ne hanno titolo: una cattiva abitudine che fa emergere un deficit culturale notevole, segnalato nelle indagini nazionali secondo cui in media un automobilista su dieci commette questa infrazione; percentuale che, stando a quanto ci raccontano rappresentanti di associazioni per la tutela dei disabili, nella nostra città tenderebbe a crescere». Per questo, secondo i consiglieri di opposizione, «è opportuno conoscere come la città si sia organizzata per rispondere alle esigenze dei disabili».
Nell’interrogazione, si ricorda che, secondo i decreti ministeriali, i posti riservati devono essere almeno uno ogni 50, e come «non si possa richiedere il pagamento di una tariffa oraria a chi, trovando occupato lo stallo riservato, ne occupi un altro, peraltro non adeguatamente attrezzato alle sue esigenze, potendosi imputare tale disagio anche ad una mancata previsione, da parte dell’ente, di un maggior numero di stalli riservati». Una battaglia, quella per le esigenze dei disabili, «per la quale nel 2012 il Comune potrà dotarsi di uno studio per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che sarà realizzato grazie ai fondi previsti dall’emendamento al Bilancio proposto dal Pd».
Colpire i maleducati che parcheggiano a uffo nelle aree dei disabili dove sentono meglio: nelle tasche.
Colpire anche i furbi che hanno il distintivo dei disabili senza motivo (e hanno amici nelle istituzioni) dove sentono meglio: nelle tasche anche loro, ma di più.
Sì ma soprattutto servono nuovi e ampi parcheggi
Pd e de Marchis siete i più grandi ipocriti che abbia mai conosciuto ..prima contro il gabbiano e ora x far vedere il vostro lati sociale … Siete imbaraZzanti
@ Nullo. Sei per caso un sostenitore del sindaco taglianastri?
Se fanno un controllo sui permessi, sicuramente ci saranno abusivi. I permessi portano voti.
No sono contro l ipocrisia di
De Marchis lu non conosce la coerenza ricordati le primarie se perdeva non si candidava più … Infatti abbiamo visto
Per me bisogna tagliare la testa al toro trasformando l’area dello stadio in un enorme parcheggio da 5-10mila posti e costruire un nuovo stadio moderno ed efficiente in un quartiere fuori dal centro.
Cosa ne pensate?
Il Francioni è ormai una struttura troppo vecchia, andrebbe ristrutturato completamente, a questo punto conviene fare uno stadio nuovo.