Opinioni E-lettere

«Ho chiesto agli uffici preposti un’analisi di tutte le carenze strutturali che interessano il Palazzetto dello Sport. La situazione al Palabianchini è grave, va riconsegnato al più presto alla città e alle società sportive un impianto degno di un capoluogo di provincia e all’altezza delle aspettative e delle qualità...
Gentile redazione, l’accordo tra il Rettore della “Sapienza” ed il Demanio che concede all’Università una porzione dell’ex-82 per il completamento del Campus Universitario è indubbiamente una notizia positiva, importante e bella per Latina. Ritengo doveroso ricordare la persona che, con lungimiranza, immaginò, sognò, propose e perseguì per Latina proprio...
“A Coletta non interessa l’università, sembra che il futuro dell’ateneo pontino non lo appassioni più di tanto” afferma Nicola Calandrini, commentando la firma del protocollo d’intesa tra agenzia del demanio e La Sapienza di Roma per l’uso degli spazi dell’ex caserma funzionale “82° Fanteria”. Infatti, secondo il Capo Gruppo...
“La chiusura della scuola materna di Via Quarto, disposta dal sindaco Coletta, dimostra sempre di più la mancanza di programmazione e l’approssimazione amministrativa di Lbc”. L’accusa arriva da Gianni Chiarato. “Ancora una volta – scrive in una nota – assistiamo alla chiusura di un plesso scolastico con relativi disagi...
Latina si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Stefano Facco, 40 anni, ex calciatore del Campo Boario molto conosciuto e stimato in città. Facco era malato da tempo. Toccante il ricordo dei numerosi amici che stanno lasciando messaggi sulla sua pagina Facebook. Stefano Facco lascia la moglie...
Verrà presentato nel pomeriggio di sabato 11 febbraio presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, a Latina, il libro su Don Giovanni Laudadio, il parroco scomparso da quasi due anni. Alla cerimonia di presentazione del libro “DonLaudadio” presenzierà anche Don Isidoro Petrucci, attuale parroco di SS. Pietro e...
Sabato 11 febbraio 2017 ricorre il centenario della nascita di Giuseppe De Santis, regista e sceneggiatore del Neorealismo nato a Fondi, alla quale rimase sempre legato e dove ambientò due film – “Non c’è pace tra gli ulivi” e “Giorni d’amore” – che ebbero un’eco mondiale e furono premiati...
Anche a Latina sabato 11 febbraio un flash mob in piazza del Popolo (ore 17) per sensibilizzare sulla possibilità di allattare in ogni luogo pubblico. Mamme in maglia bianca, con fasce e marsupi, allatteranno davanti a tutti. L’evento è organizzato in collaborazione con il Movimento Allattamento Materno Italiano e...
La Fondazione Antonio Gramsci, tra le più importanti istituzioni culturali italiane ed europee, ha bandito nei gironi scorsi un premio annuale internazionale per tesi di laurea magistrale dedicato alla memoria di Alberto Cardosi, giovane latinense prematuramente scomparso nel 2014 e noto per il suo impegno nel campo culturale, politico...
La Regione Lazio promuoverà coltivazione, filiere, trasformazione e commercializzazione della canapa (cannabis sativa) attraverso il sostegno a una serie di progetti pilota. È quanto prevede una legge approvata dal Consiglio regionale con 28 voti a favore e cinque contrari. La normativa è frutto dell’unificazione in un unico...
Ieri il vescovo Mariano Crociata ha incontrato i giornalisti pontini, in occasione della recente presentazione del Messaggio di papa Francesco per la 51° Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Un clima sereno e di intenso dialogo ha caratterizzato l’incontro, che tra l’altro ha registrato la significativa presenza della presidente dell’Ordine dei...
Nuovo asfalto in Q5. Dovrebbe essere normale manutenzione e invece, a Latina, diventa un evento da festeggiare. I lavori sono stati effettuato in Largo Cesti. Un parcheggio molto trafficato per la presenza di negozi e dell’ufficio postale del quartiere. Il blog Q4Q5.it ha pubblicato le fotografie dei lavori in...