Opinioni E-lettere

Il senatore Claudio Moscardelli si dichiara favorevole al cambio di nome dei giardinetti di Latina, intitolati ad Arnaldo Mussolini. “Sono d’accordo – spiega Moscardelli – con il Sindaco Coletta perché i giardinetti siano dedicati a Falcone e Borsellino. Anacronistica fu la scelta di Finestra di ripristinare la toponomastica di...
Il rischio c’è, inutile negarlo. La psicosi generata dal ciclone “Blue Whale” potrebbe diventare un assist per i pedofili. I bambini e gli adolescenti sono curiosi, sentono i genitori parlare della “Balena Blu”, ma anche i compagni, la Tv, gli insegnanti, la radio. E così potrebbero essere attratti dal...
«Abbiamo ritenuto opportuno eliminare il certificato di idoneità, che i padrini o madrine dovevano farsi rilasciare nella propria parrocchia, e proporre invece un atto di impegno, quale espressione della coscienza del ruolo assunto». Così don Fabrizio Cavone, direttore dell’ufficio Catechistico diocesano, spiega le novità nelle regole per la scelta...
Il Ministero dell’istruzione ha definito gli organici per le Scuole dell’Infanzia della provincia di Latina. La statalizzazione della scuola di Borgo Carso è andata a buon fine: il tempo pieno è stato confermato e i bambini avranno quattro docenti e un collaboratore scolastico. Una notizia positiva per il Comune di...
Il Comune di Latina traccia un bilancio delle aree verdi in fase di manutenzione. “Verde in progress” è il report che l’Amministrazione propone per informare gli organi di stampa e la città sull’avanzamento degli interventi di sfalcio e sistemazione del verde pubblico, scolastico e non, realizzati sia dal personale...
«Nel ribadire la contrarietà al progetto del Comune di Aprilia che questa Amministrazione ha formalizzato alla Regione Lazio nel corso della Conferenza di Servizi dello scorso 20 aprile, l’Amministrazione Comunale di Aprilia accoglie con particolare incredulità le dichiarazioni del sindaco di Roma, ampiamente già riprese da tutti i media...
La necessità di verificare la situazione sulle emissioni elettromagnetiche nel nostro territorio, l’uso consapevole la tecnologia moderna e l’opportunità di informare le fasce di popolazione più esposte (bambini e studenti) sono le principali motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione comunale di Latina a patrocinare il convegno dal titolo “Elettrosmog, salute...
Cisterna in prima linea nella battaglia contro il dilagare delle ludopatie. Dopo la proposta arrivata ad Eleonora Della Penna di istituire una Giornata provinciale del buon gioco contro le Ludopatie, l’assessore al Welfare e Politiche Sociali, Pierluigi Ianiri, plaude all’iniziativa che il suo sindaco sta sostenendo in qualità di presidente...
La bandiera Blu è uno dei “misteri” che più attanagliano i cittadini di Latina. La domanda è sempre la stessa: Come si può concedere la Bandiera Blu a un Lido ridotto in questo modo? Quando il vessillo fu concesso per la prima volta, era il 2014, tutti rispondevano allo...
«Dobbiamo chiederci se in questi anni dell’Europa abbiano beneficiato banche o cittadini». Queste le parole con cui il giornalista del Secolo d’Italia e Rai Roberto Rosseti ha aperto la tavola rotonda «Globalizzazione ed Europa: promesse mancate», la seconda prevista per la giornata di ieri al «Villaggio del Lavoro» allestito...
La Sezione di Latina di “Italia Nostra” ricorda Giancarlo Bovina storico socio e attivista dell’associazione, deceduto durante un’escursione nel viterbese. “Lo ricordiamo così come ci siamo salutati qualche giorno fa, per una delle sue sempre più frequenti “fughe in Tuscia”, dove, ci diceva, aveva finalmente trovato un luogo in cui stare bene...